Mykonos

Mykonos Città

La città di Mykonos è tra le più belle dell'arcipelago delle Cicladi. Oltre al quartiere Little Venice visitate i suoi musei e le bellissime chiesette.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Mykonos città, conosciuta dai greci semplicemente come Chora o Hora, rappresenta il cuore pulsante e culturale dell’isola più glamour delle Cicladi. Questa straordinaria città portuale è un perfetto equilibrio tra tradizione cicladica e mondanità internazionale, dove le tipiche case bianche imbiancate a calce si fondono armoniosamente con boutique di lusso, ristoranti stellati e una vita notturna leggendaria.

Costruita come un anfiteatro naturale che si arrampica dolcemente sulle pendici di una collina, Mykonos città protegge il suo porto storico con un labirinto di vicoli stretti progettati originariamente per confondere i pirati. Oggi queste stesse stradine acciottolate offrono un’esperienza unica, dove ogni angolo nasconde sorprese: dalle cappelle bizantine alle gallerie d’arte contemporanea, dai café tradizionali ai cocktail bar più esclusivi d’Europa.

La posizione strategica di Chora la rende il punto di partenza ideale per esplorare le famose spiagge dell’isola, mentre la sua ricchezza architettonica e culturale la trasforma in una destinazione imperdibile per chi visita le Cicladi. Il porto accoglie quotidianamente traghetti da Atene e yacht privati da tutto il Mediterraneo, confermando il suo ruolo di gateway verso l’Egeo più esclusivo.

Cosa vedere a Mykonos Town

Oltre alla sua fama mondana, Mykonos città custodisce un ricco patrimonio culturale che spesso sfugge ai visitatori frettolosi. La Chora ospita diversi musei di grande interesse che raccontano la storia millenaria dell’isola e delle Cicladi.

Mykonos città ospita inoltre numerose chiesette e cappelle sparse tra i vicoli, ognuna con la sua storia e le sue particolarità architettoniche. Molte risalgono al periodo bizantino e conservano elementi artistici di grande valore.

Little Venice

1Little Venice, Μύκονος, Greece

Little Venice rappresenta senza dubbio l’angolo più fotografato e romantico di Mykonos città. Questo quartiere unico, il cui nome greco originale Alefkandra è ormai quasi dimenticato, deve la sua fama internazionale alle case colorate costruite direttamente sul mare, le cui fondamenta vengono lambite dalle onde dell’Egeo.

Le eleganti dimore che caratterizzano Little Venice furono costruite nel XVIII secolo da ricchi mercanti e armatori che vollero sfidare le convenzioni architettoniche dell’epoca, creando residenze con balconi a strapiombo sul mare. Questi palazzetti colorati, con le loro persiane azzurre e i balconi in legno scolorito dal sale, sembrano letteralmente “galleggiare” sull’acqua, creando un effetto scenografico che ricorda le famose case di Venezia.

L’atmosfera magica di Little Venice raggiunge il suo apice durante il tramonto, quando il sole tinge le onde d’oro e le facciate delle case si illuminano di sfumature dal giallo al rosso intenso. È proprio in questi momenti che i numerosi café e cocktail bar che occupano i piani terra degli edifici storici si riempiono di visitatori in cerca dell’aperitivo perfetto con vista mare.

Le strette stradine che formano il caratteristico labirinto di Little Venice nascondono gallerie d’arte, mostre temporanee e boutique esclusive. Durante le serate estive, il quartiere si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto dove l’eleganza cicladica incontra il cosmopolitismo internazionale, creando un’atmosfera che ha reso questo angolo di Mykonos famoso in tutto il mondo.

Chiesa di Paraportiani

2Χώρα, Mikonos 846 00, Greece

La Chiesa di Panagia Paraportiani è considerata uno dei monumenti più straordinari e fotografati di tutta la Grecia. Situata nel quartiere del Kastro, proprio sul mare accanto a Little Venice, questa chiesa rappresenta un esempio unico di architettura religiosa che sfida ogni convenzione stilistica tradizionale.

Il nome “Paraportiani” significa letteralmente “Nostra Signora della Porta Interna”, riferendosi alla sua posizione originale accanto a una delle antiche porte di accesso alla fortezza medievale che proteggeva la città. La chiesa fu costruita dove un tempo sorgeva l’ingresso secondario del castello, oggi completamente scomparso.

