Kardamena è la seconda località turistica più importante di Kos, situata lungo la costa meridionale dell’isola. Quello che un tempo era un tranquillo villaggio di pescatori si è trasformato negli anni in una vivace destinazione balneare che rappresenta il cuore pulsante della vita notturna dell’isola, pur mantenendo il fascino autentico della Grecia tradizionale.
La località sorge sui resti dell’antica Alasarna, un importante centro commerciale che prosperò fino al V-VI secolo d.C., mantenendo attivi rapporti con altre importanti città come Atene e Corinto. Oggi Kardamena è rinomata per la sua atmosfera cosmopolita e per essere frequentata principalmente da turisti inglesi e nord europei, che hanno contribuito a creare un ambiente internazionale vivace e dinamico.
La cittadina offre tutto il necessario per una vacanza completa: dalla lunga spiaggia sabbiosa che si estende per diversi chilometri, ai numerosi bar, ristoranti, negozi e locali notturni che animano le sue strade. La posizione strategica di Kardamena la rende inoltre una base ideale per esplorare le meraviglie del sud di Kos e le spiagge più belle dell’isola, con escursioni giornaliere che partono direttamente dal suo pittoresco porto turistico.
La spiaggia principale di Kardamena è una splendida distesa di sabbia dorata fine che si estende ininterrottamente per diversi chilometri lungo la costa meridionale. Caratterizzata da acque color smeraldo cristalline e fondali che degradano dolcemente, rappresenta una delle spiagge più amate dell’isola di Kos, particolarmente apprezzata dalle famiglie con bambini per la sua sicurezza e accessibilità.
Il tratto di spiaggia direttamente di fronte al centro abitato è completamente attrezzato con lettini e ombrelloni disponibili a prezzi onesti (circa 10 euro per ombrellone e due sedie), oltre a numerose taverne fronte mare dove gustare piatti a base di pesce fresco e specialità greche. La presenza di alcune rocce e scogli rende questa zona particolarmente interessante per lo snorkeling, permettendo di osservare una ricca fauna marina.
Il tratto orientale della spiaggia, situato verso l’estremità est del paese, è considerato il più bello secondo molti visitatori. Qui la sabbia è più fine e l’acqua assume sfumature turchesi particolarmente suggestive, mentre l’ambiente è leggermente più tranquillo rispetto al centro.
Per chi cerca maggiore privacy, è possibile spostarsi lungo la costa verso nord o sud del centro abitato, dove si trovano tratti di spiaggia meno affollati ma ugualmente attrezzati. Molti resort gestiscono le proprie aree private, ma l’accesso rimane sempre consentito anche ai non clienti. La Banana Beach, situata poco lontano dal centro e circondata da dune di sabbia, offre un’alternativa più rilassante per chi preferisce evitare la folla.
Il porto turistico di Kardamena rappresenta il cuore pulsante delle attività della località, da cui partono quotidianamente numerose escursioni in barca. La gita più popolare conduce all’isola vulcanica di Nisyros, distante un’ora di navigazione, dove è possibile esplorare crateri ancora attivi, paesini tradizionali e paesaggi lunari unici nel Mediterraneo.
Le escursioni alle tre baie del sud portano invece alla scoperta delle spiagge più spettacolari della zona: Paradise Beach (con il famoso fenomeno delle bolle naturali), Kamari e Agios Stefanos Beach, quest’ultima caratterizzata dai suggestivi resti di una basilica del V secolo situata direttamente sul mare e dall’isolotto di Kastri con la piccola chiesetta di Agios Nikolaos.
Dal porto partono anche le escursioni per Agia Irini, una piccola insenatura raggiungibile solo via mare famosa per le sue sorgenti termali naturali che si mescolano con l’acqua del mare, creando piscine naturali con temperature ideali per il relax anche nei mesi più freschi.
Nel cuore della località si possono visitare i resti archeologici dell’antica Alasarna, tra cui spicca il Tempio di Apollo, basiliche paleocristiane e un teatro antico. Questi siti testimoniano l’importanza storica del luogo e offrono una pausa culturale tra una giornata di mare e una serata di divertimenti, arricchendo l’esperienza di chi vuole scoprire cosa vedere a Kos oltre alle spiagge.
La vita notturna di Kardamena è famosa in tutto il Dodecaneso: le strade del centro si animano dopo il tramonto con una miriade di bar, pub, ristoranti e locali che offrono intrattenimento fino alle prime ore dell’alba. La zona del porto è particolarmente vivace, con numerosi locali che propongono musica dal vivo, karaoke e serate a tema.
Durante l’estate la cittadina ospita il Festival di Alasarna, una serie di eventi culturali che include concerti, spettacoli teatrali, balli tradizionali e manifestazioni dove si fondono divertimento e tradizione greca. Il 29 agosto si celebra la festa di Agios Ioannis con musica, danze tradizionali e gastronomia locale.
Kardamena offre una vasta gamma di alloggi per soddisfare ogni tipo di viaggiatore e budget, dalle strutture economiche per giovani backpacker agli hotel di lusso fronte mare. La località si è sviluppata intensamente dal punto di vista turistico, offrendo oggi una delle migliori ricettività di tutta l’isola di Kos. Per chi cerca informazioni complete sulle zone migliori dove dormire a Kos, Kardamena rappresenta una delle opzioni più versatili.
La zona migliore dove alloggiare è quella leggermente fuori dal centro, preferibilmente verso il mare, dove si può godere della tranquillità pur rimanendo a breve distanza dai servizi e dalla vita notturna.
Vi proponiamo una selezione di hotel a Kardamena in grado di soddisfare tutte le categorie di viaggiatori. I più prenotati dai turisti sono gli hotel fronte mare spesso direttamente sulla spiaggia. Se volete andare sul sicuro scegliete uno dei seguenti: sono tra gli hotel più prenotati di Kardamena, ordinati per numero di recensioni.
Se ad una vacanza in hotel preferite gli spazi, la privacy e la possibilità di preparare pasti in autonomia, prenotate una casa vacanza a Kardamena. Ve ne consigliamo alcuni qui di seguito, ma in questo caso vi consigliamo di prenotare per tempo perchè le case e gli appartamenti in affitto a Kardamena sono molto richiesti.
La località è facilmente raggiungibile seguendo la strada panoramica che attraversa l’interno dell’isola, offrendo durante il percorso viste spettacolari su piccoli canyon formatisi durante le ere geologiche e panorami mozzafiato sull’immenso Mar Egeo. Il tragitto da Kos città è particolarmente scenografico e ben segnalato.
Kardamena è collegata alle principali località balneari dell’isola tramite una efficiente rete di trasporti pubblici. Autobus regolari la collegano con Kos città, l’aeroporto e le altre destinazioni turistiche, rendendo possibile esplorare l’isola anche senza auto a noleggio.
La posizione centrale rispetto alle attrazioni del sud dell’isola la rende una base ideale per esplorare le splendide spiagge della penisola di Kefalos, distante solo 8 chilometri, dove si trovano Paradise Beach, Exotic Beach e Agios Stefanos Beach. Anche le escursioni verso il pittoresco villaggio di montagna di Zia per ammirare il tramonto sono facilmente organizzabili da Kardamena.
Kardamena si trova in una posizione strategica sulla costa sud-orientale di Kos, a 28 chilometri dalla città di Kos (circa 30 minuti in auto e 35 minuti con i mezzi pubblici) e a soli 6 chilometri dall'aeroporto internazionale Ippocrate (meno di 10 minuti in auto o bus). Questa vicinanza all'aeroporto la rende estremamente comoda per chi arriva in volo, riducendo al minimo i tempi di trasferimento.