Syros

Syros, capitale delle Cicladi, è un'isola unica con architettura neoclassica, Teatro Apollo, spiagge di qualità e tradizioni gastronomiche, perfetta per cultura e relax.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Nel cuore dell’arcipelago delle Cicladi, a 78 miglia nautiche da Atene, sorge un’isola unica che sfida ogni stereotipo: Syros. Capitale amministrativa delle Cicladi, questa straordinaria destinazione si distingue dalle sue sorelle per un fascino completamente diverso, fatto di architettura neoclassica, palazzi ottocenteschi e un’anima cosmopolita che la rende davvero speciale.

Non capiterà molte volte di incontrare in un viaggio in Grecia un’isola come Syros: diversa da tutto e da tutti, isola in un mondo di isole. Al posto delle tradizionali casette bianche tipiche delle Cicladi, qui dominano edifici neoclassici colorati, eleganti palazzi signorili e una città portuale che non ha eguali nel Mediterraneo orientale.

Ermoupoli, la capitale, è stata soprannominata la “Manchester della Grecia” per la sua importanza industriale e commerciale del XIX secolo. Qui convivono armoniosamente tradizione ortodossa e cattolica, testimonianza di una storia complessa e affascinante che ha plasmato l’identità unica di quest’isola.

Syros è il capoluogo delle Cicladi, sottovalutata e autentica come poche: è l’isola ideale per il turista alternativo che cerca cultura, storia e autenticità senza rinunciare alle belle spiagge e al mare cristallino che caratterizzano l’intero arcipelago.

Cosa vedere a Syros

La ricchezza culturale e architettonica di Syros la rende una destinazione affascinante tutto l’anno, molto diversa dalle tipiche isole balneari delle Cicladi. Ogni angolo racconta storie di prosperità commerciale, convivenza religiosa e tradizioni uniche.

Ermoupoli

Ermoupoli sorge su un anfiteatro naturale e si caratterizza per i suoi palazzi neoclassici e le eleganti case colorate che si arrampicano sulle colline gemelle della città. Fondata nel 1821 dai rifugiati di Chio, Psara e dell’Asia Minore durante la guerra di indipendenza greca, divenne rapidamente il principale porto commerciale della Grecia.

La Piazza Miaouli, pavimentata con lastre di marmo, rappresenta il cuore pulsante della città. Qui si erge il maestoso Municipio, progettato nel 1889 dall’architetto tedesco Ernst Ziller, uno dei più importanti esempi di architettura neoclassica di tutta la Grecia. L’edificio, con la sua monumentale scalinata, è diventato il simbolo di Ermoupoli e delle Cicladi.

Passeggiando per le vie del centro scoprirete caffè storici, librerie d’epoca e negozi che vendono le specialità locali, creando un’atmosfera cosmopolita unica nell’arcipelago delle Cicladi. La città conserva l’aura di prosperità del suo glorioso passato commerciale.

Teatro Apollo

Il Teatro Apollo, inaugurato nel 1864, rappresenta uno dei gioielli architettonici di Ermoupoli. Progettato dall’architetto italiano Pietro Sambo, è una copia in miniatura della Scala di Milano con la sua forma a ferro di cavallo e i 300 posti distribuiti su tre piani di palchi.

L’interno del teatro è dominato dal colore rosso di velluti, tappeti e tendaggi, mentre il soffitto presenta affreschi elaborati che conferiscono un senso di opulenza alla sala principale. Dopo essere rimasto chiuso per oltre 40 anni, è stato magnificamente restaurato negli anni ’90 e oggi ospita rappresentazioni teatrali, concerti e il prestigioso Festival dell’Egeo.

La visita al teatro (aperta dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 14:00) permette di ammirare anche l’area espositiva al terzo piano, che racconta la storia culturale di Syros e delle Cicladi.