La caratteristica più straordinaria di Panagia Paraportiani è la sua struttura complessa: non si tratta di una singola chiesa, ma di un agglomerato di cinque chiese costruite in periodi diversi tra il 1425 e il XVII secolo. Le prime quattro chiese – Agios Efstathios, Agios Anargyros, Agios Sozon e Agia Anastasia – furono gradualmente collegate e fusero per diventare la base di una quinta chiesa superiore dedicata alla Vergine Maria, che domina l’intero complesso con la sua cupola caratteristica.

L’architettura esterna della chiesa, completamente rivestita di calce bianca, presenta forme sinuose e irregolari che cambiano aspetto a seconda del punto di osservazione. Questa plasticità architettonica ha ispirato paragoni poetici: alcuni la descrivono come una “montagna di neve al sole”, altri come “il sogno di un pasticcere impazzito” per le sue forme morbide e ondulate.

L’interno della chiesa, quando aperto al pubblico, conserva elementi artistici di grande valore, incluse icone bizantine e arredi sacri tradizionali. Tuttavia, molti visitatori si accontentano di ammirare l’esterno di questo monumento nazionale, che rappresenta uno dei migliori esempi di architettura post-bizantina nelle Cicladi.

La posizione a picco sul mare rende Panagia Paraportiani particolarmente suggestiva durante le mareggiate, quando le onde si infrangono alla base della chiesa creando uno spettacolo naturale di rara bellezza.

Mulini a vento di Mykonos

3Mpaoumi, Mikonos 846 00, Greece

I mulini a vento di Mykonos rappresentano probabilmente l’immagine più iconica e riconoscibile dell’intera isola. Situati su un piccolo promontorio che domina sia la Chora che Little Venice, questi antichi mulini offrono uno dei panorami più spettacolari dell’Egeo, soprattutto durante le ore del tramonto.

Costruiti nel XVI secolo durante il periodo della dominazione veneziana, i mulini erano il cuore dell’economia agricola dell’isola. La loro posizione strategica, esposta ai forti venti Meltemi, permetteva di macinare il grano locale non solo per il fabbisogno interno, ma soprattutto per l’esportazione nel Mediterraneo orientale. Per oltre quattro secoli, questi mulini hanno rappresentato una fonte di prosperità per l’isola, rimanendo attivi fino alle guerre mondiali.

Dei 16 mulini originariamente presenti sull’isola, sette si trovano sulla collina panoramica sopra la città, facilmente raggiungibili con una passeggiata di cinque minuti dal centro. Altri mulini sono sparsi per l’isola, incluso uno particolarmente scenografico sulla strada che porta verso Ano Mera e l’aeroporto.

Le condizioni attuali dei mulini mostrano i segni del tempo e della salsedine, ma questo deterioramento naturale fa parte del loro fascino autentico. Cinque dei sette mulini principali sono stati completamente ristrutturati e trasformati in alloggi turistici di lusso, mentre il primo mantiene il suo aspetto originale e ospita un piccolo museo con fotografie d’epoca e la possibilità di salire fino alla cima per ammirare l’antica macina in legno.

La vista dai mulini abbraccia l’intera Chora, il porto storico e si estende fino alle isole vicine, rendendo questo luogo uno dei punti fotografici più ambiti di tutte le isole greche.

Matoyianni Street

4Matogianni, Mikonos 846 00, Greece

Matoyianni Street rappresenta l’anima commerciale e mondana di Mykonos città, una strada pedonale acciottolata che concentra il meglio dello shopping di lusso, della ristorazione internazionale e della vita notturna dell’isola. Questa via, intitolata a Matoyannis Anastassiou, eroe della Guerra d’Indipendenza greca, si snoda attraverso il cuore della Chora collegando il porto vecchio con Little Venice.

L’architettura di Matoyianni Street rispecchia perfettamente lo stile cicladico con le sue case bianche imbiancate a calce, le persiane azzurre e i balconi fioriti di bouganville. Tuttavia, a differenza di altri angoli più tranquilli della città, questa strada pulsa di energia cosmopolita con le sue boutique internazionali, i café trendy e i ristoranti gourmet.

