Atene, capitale della Grecia, è una città che fonde magnificamente storia millenaria e vivace modernità. Mentre passeggiate per le sue strade, avvertirete il potente contrasto tra l’imponente Acropoli che domina dall’alto e il fermento dei quartieri contemporanei come Psiri e Gazi. Culla della civiltà antica e della democrazia, Atene è un’immensa metropoli dove ad ogni angolo ci si può imbattere in rovine millenarie.
Gli iconici templi dell’Acropoli – primo tra tutti il Partenone, considerato la massima espressione dell’architettura classica greca – il mitico stadio antico dove ebbero inizio i giochi olimpici moderni, l’Agorà dove Socrate insegnava filosofia e alcuni tra i più importanti musei d’arte antica al mondo, sono le meraviglie che tutti si aspettano di trovare ad Atene.
Seppur orgogliosa di questo suo glorioso passato, la capitale greca guarda avanti e pulsa di energia. È una città moderna, dove potrete visitare gallerie d’arte contemporanea, fotografare creative opere di street art, scatenarvi a un festival rock o degustare birre artigianali.
Il clima mediterraneo di Atene la rende una destinazione ideale per gran parte dell’anno, con estati calde e secche e inverni miti. La primavera e l’autunno offrono temperature particolarmente piacevoli per esplorare la città a piedi. Nonostante la sua reputazione di metropoli caotica, scoprirete che il centro storico è sorprendentemente compatto e percorribile, con la maggior parte delle attrazioni principali raggiungibili con brevi passeggiate.
La cucina ateniese, poi, è un altro elemento che arricchirà il vostro soggiorno, dai tradizionali taverna ai ristoranti gourmet, offrendo un’esperienza gastronomica che spazia dai celebri souvlaki alle innovative reinterpretazioni della cucina greca contemporanea.
Atene è un tesoro di attrazioni storiche e culturali che meriterebbero settimane di esplorazione. Il simbolo indiscusso della città è l’Acropoli, la “città alta” che domina il panorama urbano con il maestoso Partenone, tempio dedicato alla dea Atena e capolavoro dell’architettura dorica. Questo complesso archeologico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO, comprende anche altri monumenti significativi come i Propilei, l’elegante Tempio di Atena Nike e l’Eretteo con le sue celebri Cariatidi.
Ai piedi dell’Acropoli, l’Agorà Antica rappresentava il cuore pulsante della vita pubblica ateniese, dove filosofi come Socrate e Platone dibattevano e insegnavano. A poca distanza, il Museo dell’Acropoli, inaugurato nel 2009, ospita una straordinaria collezione di sculture e manufatti ritrovati nel sito archeologico, presentati in un edificio contemporaneo con una spettacolare vista sull’Acropoli stessa.
Nel cuore della città moderna, Piazza Syntagma ospita il Parlamento greco e la cerimonia del cambio della guardia degli Evzoni, mentre il vicino quartiere della Plaka incanta con i suoi vicoli pittoreschi, ristoranti tradizionali e negozi di artigianato. Il Museo Archeologico Nazionale custodisce una delle più importanti collezioni di antichità greche al mondo, inclusi tesori come la Maschera di Agamennone e i bronzi di Anticitera.
Per gli amanti dell’arte contemporanea, il Centro Culturale Stavros Niarchos, progettato da Renzo Piano, offre un’oasi architettonica moderna con la Biblioteca Nazionale e l’Opera. Completate la vostra esplorazione con una passeggiata sulla collina di Licabetto, da cui potrete godere di un panorama mozzafiato a 360 gradi sulla città fino al Mar Egeo, particolarmente suggestivo al tramonto quando Atene si accende di mille luci.
Scoprite di più sulle attrazioni della città nella sezione Cosa vedere ad Atene e, se avete un weekend a disposizione, consultate il nostro itinerario di Atene.
Vista la quantità di turisti che giornalmente visitano queste attrazioni, vi consigliamo di prenotare online i biglietti di ingresso delle attrazioni principali con un po’ di anticipo.
Scoprite Atene attraverso gli occhi di guide esperte che vi condurranno alla scoperta dei tesori nascosti della città. Partecipare a una visita guidata o a un tour gratuito vi permetterà di cogliere la vera essenza di Atene.
I free tour sono una valida alternativa alle visite guidate tradizionali. Funzionano così: la partecipazione è gratuita e al termine della visita potrete lasciare una mancia a vostra discrezione. Di seguito trovate il nostro free tour preferito, altrimenti potete vedere l'elenco completo visitando questa pagina.
Atene, la vibrante capitale della Grecia, offre una vasta gamma di opzioni di alloggio per soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori. Dal lusso dei grandi hotel a cinque stelle nel centro città, con servizi di classe mondiale e viste panoramiche sulla storica Acropoli, agli accoglienti bed and breakfast nelle pittoresche stradine di Plaka, potrete immergervi nell’autentica atmosfera di Atene.
Gli appartamenti vacanza sono una scelta popolare, offrendo maggiore spazio e comfort per famiglie o gruppi di amici. Se preferite un’esperienza più autentica, potrete optare per affittacamere gestiti da famiglie locali, che vi permetteranno di scoprire la cultura greca di prima mano: qualunque sia la vostra scelta, Atene offre una vasta gamma di alloggi per garantire un soggiorno indimenticabile nella capitale greca.
