Per vivere in pieno la movida di Mykonos non potete non trascorrere almeno una serata in una delle sue discoteche più famose: il Cavo Paradiso. Questa leggendaria location rappresenta il simbolo assoluto della vita notturna dell’isola e una delle esperienze di clubbing più iconiche al mondo.
Aperta nel 1993, questa discoteca che oggi viene considerata una vera leggenda e rientra sempre nella classifica dei migliori club di tutto il mondo era all’inizio soltanto una location per sporadici after party. Oltre 30 anni, più di 500 artisti e 3000 eventi dopo è una tappa imperdibile per tutti gli amanti della vita notturna internazionale.
Cavo Paradiso non è semplicemente una discoteca, ma un’esperienza che combina musica di altissimo livello, location mozzafiato e l’energia unica di Mykonos. La possibilità di ballare sotto le stelle e assistere all’alba sul mar Egeo la rende una delle location di clubbing più iconiche al mondo.
Se la vita notturna di Mykonos è la vostra priorità, Cavo Paradiso rappresenta l’esperienza imperdibile da inserire assolutamente nel vostro itinerario.
A renderla diversa da altri club di tendenza è la sua spettacolare location, una delle più suggestive di Mykonos: Cavo Paradiso è arroccata su una scogliera alta 150 metri sul mare a sinistra della leggendaria Paradise Beach, la spiaggia più famosa dell’isola di Mykonos. Dalla sua terrazza panoramica all’esterno si possono godere viste mozzafiato sulla costa dell’isola e su un azzurrissimo mar Egeo.
Costruita con pietra e legno locali, Cavo Paradiso fa dell’integrazione tra architettura e natura il proprio vanto: l’architettura sembra incorporare nel suo design la bellezza selvaggia dell’isola di Mykonos. Il locale ha adottato una filosofia green e un approccio ecologico, utilizzando prodotti riciclati e biodegradabili nel rispetto dell’ecosistema delicato dell’isola.
La venue dispone di una sezione VIP dal design raffinato che si affaccia sulla pista da ballo con un’ottima vista del palco, rendendo l’esperienza VIP una delle migliori in Europa. Il club offre anche una nuova dimensione culinaria che arricchisce l’esperienza complessiva.
Inevitabilmente, una location così prestigiosa non poteva non esigere il meglio anche sul piano musicale. Le serate del Cavo Paradiso vengono animate dai migliori artisti internazionali, con ospiti del calibro di Alex Gaudino, Bob Sinclair, Dave Clark, Erick Morillo, David Guetta, Afrojack, James Hype, David Morales, Paul Van Dyk, Sasha e Sven Vath.
I generi musicali comprendono elettronica, house, techno e trance. Ogni serata ha la sua identità musicale specifica, per cui è importante controllare il programma sul sito ufficiale per scegliere l’evento più adatto ai propri gusti.
La discoteca Cavo Paradiso di Mykonos è aperta da maggio a fine settembre. Durante l’alta stagione (luglio e agosto) è aperta tutte le sere, così come nelle ultime due settimane di giugno, mentre a maggio, settembre e nelle prime settimane di giugno è aperta 3-4 sere a settimana.
Orari di apertura: dalle 23:30 alle 7:00 di mattina. L’afflusso di gente può variare a seconda delle serate e dei DJ ospiti, ma in genere inizia a riempirsi intorno alle 2:00 di notte. Il guest DJ headliner della serata inizia a suonare alle 3:00; in caso di più ospiti nella stessa serata il primo headliner inizia a suonare alle 2:00.
Non fatevi sfuggire l’occasione di trascorrere una notte di divertimento scatenandovi in pista ammirando lo spettacolo del sole che sorge all’orizzonte sul mare. Oppure se vi sentite più in sintonia con la luna pianificate la vacanza a Mykonos in occasione dei Full Moon Party che ogni mese si svolgono a Cavo Paradiso.
Il biglietto d’ingresso per una serata al Cavo Paradiso costa tra i 40 e i 60 euro, ma può variare significativamente a seconda degli eventi in programma e dei DJ ospiti. I prezzi tendono ad essere più alti nei weekend di alta stagione e per le serate con artisti di fama mondiale.
È possibile risparmiare circa 10-15 euro acquistando i biglietti in anticipo attraverso:
In genere per usufruire dello sconto è richiesto l’ingresso entro la mezzanotte, quando il club è ancora pressoché vuoto.
Attenzione perché oltre al prezzo del biglietto dovete considerare quello delle consumazioni, che seguono i prezzi premium tipici di Mykonos. Ricordate però che in generale Mykonos è un’isola cara, quindi anche negli altri locali i prezzi sono similari.
Non è previsto un dress code specifico per l’ingresso al Cavo Paradiso, ma è consigliabile un abbigliamento elegante casual. Nonostante la splendida e invitante piscina nell’area esterna del club, è sconsigliato arrivare in costume da bagno: possenti addetti alla sicurezza vigilano affinché nessuno si tuffi in acqua (anche se al mattino i controlli potrebbero essere meno rigidi).
La discoteca Cavo Paradiso si può raggiungere con i mezzi pubblici: un bus diretto parte dall’area Fabrika di Mykonos Town. Arrivare in taxi è più chic ma non necessariamente più facile perché i taxi a Mykonos sono troppo pochi per le folli di turisti, quindi le attese sono in genere piuttosto lunghe.
Le foto di questo articolo sono di proprietà di Cavo Paradiso