Quartiere di Vaporia

Il quartiere di Vaporia rappresenta la zona più elegante di Ermoupoli, testimonianza del passato glorioso della città. Qui sorgono imponenti ville neoclassiche appartenute ai capitani di mare e ai ricchi armatori del XIX secolo, molte delle quali sono state magistralmente restaurate.

La Chiesa di Agios Nikolaos (San Nicola), costruita tra il 1848 e il 1870, domina questo prestigioso quartiere con la sua caratteristica cupola blu e l’interno decorato in marmo. Dedicata al santo patrono di Ermoupoli, la chiesa custodisce opere d’arte di grande valore e rappresenta uno dei monumenti religiosi più importanti dell’isola.

Da Vaporia si gode una vista spettacolare sul porto e sul mare, mentre le stradine lastricate conducono alla spiaggia di Asteria, una piattaforma rocciosa ideale per il bagno e l’aperitivo al tramonto.

Ano Syros: il Borgo Medievale

Ano Syros (Syros Alta) rappresenta l’anima più tradizionale dell’isola: un affascinante borgo medievale che si arrampica sulla collina più alta, dominato dalla Cattedrale cattolica di San Giorgio. Questo insediamento risale al XIII secolo ed è rimasto quasi immutato nel tempo.

Il villaggio è un labirinto di vicoli stretti, case bianche imbiancate a calce e cortili fioriti che ricordano l’architettura tradizionale delle Cicladi. La convivenza tra comunità cattolica e ortodossa ha caratterizzato Syros per secoli, rendendola unica nell’arcipelago.

Qui nacque Markos Vamvakaris, il padre del rebetiko (il blues greco), e il piccolo Museo Vamvakaris nella piazza principale racconta la vita e l’opera di questo straordinario musicista. La salita fino alla Chiesa di San Giorgio regala uno dei tramonti più belli delle Cicladi con vista su tutto il porto di Ermoupoli.

Musei e Cultura

Il Museo Archeologico di Syros ospita una notevole collezione di reperti che raccontano la storia antica dell’isola, dalle civiltà cicladiche primitive fino all’epoca romana. Particolarmente interessanti sono i manufatti che testimoniano l’importanza strategica di Syros nelle rotte commerciali antiche.

La Biblioteca Comunale contiene numerose edizioni rare e antiche, mentre il Museo Industriale spiega come quest’isola si è sviluppata diventando un centro manifatturiero di primo piano nel XIX secolo. L’Istituto Cybeli rappresenta un moderno centro culturale che ospita mostre d’arte contemporanea ed eventi culturali.

Le spiagge di Syros

Syros offre una varietà di spiagge per tutti i gusti, dalle baie cosmopolite del sud alle spiagge selvagge e difficili da raggiungere del nord-ovest. Le distanze sull’isola sono contenute e tutte le spiagge principali sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici.

Galissas

Galissas è la spiaggia più frequentata di Syros, apprezzata soprattutto dai viaggiatori francesi per la sua atmosfera rilassata. La baia sabbiosa è protetta dai venti e offre acque cristalline ideali per il nuoto e gli sport acquatici.

Il villaggio costiero mantiene il fascino tradizionale con le sue case bianche e blu tipiche delle Cicladi, mentre le taverne sul lungomare servono ottimo pesce fresco e specialità locali. La piccola chiesa bianca sul promontorio completa il paesaggio da cartolina.

Dietro la chiesa si trova Armeos, una graziosa spiaggia nudista di ciottoli frequentata da chi cerca maggiore privacy. Galissas dista circa 10 km da Ermoupoli ed è collegata da autobus regolari durante tutta la stagione.

Kini

Sulla costa occidentale, il villaggio di pescatori di Kini conserva un’atmosfera autentica e tradizionale. La spiaggia sabbiosa si sviluppa in una baia a ferro di cavallo con acque poco profonde, rendendola particolarmente adatta alle famiglie con bambini.