Plaka e Monastiraki rappresentano il cuore storico di Atene, dove potrete soggiornare immersi nell’atmosfera autentica della città antica. Questi quartieri offrono un’ampia scelta di boutique hotel ricavati in edifici storici, con viste mozzafiato sull’Acropoli e facile accesso alle principali attrazioni turistiche. Sebbene i prezzi siano generalmente più elevati rispetto ad altre zone, il privilegio di svegliarsi con il Partenone fuori dalla finestra giustifica ampiamente l’investimento.
Il quartiere di Syntagma è ideale per chi cerca una posizione centrale e ben collegata. Psiri e Gazi rappresentano l’anima giovane e creativa di Atene. Questi quartieri, un tempo industriali e ora riqualificati, offrono sistemazioni dal design contemporaneo, spesso ricavate in vecchi magazzini o fabbriche. Il quartiere di Kolonaki è la zona più elegante e sofisticata di Atene. Koukaki e Makriyanni, a sud dell’Acropoli, sono quartieri residenziali che negli ultimi anni hanno visto una crescita di appartamenti turistici e piccoli hotel.
Atene occupa una posizione strategica nel Mediterraneo orientale, fungendo da principale porta d’accesso alla Grecia e alle isole dell’Egeo. La capitale ellenica è ben collegata con il resto d’Europa e del mondo grazie a numerosi voli diretti, traghetti che solcano il Mediterraneo e una rete ferroviaria che la collega al continente europeo. La città si estende in una pianura dell’Attica, circondata da montagne e affacciata sul Golfo Saronico, una posizione che nei millenni ne ha determinato il ruolo di centro commerciale e culturale.
L’Aeroporto Internazionale di Atene, situato a circa 33 km a est del centro città, è il principale scalo aereo della Grecia e uno dei più moderni del Mediterraneo. Inaugurato nel 2001 in vista delle Olimpiadi del 2004, l’aeroporto è servito da numerose compagnie aeree che offrono voli diretti dalle principali città europee e collegamenti intercontinentali.
Il Porto del Pireo, uno dei più grandi del Mediterraneo, si trova a circa 10 km dal centro di Atene ed è il principale hub per i traghetti verso le isole greche. Il porto è ben collegato al centro città tramite la Linea 1 (verde) della metropolitana, con un tragitto di circa 20 minuti fino a Monastiraki o Omonia. Da qui partono traghetti per tutte le principali isole dell’Egeo, le Cicladi, il Dodecaneso, le isole del Golfo Saronico e Creta.
La regione dell’Attica offre numerose opportunità per escursioni di un giorno da Atene, che vi permetteranno di scoprire la ricchezza storica e naturale della Grecia continentale.
A circa 69 km a sud di Atene, Capo Sounion vi incanterà con il maestoso Tempio di Poseidone, posizionato su scogliere a picco sul Mar Egeo e particolarmente suggestivo al tramonto. Per un’immersione nell’antica spiritualità greca, Delfi, a 180 km dalla capitale, è imprescindibile: considerato dagli antichi il “centro del mondo”, questo santuario di Apollo vi stupirà con il suo teatro, il tempio e il tesoro degli Ateniesi, oltre a un eccellente museo archeologico.
A ovest, potrete combinare la visita all’impressionante Canale di Corinto con l’esplorazione di Micene, culla della civiltà micenea, dove ammirerete la celebre Porta dei Leoni e le imponenti tombe a tholos. A circa 140 km, Nafplio rappresenta una piacevole pausa dalla storia antica: prima capitale della Grecia moderna, incanta con il suo centro storico veneziano, le fortezze imponenti e l’atmosfera romantica. Da qui potrete raggiungere facilmente anche Epidauro, con il suo teatro antico famoso per l’acustica perfetta.
Per un’esperienza completamente diversa, le isole del Golfo Saronico – Egina, Poros, Hydra e Spetses – offrono un assaggio della vita insulare greca a breve distanza dalla capitale: partendo dal Pireo al mattino presto, potrete visitarne una o anche più in un solo giorno grazie ai frequenti traghetti o alle crociere giornaliere.
Egina, a soli 40 minuti di navigazione, vi sorprenderà con il ben conservato Tempio di Afaia, mentre Hydra, completamente priva di auto, vi riporterà indietro nel tempo con i suoi muli, il porto pittoresco e le eleganti dimore di pietra. Per tutti questi itinerari, noleggiare un’auto è la soluzione ideale per godervi la massima flessibilità, sebbene molte destinazioni siano raggiungibili anche con bus turistici o tour organizzati che partono regolarmente da Atene.
Che tempo fa a Atene? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Atene nei prossimi giorni.
Atene si trova nella parte sud-orientale della Grecia continentale, nella regione storica dell'Attica. La città è circondata da montagne su tre lati - Imetto a est, Pendeli a nord e Parnitha a nordovest - mentre a sudovest si apre sul Golfo Saronico, parte del Mar Egeo. Questa posizione strategica, con il suo porto naturale del Pireo, ha contribuito storicamente al suo sviluppo come centro commerciale e culturale.