Covid-19, si può viaggiare in Grecia?

Gli adempimenti necessari per visitare la Grecia in tempi di Covid, le novità sulle restrizioni di viaggio e i documenti richiesti per entrare nel paese.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Vi invitiamo a leggere le informazioni presenti in questa pagina per conoscere quali sono i documenti necessari per viaggiare in Grecia e conoscere gli ultimi aggiornamenti in merito alle condizioni di ingresso e alle misure anti Covid adottate.

Covid-19 e viaggi in Grecia, aggiornamenti e situazione attuale

A seguito del crescente numero di incidenti, tutti con conseguenze gravi e - in taluni casi - mortali, occorsi a connazionali a bordo di Quad, se ne sconsiglia vivamente il noleggio per la circolazione in Grecia e, in particolare, sulle isole a destinazione turistica.

Si ricorda che il Quad, per difficoltà di conduzione e pericolosità del mezzo, è equiparabile ad uno sport estremo e necessita di abilità di guida specifiche, onde scongiurare l’elevato rischio di sbandamento e di ribaltamento.

Si segnala, infine, che sono giunte diverse segnalazioni di polizze assicurative che prevedono specifiche clausole di esclusione per sinistri/decessi, avvenuti a seguito dell'utilizzo dei Quad, non coprendo, quindi, eventuali spese per il rimpatrio della salma in Italia, il trasporto sanitario o altre spese.

Ultimo aggiornamento: 25.09.2023 - informazioni tratte dal sito ufficiale del Ministero degli Esteri.

Le indicazioni e i requisiti per viaggiare possono cambiare con breve preavviso, consigliamo pertanto di monitorare gli aggiornamenti sul sito della Farnesina ViaggiareSicuri o sul sito della comunità Europea Re-Open, prima di intraprendere un viaggio.

Situazione sanitaria in Grecia

Strutture sanitarie in Grecia

Le strutture sanitarie pubbliche sono mediamente affollate e, soprattutto nel periodo estivo, può diventare difficile ricevere l’assistenza necessaria in modo tempestivo. L’assistenza sanitaria nel Paese è, in generale, più che discreta. Tuttavia, va debitamente tenuto in considerazione, al momento della partenza, che in diverse località turistiche, in particolare le isole, non sono presenti strutture sanitarie in grado di trattare i casi più gravi, per i quali possono mancare attrezzature e medici specializzati. Si raccomanda pertanto di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio prima della partenza (si legga con particolare attenzione la successiva sezione "Avvertenze”).

Si segnala inoltre che negli ospedali pubblici i servizi di pronto soccorso sono disponibili sulla base di un sistema di turnazione, che può talvolta risultare insufficiente nel periodo estivo. 

L’elenco delle turnazioni degli ospedali nella Regione dell’Attica puo’ essere consultato a questa pagina (in greco). Gli elenchi per altre aree sono disponibili, sempre in greco, alle seguenti pagine: Macedonia-Salonicco, Macedonia-Tracia, Tessaglia-Grecia Centrale, Peloponneso-Epiro-Grecia Occidentale e Creta.

Il personale medico in genere conosce le lingue straniere (inglese e talvolta l’italiano). Le farmacie sono numerose, ma anch'esse operano con un sistema di turnazione (la maggior parte sono chiuse il lunedì e il mercoledì pomeriggio, il sabato e la domenica tutto il giorno anche d’estate). Per la Regione dell’Attica, fare riferimento qui. Non sussistono particolari difficoltà nel reperire farmaci.

Avvertenze

I cittadini italiani che si trovano temporaneamente in Grecia (per esempio per turismo o brevi trasferte lavorative) possono fruire dell'assistenza sanitaria diretta presentando la Tessera Europea di Assicurazione Malattia - TEAM. Il possesso della tessera TEAM consente l'accesso alle strutture sanitarie pubbliche locali. Si ricorda tuttavia che in diverse località turistiche, in particolare nelle isole, non sono presenti strutture sanitarie in grado di trattare i casi più gravi, per i quali possono mancare attrezzature e medici specializzati. Si precisa che la TEAM non è un'alternativa all'assicurazione di viaggio.