Il piccolo porto è ancora attivo e le taverne servono pesce freschissimo pescato quotidianamente dalle barche locali. La statua di una sirena che regge un pescatore è diventata il simbolo di Kini, mentre il tramonto dalla baia è considerato uno dei più romantici di tutte le Cicladi.

Vicino a Kini si trova Delfini, un’altra bella spiaggia meno frequentata, ideale per chi cerca tranquillità in un ambiente naturale preservato.

Finikas

Finikas si sviluppa su una grande baia naturale che ospita un moderno marina e numerose imbarcazioni da diporto. La spiaggia combina sabbia e ciottoli ed è più sviluppata dal punto di vista turistico rispetto alle altre, con hotel, ristoranti e servizi per i diportisti.

Lungo la baia si trova anche Voulgari Beach, vicino al villaggio di Posidonia (o Delagrazia), caratterizzata da acque particolarmente trasparenti e un’atmosfera più esclusiva.

Altre spiagge da scoprire

Azolimnos è una spiaggia ombreggiata con sabbia dorata a soli 5 km da Ermoupoli, facilmente raggiungibile con l’autobus. Offre ombrelloni e lettini gratuiti e tre piccoli moli ideali per le immersioni.

Megas Gialos è apprezzata per la sua sabbia fine e le acque cristalline, mentre Vari offre un ambiente più selvaggio con una lunga costa sabbiosa. Le spiagge del nord-ovest sono più difficili da raggiungere ma regalano paesaggi spettacolari per chi ama il trekking costiero.

Dove dormire a Syros

L’offerta ricettiva di Syros riflette il carattere cosmopolita dell’isola, con opzioni che spaziano dagli hotel di charme negli edifici storici di Ermoupoli alle strutture balneari nei villaggi costieri.

Ermoupoli rappresenta la scelta ideale per chi vuole immergersi nella cultura e nella storia dell’isola. Gli hotel neoclassici del centro storico, molti ricavati da palazzi storici ristrutturati, offrono un’esperienza unica con vista sul porto e sulla baia. La posizione centrale permette di raggiungere facilmente musei, ristoranti e luoghi di interesse a piedi.

Il quartiere di Vaporia ospita alcune delle sistemazioni più esclusive, in ville d’epoca trasformate in boutique hotel con terrazze panoramiche e servizi di alto livello. È la scelta perfetta per chi cerca eleganza e tranquillità senza rinunciare alla comodità dei servizi urbani.

Galissas è la località balneare più sviluppata, ideale per famiglie e per chi privilegia la vicinanza al mare. Qui troverete hotel sulla spiaggia, appartamenti con vista mare e numerosi ristoranti specializzati in pesce fresco. La zona è ben collegata con Ermoupoli tramite autobus regolari.

Kini offre un’atmosfera più autentica e tradizionale, con piccole pensioni a conduzione familiare e sistemazioni che mantengono il carattere del villaggio di pescatori. È la scelta ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la vita locale.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Syros

Vi proponiamo una selezione di hotel a Syros in grado di soddisfare tutte le categorie di viaggiatori. I più prenotati dai turisti sono gli hotel fronte mare spesso direttamente sulla spiaggia. Se volete andare sul sicuro scegliete uno dei seguenti: sono tra gli hotel più prenotati di Syros, ordinati per numero di recensioni.

Hotel
Hotel Hermes
Ermoupoli - Kanari Square
9.3Eccellente 762 recensioni
Situato nel centro di Ermòpoli sull'isola di Siro, l'Hotel Hermes offre sistemazioni eleganti, la connessione WiFi gratuita in tutta la struttura, un ristorante e uno snack bar con vista sul Mar Egeo.
Prenota ora
Hotel
Francoise Hotel
Galissas - Galissas
8.9Favoloso 461 recensioni
Situato ad appena 200 metri da una spiaggia sabbiosa, a 8 km da Ermoupolis, l'Hotel Francoise propone una piscina all'aperto con lettini e ombrelloni.
Prenota ora
Hotel
Diogenis Hotel
Ermoupoli - Ethnikis Antistaseos & Kimolou
8.9Favoloso 448 recensioni
Situato in un autentico palazzo di Ermoupolis del 19° secolo, a 250 metri dalla spiaggia più vicina, il Diogenis Hotel offre camere con vista sulla città o sul mare e connessione wireless gratuita.
Prenota ora
Vedi tutti gli Hotel

