La Red Beach (Kokkini Paralia) è una delle spiagge più iconiche e fotografate di Santorini e dell’intera Grecia. Situata nella parte meridionale dell’isola, vicino all’antico sito archeologico di Akrotiri, questa spiaggia deve il suo nome alle spettacolari scogliere di origine vulcanica dal colore rosso intenso che la circondano. Il contrasto tra il rosso delle rocce, il nero della sabbia vulcanica e il blu profondo del Mar Egeo crea uno scenario naturale unico che attira migliaia di visitatori ogni anno.
La spiaggia si estende per circa 300 metri e, nonostante le sue dimensioni contenute, rappresenta una tappa imprescindibile per chi visita l’isola. La peculiarità geologica di questo luogo testimonia la storia vulcanica di Santorini e offre un’esperienza balneare completamente diversa dalle tipiche spiagge greche.
La Red Beach si trova a circa 12 km da Fira, la capitale di Santorini, e a soli 3 km dal villaggio di Akrotiri. Potete raggiungerla in diversi modi:
In auto o scooter: Il modo più comodo è noleggiare un’auto a Santorini e seguire le indicazioni per Akrotiri. Una volta arrivati al parcheggio vicino al sito archeologico, dovrete proseguire a piedi per circa 10 minuti lungo un sentiero panoramico.
Con i mezzi pubblici: Durante l’alta stagione (maggio-ottobre), gli autobus KTEL collegano Fira ad Akrotiri con corse regolari. Dalla fermata, seguirete lo stesso sentiero pedonale.
In taxi acquatico: Durante l’estate, potete prendere un taxi acquatico da altre spiagge come Perissa o Kamari.
Con un’escursione in barca: Molte delle escursioni in barca a Santorini includono una sosta alla Red Beach, permettendovi di ammirarla dal mare.
Il periodo migliore per visitare la Red Beach è da giugno a settembre, quando le temperature sono ideali per fare il bagno. Tuttavia, essendo una delle attrazioni più popolari di Santorini, la spiaggia diventa molto affollata durante i mesi estivi, specialmente tra le 11:00 e le 16:00.
Per godere appieno della bellezza di questo luogo, vi consigliamo di visitarla presto al mattino (prima delle 10:00) o nel tardo pomeriggio (dopo le 17:00). Evitate se potete i giorni in cui le grandi navi da crociera attraccano a Santorini.
Per visitare comodamente la Red Beach, potete alloggiare nelle zone limitrofe. Il villaggio di Akrotiri offre sistemazioni tranquille con una posizione strategica, ideale per chi cerca pace e vicinanza alla spiaggia. Alternativamente, Megalochori e Emporio sono villaggi tradizionali nelle vicinanze che offrono un’atmosfera autentica. Se preferite maggiori servizi e vita notturna, potete optare per Fira o Kamari, da cui potrete raggiungere la spiaggia in meno di 30 minuti di auto. Per un’esperienza più romantica, considerate anche Oia o Imerovigli, sebbene siano un po’ più distanti.
È importante sottolineare che la Red Beach presenta alcuni rischi di caduta massi dalle scogliere circostanti. Negli anni, ci sono stati occasionali episodi di piccole frane che hanno portato le autorità locali a limitare l’accesso ad alcune aree.
All’ingresso del sentiero troverete cartelli che avvisano di questi pericoli. Sebbene molti visitatori ignorino questi avvisi, vi consigliamo di rimanere nelle aree designate e non avvicinarvi troppo alle pareti rocciose.
La Red Beach si trova nella parte sud-occidentale dell'isola, nella regione di Akrotiri, a circa 12 km da Fira e 25 minuti di auto dall'aeroporto di Santorini.