La città di Kos (o Kos Town), capoluogo dell’isola nonché porto principale, è un museo a cielo aperto: ovunque si posi lo sguardo, si possono ammirare rovine di epoca antica e bizantina.
Parzialmente distrutta dal violento terremoto che 1933 ha devastato l’isola, oggi è una popolare località turistica, tanto che alcune vie del centro durante le serate estive vengono intasate da turisti chiassosi in cerca di divertimento; nel complesso, però, rimane una città elegante ed affascinante.
La zona più caratteristica è certamente quella del porto e del lungomare, fiancheggiato da una lunga fila di bar e ristorantini tipici.
Durante il giorno alle bancarelle del porto è possibile acquistare pesce fresco, forse non molto utile se non avete una cucina nel vostro alloggio ma senz’altro pittoresco da vedere.
Nella città di Kos tutti girano in bicicletta. Il porto, dominato dal Castello dei Cavalieri di San Giovanni, conserva un’atmosfera affascinante e tranquilla.
Il Museo Archeologico dove ammirare le sculture del periodo ellenistico e tardo romano tra cui una statua di Ippocrate.
Il Castello dei Cavalieri. Un tempo inespugnabile, la fortezza fu costruita nel XIV secolo come baluardo difensivo contro l’invasione ottomana.
A sud del castello si può ammirare l’antica Agorà con le rovine del Santuario di Afrodite, del Tempio di Eracle e di una basilica cristiana.
Plateia Platanou è un’incantevole piazzetta dove si trova il platano di Ippocrate: la tradizione vuole che sotto le sue fronde il fondatore della medicina moderna tenesse le lezione ai suoi allievi.
Negli scavi occidentali della città potete ammirare il mosaico della casa di Europa che illustra il ratto della fanciulla da parte di Zeus, un tratto del Decumanus Maximus, il ninfeo, lo xystò, la palestra ellenistica, il tempio di Dioniso e l’odeon che ospitava il senato.
La spiaggia di Kos Town è costeggiata da ristoranti e alberghi. Non lontano dal centro si trova la spiaggia di Kritikà.
Per vedere tutte le strutture e prenotare un alloggio a Kos Town utilizza il form seguente, inserendo le date del soggiorno.