Kefalos è un affascinante villaggio pittoresco situato nella penisola sud-occidentale di Kos, a 40 chilometri dalla città di Kos e a 18 chilometri dall’aeroporto. Questa località, che fu l’antica capitale dell’isola, rappresenta oggi una delle destinazioni più autentiche e rilassanti del Dodecaneso, dove le tradizioni greche si fondono perfettamente con la bellezza naturale di alcune delle spiagge più belle di Kos.
Il villaggio sorge su una collina dominata da un imponente mulino a vento, simbolo della località, e si affaccia sulla meravigliosa baia di Kamari, dove si concentrano alcune delle spiagge più affascinanti di tutta l’isola. L’autenticità delle case tradizionali dipinte di bianco e i suoi vicoli stretti conferiscono al borgo un’atmosfera d’altri tempi, dove la vita scorre ancora secondo i ritmi lenti della Grecia autentica.
La posizione strategica di Kefalos, protetta dalle alte montagne dell’entroterra, la rende un rifugio ideale dal meltemi, il vento tipico del Mar Egeo, offrendo acque sempre calme e limpide anche nei giorni in cui il vento soffia con maggiore intensità. Questa caratteristica, unita alla bellezza selvaggia del paesaggio circostante, fa di Kefalos una meta perfetta per famiglie e coppie che cercano tranquillità e mare cristallino.
La baia di Kefalos è un vero paradiso per gli amanti del mare, caratterizzata da una serie di spiagge sabbiose che si susseguono lungo la costa sud-occidentale dell’isola. La spiaggia principale è quella di Kamari, composta da sabbia mista a sassolini, che vanta un mare sempre limpido e calmo, ideale per famiglie con bambini e per chi cerca acque tranquille anche durante le giornate più ventose.
La famosa Paradise Beach si estende per circa 6 chilometri con acque cristalline e sabbia dorata, circondata da alberi di cedro che quasi raggiungono il mare. Questa spiaggia è particolarmente apprezzata per il fenomeno delle “bolle naturali” che emergono dal fondale sabbioso, creando un effetto unico nel Mediterraneo. Paradise Beach offre sia tratti attrezzati con lettini e ombrelloni sia ampie zone libere per chi preferisce maggiore libertà.
Agios Stefanos Beach rappresenta una delle spiagge più suggestive di tutto il Dodecaneso, caratterizzata da un mix di sabbia gialla fine e piccoli ciottoli. La particolarità di questa spiaggia sono i resti di una basilica paleocristiana del V secolo situata direttamente sul mare, che creano un contrasto affascinante tra storia e natura. Di fronte alla spiaggia si trova l’isolotto di Kastri, raggiungibile a nuoto o con il pedalò, dove sorge la piccola chiesetta di Agios Nikolaos con la sua caratteristica cupola blu.
Camel Beach è considerata una delle spiagge più pittoresche di Kos, con una splendida distesa di sabbia bianca e fine e piccoli ciottoli. Leggermente più difficile da raggiungere rispetto alle altre (bisogna lasciare l’auto al parcheggio e scendere a piedi), offre un ambiente più intimo e meno affollato, perfetto per chi cerca tranquillità.
Exotic Beach e Magic Beach completano il ventaglio di spiagge della baia, ognuna con le proprie caratteristiche uniche ma tutte accomunate da sabbia dorata e acque turchesi. La maggior parte di queste spiagge è attrezzata con servizi gestiti dai ristoranti e bar del lungomare, dove ombrelloni e lettini costano pochi euro e spesso vengono offerti gratuitamente in cambio di una consumazione.
Il centro storico di Kefalos è un gioiello di architettura tradizionale greca, con le sue intricate viuzze che si inoltrano tra edifici caratteristici addossati gli uni agli altri. Vale la pena visitare il Museo delle Tradizioni Popolari per comprendere meglio la cultura locale e proseguire fino ai resti dell’antico castello, fermandosi lungo la strada per scoprire i negozietti di articoli di artigianato locale e souvenir.