Si raccomanda pertanto di sottoscrivere un'assicurazione sanitaria, con adeguato massimale, tale da coprire non solo le spese per eventuali cure mediche e terapie effettuate presso strutture ospedaliere e sanitarie locali, ma anche l'eventuale trasferimento aereo in un altro Paese o il rimpatrio del malato, nei casi più gravi anche per mezzo di aeroambulanza (i cui costi, a carico dei connazionali interessati, possono essere particolarmente elevati in caso di mancata copertura assicurativa).

In caso di viaggi turistici organizzati, infine, si suggerisce di controllare attentamente il contenuto delle assicurazioni sanitarie comprese nei pacchetti di viaggio e, in assenza di garanzie adeguate, si consiglia di stipulare polizze assicurative sanitarie individuali. Per maggiori informazioni sull'assistenza sanitaria in Grecia è possibile consultare questa pagina sul sito dell'Ambasciata d'Italia ad Atene.

 

Vaccinazioni obbligatorie in Grecia

Nessuna. Si consulti anche https://wwwnc.cdc.gov/travel 

Assicurazione di viaggio in Grecia

A causa dei contrattempi che potrebbero sorgere per via del Coronavirus l'assicurazione di viaggio è oggi più importante che mai, anche per viaggiare in Grecia.
Fino a qualche tempo fa infatti l'assicurazione sanitaria era stipulata soprattutto da chi viaggiava fuori dall'Europa, ma oggi è imprescindibile: basti pensare a un volo perso causa tampone positivo o al rischio di ammalarsi in viaggio.

Se non disponete già di una polizza assicurativa, assicuratevi di farlo prima di prenotare un qualsiasi viaggio e prestate attenzione alle condizioni. Per aiutarvi nella scelta abbiamo creato una pagina dedicata che confronta le più importanti assicurazioni di viaggio.

Codici sconto

Grazie agli accordi sottoscritti con le seguenti assicurazioni, potrete ottenere immediatamente uno sconto dal 5 al 15% o in altri casi uno sconto fisso in euro.

Sconto del 12%
in automatico
senza codice
Calcola Preventivo
Sconto del 20%
usando il codice:
AAA20WEB
Calcola Preventivo
Sconto del 10%
usando il codice:
ATD10
Calcola Preventivo
Sconto del 10%
usando il codice:
MAX10
Calcola Preventivo
Sconto del 10%
usando il codice:
VIAG10
Calcola Preventivo
Sconto del 10%
usando il codice:
ASSVIAGSC3008
Calcola Preventivo
Sconto del 10%
in automatico
senza codice
Calcola Preventivo
Sconto del 10%
in automatico
senza codice
Calcola Preventivo
Sconto di 20€
in automatico
senza codice
Calcola Preventivo
Sconto di 10€
usando il codice:
CR10PY
Calcola Preventivo
Sconto del 5%
usando il codice:
GTI5CS
Calcola Preventivo

Alcuni consigli

Come viaggiare sicuri in Grecia

Igiene

Lavate spesso le mani con acqua e sapone o in alternativa con gel disinfettante.
Quando tossite o starnutite coprire la bocca e il naso con fazzoletti monouso o, se sprovvisti, fatelo nell'avambraccio. Evitate di toccare occhi, naso e bocca con mani non igienizzate.

Distanza

Se possibile mantenete una distanza di almeno 1,5 metri con le persone non conviventi ed evitate gli assembramenti.

Biglietti online

Utilizzare il più possibile i biglietti elettronici sia sui mezzi di trasporto che quando visitate un'attrazione. Prenotare online i biglietti spesso vi consente oltretutto di risparmiare.

Siti ufficiali istituzioni italiane