Lo shopping su Matoyianni Street spazia dalle grandi firme internazionali ai designer locali. Soho-Soho è la boutique più famosa, frequentata da celebrità del calibro di Tom Hanks e Sarah Jessica Parker, mentre negozi come Prince Oliver, Carla G, First e Carouzos offrono moda di alta gamma. Per gli accessori, Manebi propone borse e cappelli alla moda, mentre da Kostas Rabias si trovano i famosi sandali di cuoio colorati, simbolo dell’artigianato mykoniano.

Durante i mesi estivi, la maggior parte dei negozi rimane aperta fino a mezzanotte, trasformando lo shopping in un’esperienza notturna unica. La strada ospita anche numerosi bar e ristoranti che offrono dalla cucina tradizionale greca alla gastronomia fusion internazionale.

Per chi cerca l’autenticità, vale la pena visitare Skaropoulos per i dolci alle mandorle (una volta elogiati da Winston Churchill) e Pantopoleion, un negozio di 300 anni che vende prodotti biologici greci, cosmetici naturali e artigianato locale.

Porto Vecchio

5Unnamed Road, Μύκονος 846 00, Greece

Il porto di Mykonos rappresenta il cuore battente dell’isola, un luogo affascinante dove si fondono perfettamente la tradizione marinara greca e la mondanità internazionale. Diviso tra il Porto Vecchio pittoresco e il Porto Nuovo funzionale, costituisce il principale punto di accesso via mare per i visitatori dell’isola.

Il Porto Vecchio, situato nel cuore della Chora, mantiene tutto il fascino di un antico borgo di pescatori con le sue barche colorate, i café sul lungomare e una vista spettacolare che abbraccia i mulini a vento in lontananza. Qui attraccano i caicchi tradizionali, le barche da pesca locali e alcuni yacht privati, creando un pittoresco mosaico di imbarcazioni che racconta la storia marinara dell’isola.

Lungo il lungomare del porto vecchio si succedono taverne tradizionali, café storici e bar che offrono la possibilità di gustare un ouzo al tramonto ammirando il movimento delle barche. È il luogo ideale per una passeggiata serale quando le luci si riflettono sull’acqua e l’atmosfera diventa magica.

Il Porto Nuovo di Tourlos, situato a circa 2,5 chilometri dalla città, rappresenta invece la parte più moderna e funzionale. Qui attraccano i traghetti provenienti da Atene e dalle altre isole, le navi da crociera internazionali e i maxi yacht che hanno reso Mykonos famosa tra il jet set mondiale.

Entrambi i porti sono collegati alla città con servizi regolari e rappresentano punti di partenza ideali per escursioni verso Delos, l’isola sacra dell’antichità, e per tour delle isole Cicladi.

Museo del Folklore di Mykonos

6Κάστρο Μυκονος, Μύκονος 846 00, Greece

Il Museo del Folklore offre una prospettiva affascinante sulla vita tradizionale delle Cicladi, mostrando una casa centenaria di un capitano del mare perfettamente conservata. La collezione include abiti d’epoca, oggetti di uso quotidiano e testimonianze della ricca tradizione marinara dell’isola. Situato vicino alla Panagia Paraportiani, il museo merita una visita di un paio d’ore.

Il piano sotterraneo è dedicato a Mykonos e al mare: cannoni, antiche foto, modellini di imbarcazioni, numerosi cimeli, modellini di imbarcazioni e una nave a grandezza naturale usata durante la guerra di indipendenza del 1821.

Quartiere di Alefkandra

7Mitropoleos, Mikonos 846 00, Greece

Tra la Piccola Venezia e i famosi mulini di Mykonos si trovano almeno 10 chiese tra le quali la cattedrale, che da il nome a Odos Mitropoleos, e la Panagia Rodariou, l’unica chiesa cattolica dell’isola, che custodisce una importante icona. Il nome Alefkandra deriva dalla parola greca “alefki”, che significa mulino a vento, poiché in passato in questa zona erano presenti molti mulini a vento. E’ situato vicino al celebre quartiere Matogiannia, dove si trovano molte boutique di alta moda, negozi di souvenir e ristoranti di lusso.