Appartamenti e case vacanze a Syros

Se ad una vacanza in hotel preferite gli spazi, la privacy e la possibilità di preparare pasti in autonomia, prenotate una casa vacanza a Syros. Ve ne consigliamo alcuni qui di seguito, ma in questo caso vi consigliamo di prenotare per tempo perchè le case e gli appartamenti in affitto a Syros sono molto richiesti.

Appartamento
Diana
Ermoupoli - Gimnastiriou 8
8.7Favoloso 321 recensioni
Diana si trova a Ermoupoli, a 1 km da Spiaggia di Asteria e mette a disposizione alloggi climatizzati con WiFi gratuito, una terrazza e un’area giochi per bambini.
Prenota ora
Residence
Sunrise Beach Suites
Azolimnos - Main Street
8.6Favoloso 267 recensioni
Situato nel villaggio di Kalamisia, il Sunrise Beach Suites offre suite decorate in stile trdizionato con vista sul Mar Egeo.
Prenota ora
Appartamento
Captain's
Kinion - Kini
9.5Eccezionale 266 recensioni
Captain's si trova a Kinion, nella regione Cicladi, a 800 metri da Spiaggia di Lotos.
Prenota ora
Vedi tutti gli Appartamenti e Case vacanze

Come arrivare a Syros

Syros è facilmente raggiungibile sia via mare che via aerea, grazie alla sua posizione centrale nelle Cicladi e al suo status di capitale dell’arcipelago.

In aereo

L’aeroporto nazionale di Syros si trova a soli 2 chilometri da Ermoupoli ed è servito da voli domestici della Olympic Air in collegamento con Atene. I voli durano circa 30 minuti e operano tutto l’anno con maggiore frequenza durante la stagione estiva.

L’aeroporto è piccolo ma efficiente, e il trasferimento in città è rapido tramite taxi o autobus. Per chi arriva dall’Italia, il collegamento più comune è via Atene con proseguimento per Syros.

In traghetto

Dal porto del Pireo i traghetti impiegano circa 3,5-4 ore per raggiungere Ermoupoli, mentre i catamarani veloci riducono il tempo di viaggio a 2 ore e 45 minuti. I collegamenti sono quotidiani tutto l’anno, con maggiore frequenza durante l’estate.

Durante la stagione estiva sono disponibili anche collegamenti da Rafina, il secondo porto di Atene, con un tempo di percorrenza simile. Syros è ben collegata con tutte le principali isole delle Cicladi, rendendola un ottimo hub per esplorare l’arcipelago.

Collegamenti tra le isole

Come capitale delle Cicladi, Syros ha collegamenti regolari con Mykonos, Tinos, Paros, Naxos, Santorini e molte altre isole dell’arcipelago. Questo la rende perfetta per itinerari multi-isola e per chi vuole esplorare le Cicladi senza la pressione turistica delle destinazioni più famose.

Meteo Syros

Che tempo fa a Syros? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Syros nei prossimi giorni.

martedì 15
24°
27°
mercoledì 16
24°
26°
giovedì 17
24°
26°
venerdì 18
23°
26°
sabato 19
24°
27°
domenica 20
24°
28°

Dove si trova Syros

Syros si trova nel cuore delle Cicladi settentrionali, circondata da Andros e Tinos a nord, Mykonos a est, Paros e Naxos a sud-est, e Serifos, Sifnos e Milos a sud-ovest.

Isole nei dintorni