Dalla marina di Kefalos partono escursioni in barca per esplorare calette nascoste e spiagge raggiungibili solo dal mare. Una delle mete più affascinanti è Limnionas, situata alla fine dell’isola nella penisola di Kefalos, una spiaggia stupenda e remota con sabbia dorata e mare dai colori turchesi, ideale per famiglie con bambini piccoli.
A circa 2 chilometri a sud di Kefalos si trova Palatia, con le rovine di templi e un teatro del periodo ellenistico. Da questo sito archeologico si gode una vista mozzafiato su Kefalos e sul Mar Egeo. Proseguendo lungo la costa si raggiunge Aspri Tripa, una grotta dove sono stati ritrovati numerosi resti dell’era neolitica.
Il villaggio si anima particolarmente durante le feste tradizionali: a luglio si celebra San Paraskevi e alla fine di agosto San Giovanni, eventi che offrono l’opportunità di immergersi nella cultura locale con musica, balli tradizionali e gastronomia autentica. Durante l’estate si svolge anche la famosa festa dell’ouzo, il tipico aperitivo greco.
Per gli amanti degli sport acquatici, la baia di Kamari è particolarmente vocata a windsurf, sci d’acqua, parapendio e vela grazie alle condizioni di vento favorevoli e alle acque protette. Numerosi centri lungo la costa offrono noleggio attrezzature e corsi per principianti.
Le escursioni verso Agios Theologos, situato sulla costa occidentale, offrono uno dei migliori punti per ammirare il tramonto di tutta l’isola, rappresentando un’alternativa più tranquilla e intima rispetto al famoso tramonto di Zia.
Kefalos rappresenta una delle migliori località dove alloggiare a Kos per chi cerca tranquillità, spiagge eccellenti e un ambiente familiare. La zona offre una ricca varietà di strutture ricettive, dalle sistemazioni economiche per chi viaggia con budget limitato agli hotel di lusso con vista panoramica sul Mar Egeo.
La zona migliore dove alloggiare è quella di Kamari, lungo la costa, piuttosto che il paese di Kefalos che si trova in cima alla collina.
Vi proponiamo una selezione di hotel a Kefalos in grado di soddisfare tutte le categorie di viaggiatori. I più prenotati dai turisti sono gli hotel fronte mare spesso direttamente sulla spiaggia. Se volete andare sul sicuro scegliete uno dei seguenti: sono tra gli hotel più prenotati di Kefalos, ordinati per numero di recensioni.
Se ad una vacanza in hotel preferite gli spazi, la privacy e la possibilità di preparare pasti in autonomia, prenotate una casa vacanza a Kefalos. Ve ne consigliamo alcuni qui di seguito, ma in questo caso vi consigliamo di prenotare per tempo perchè le case e gli appartamenti in affitto a Kefalos sono molto richiesti.
La strada panoramica che conduce a Kefalos attraversa paesaggi spettacolari dell’entroterra di Kos, offrendo viste mozzafiato sul mare e sulle montagne. Il percorso è ben segnalato e completamente asfaltato, rendendo il viaggio piacevole anche per chi non ha dimestichezza con le strade di montagna.
Purtroppo, il servizio di trasporto pubblico verso Kefalos è limitato, con autobus che collegano la località con l’aeroporto e le altre cittadine dell’isola con pochissime corse giornaliere. Per questo motivo, è consigliabile avere a disposizione un’auto a noleggio o uno scooter per muoversi liberamente e raggiungere le numerose spiagge della penisola.
La posizione di Kefalos la rende una base ideale per esplorare le spiagge più belle della zona meridionale di Kos, molte delle quali sono raggiungibili solo con mezzi propri. La vicinanza relativa all’aeroporto (18 km) la rende inoltre comoda per chi desidera ridurre i tempi di trasferimento all’arrivo e alla partenza.
Che tempo fa a Kefalos? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Kefalos nei prossimi giorni.
Kefalos si trova all'estremità sud-occidentale di Kos, a 40 chilometri dalla città di Kos (circa 45 minuti di auto), a 23 chilometri da Kardamena e a 18 chilometri dall'aeroporto.