Museo Marittimo dell'Egeo

8Enoplon Dinameon 10, Mikonos 846 00, Greece

Il Museo Marittimo dell’Egeo documenta la gloriosa tradizione navale delle Cicladi con modelli di navi, strumenti di navigazione e documenti storici. L’edificio che lo ospita era l’abitazione di un capitano che combatté al fianco dei cretesi contro l’occupazione turca, aggiungendo un valore storico particolare alla sede.

Si trova in Odos Enopion Dinameon ed è aperto dal 1 aprile al 1 novembre. Ospita una collezione di modellini ispirati agli affreschi di Akrotiri, a Santorini (1500 a.C.). È possibile ammirare l’intero epos nella navigazione nel mar Egeo: dai dinghy assiri, dai velieri egizi, agli holkades, gli impressionanti triremi da guerra greci del IV secolo a.C.. Esposte inoltre anche anfore, strumenti nautici di bordo e ritratti. Il museo ospita al suo intero anche una piccola biblioteca tematica.

Casa-Museo Popolare di Lena

9Enoplon Dinameon, Mikonos 846 00, Greece

La Casa di Lena rappresenta un esempio perfetto di abitazione borghese tradizionale mykoniana, testimoniando l’antica stratificazione sociale dell’isola prima che il turismo trasformasse completamente l’economia locale. Questa autentica dimora offre uno spaccato della vita quotidiana del passato.

È affianco al museo navale ed è aperta dal 1 aprile al 31 ottobre con ingresso gratuito. L’abitazione, del XIX secolo, appartenuta alla figlia di un ricco mercante. In un’atmosfera elegante e accogliente si possono ammirare splendidi arredi e oggetti personali.

Museo Archeologico di Mykonos

10Μουσείο, Χώρα Μυκόνου, Mikonos 846 00, Greece

Il Museo Archeologico, situato sulla strada che porta all’imbarco dei traghetti, conserva importanti reperti provenienti principalmente dal sito di Delos e dalla vicina Rhinia. Tra i pezzi più notevoli spicca un enorme pithos decorato con scene mitologiche, considerato la più antica testimonianza della Guerra di Troia giunta fino a noi. Il museo è aperto dal martedì alla domenica, con ingresso gratuito la domenica.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo.

Vita notturna nella Chora

La vita notturna di Mykonos città è leggendaria in tutto il Mediterraneo, trasformando ogni sera la tranquilla Chora cicladica in uno dei centri del divertimento più esclusivi d’Europa. L’offerta spazia dai cocktail bar raffinati alle discoteche in riva al mare, dai ristoranti gourmet alle taverne tradizionali che servono specialità greche autentiche.

Le zone più animate della vita notturna si concentrano attorno a Matoyianni Street, Little Venice e le stradine del centro storico, dove ogni vicolo nasconde locali unici. Durante l’estate, la festa continua spesso fino all’alba, con music bar che propongono DJ set internazionali e locali più intimi dove gustare un drink ammirando il mare.

L’atmosfera cosmopolita di Mykonos attrae visitatori da tutto il mondo, creando un melting pot culturale che si riflette nella varietà dell’offerta gastronomica e nella qualità dell’intrattenimento notturno.

Dove dormire a Mykonos Town

Scegliere un alloggio a Mykonos Town ha diversi vantaggi per chi visita l’isola di Mykonos. Innanzitutto la posizione: Mykonos Town è situata al centro dell’isola, quindi è un’ottima base per esplorarla e visitare le sue spiagge e attrazioni. Inoltre, la città dispone di numerose strutture turistiche, tra cui alberghi, appartamenti e bed and breakfast, che possono soddisfare le diverse esigenze dei viaggiatori, oltre ad una vasta scelta di ristoranti, bar e negozi, che renderanno il vostro soggiorno molto comodo e piacevole.

La città è famosa per la sua animata vita notturna, con numerosi locali, discoteche e bar che rimangono aperti fino alle prime ore del mattino.

Non dimentichiamo poi l’atmosfera della città: con le sue case bianche, i vicoli stretti e le tradizionali taverne greche avrete l’opportunità di vivere l’atmosfera autentica dell’isola e di immergervi nella cultura greca.

Inoltre, Mykonos Town è facilmente accessibile sia dall’aeroporto che dal porto dell’isola, con un breve tragitto in taxi o in autobus.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Mykonos Città

Vi proponiamo una selezione di hotel a Mykonos Città in grado di soddisfare tutte le categorie di viaggiatori. I più prenotati dai turisti sono gli hotel fronte mare spesso direttamente sulla spiaggia. Se volete andare sul sicuro scegliete uno dei seguenti: sono tra gli hotel più prenotati di Mykonos Città, ordinati per numero di recensioni.

Hotel
Poseidon Hotel Suites
Città di Mykonos - Vida
9.3Eccellente 1.789 recensioni
Il Poseidon Hotel Suites si trova a soli 50 metri dalla Spiaggia di Megali Ammos e si affaccia sui celebri Mulini a Vento di Mykonos.
Prenota ora
Hotel
Sofia Village
Città di Mykonos - Mykonos Town
8.8Favoloso 1.341 recensioni
Il Sofia Village si trova a 400 metri dalla città di Mykonos.
Prenota ora
Hotel
Aeolos Resort
Città di Mykonos - Road Mykonou-Ano Meras
9.6Eccezionale 1.297 recensioni
Situato a 800 metri dal centro della città di Mykonos, l'Aeolos Hotel offre una grande piscina con idromassaggio, sistemazioni eleganti con connessione WiFi gratuita e il trasferimento in omaggio per l'aeroporto e il porto dalle 07:00 alle 23:00.
Prenota ora
Vedi tutti gli Hotel

Appartamenti e case vacanze a Mykonos Città

Se ad una vacanza in hotel preferite gli spazi, la privacy e la possibilità di preparare pasti in autonomia, prenotate una casa vacanza a Mykonos Città. Ve ne consigliamo alcuni qui di seguito, ma in questo caso vi consigliamo di prenotare per tempo perchè le case e gli appartamenti in affitto a Mykonos Città sono molto richiesti.

Residence
Anais
Città di Mykonos - Agios Haralambos, Lagada
9.4Eccellente 1.051 recensioni
Situato a soli 800 metri dal centro della città di Mykonos, l'Anais presenta un'architettura tradizionale cicladica con le pareti bianche e offre il WiFi gratuito nell'intera struttura.
Prenota ora
Appartamento
Fabrikas
Città di Mykonos - Fabrika
9.8Eccezionale 892 recensioni
A 300 metri da Spiaggia di Megali Ammos e 400 metri da Mulini a Vento di Mykonos, nel centro di Città di Mykonos, Fabrikas propone alloggi con WiFi gratuito e parcheggio privato gratuito.
Prenota ora
Appartamento
Eternal Suites
Città di Mykonos - School of Fine Arts Area
8.8Favoloso 772 recensioni
Situata nella città di Mykonos, a 2,9 km dal famoso ristorante Nammos, l'Eternal Suites è una struttura a conduzione familiare che offre un parcheggio privato gratuito e suite con arredamento personalizzato, WiFi gratis e vista sulla città e sul vecchio porto.
Prenota ora
Vedi tutti gli Appartamenti e Case vacanze

Come raggiungere Mykonos Town

L’aeroporto dista circa 4 chilometri dalla città, collegato da bus pubblici e taxi. Durante l’estate i taxi possono essere scarsi, quindi è consigliabile prenotare transfer privati in anticipo.

Noleggiare un’auto direttamente all’aeroporto di Mykonos offre il doppio vantaggio di raggiungere rapidamente la città in 10 minuti e di avere la libertà di esplorare le spiagge e le attrazioni dell’isola secondo i propri ritmi. Per il parcheggio, esistono diverse aree a pagamento nelle vicinanze del centro, ma durante l’alta stagione trovare posto può essere difficile. Molti hotel offrono servizi navetta o consigliano aree di parcheggio meno congestionate.

Per raggiungere la città dal Porto Nuovo di Tourlos, il taxi è l’opzione più comoda (10 minuti di viaggio), mentre esistono servizi bus navetta meno frequenti. Dal Porto Vecchio si può raggiungere il centro con una piacevole passeggiata di 5 minuti.

Meteo Mykonos Città

Che tempo fa a Mykonos Città? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Mykonos Città nei prossimi giorni.

venerdì 28
18°
20°
sabato 29
16°
18°
domenica 30
15°
17°
lunedì 1
16°
17°
martedì 2
16°
17°
mercoledì 3
16°
17°

Dove si trova Mykonos Città

Località nei dintorni