Le spiagge di Kos sono considerate le più belle del Dodecaneso e tra le più belle di tutta la Grecia. Venite a giudicare con i vostri occhi: vi attendono incantevoli arenili di sabbia soffice, bianca o dorata, bagnati da un mare trasparentissimo, e cale rocciose dall’aspetto selvaggio.
L’isola è particolarmente apprezzata per la qualità delle sue spiagge, molte delle quali sono state premiate con la Bandiera Blu europea per la pulizia delle acque e la gestione ambientale. La conformazione geografica dell’isola, con la costa settentrionale più esposta al meltemi (il vento estivo del Mar Egeo) e quella meridionale più riparata, offre opzioni diverse per ogni tipo di viaggiatore.
Per famiglie e giovani in cerca di divertimento c’è ampia scelta di spiagge attrezzate, molto frequentate ma mai eccessive come le spiagge più trendy di Mykonos. Gli amanti della natura potranno optare per spiagge più tranquille, immerse nel verde.
La varietà delle spiagge di Kos è davvero notevole: dalle attrezzate spiagge di Tigaki e Marmari, perfette per le famiglie, alle selvagge calette di Cavo Paradiso per chi cerca tranquillità, fino alle spiagge vulcaniche di Therma con le loro proprietà termali uniche. Ogni spiaggia ha la sua personalità e le sue caratteristiche distintive.
Si tratta della meta più popolare di Kos, a circa 30 km di distanza dal capoluogo, perfetta per essere raggiunta in scooter. Paradise Beach è considerata la spiaggia simbolo dell’isola e il nome non è affatto casuale.
La spiaggia è un paradiso vero e proprio, con sabbia dorata fine e meravigliose acque cristalline. I fondali sono poco profondi e quindi perfetti per i bambini. Una delle caratteristiche più peculiari di Paradise Beach è la presenza di sorgenti sottomarine di gas naturale che creano piccole bolle nell’acqua, dando l’impressione di nuotare in una piscina naturale con effetto idromassaggio.
La spiaggia è completamente attrezzata con stabilimenti balneari, lettini, ombrelloni e numerosi beach bar. L’organizzazione di Paradise Beach è a dir poco eccezionale, con stabilimenti che oltre a lettini ed ombrelloni, offrono anche la possibilità di praticare sport come il parapendio. La posizione nella baia di Kefalos la rende riparata dai venti, garantendo acque sempre calme.
Da non perdere a Kos, Therma è una delle spiagge più peculiari dell’isola. La spiaggia di Therma si trova a 10 chilometri a sud di Kos ed è famosa per la sua spiaggia di sabbia nera e ciottoli e soprattutto per le sorgenti termali!
Accanto ad Agios Fokas si trova una spiaggia naturale di sorgenti calde conosciuta come Therma, o Thermes. È una delle spiagge più singolari di Kos e certamente una delle più salutari (si dice che le sorgenti aiutino con l’artrite e i reumatismi).
La spiaggia stessa è fatta di sabbia nera vulcanica e ciottolosa ed è fiancheggiata da una grande parete di rocce, con acque blu profondo che lambiscono le sue rive. La sorgente si forma intorno a una piscina artificiale proprio sul bordo, con l’acqua fresca che ti accarezza. Le acque termali raggiungono temperature tra i 30 e i 50 gradi Celsius, creando un’esperienza spa naturale in un ambiente selvaggio e incontaminato.
Non è difficile capire perché Tigaki sia diventata una delle più famose spiagge di Kos.
Due sono i motivi che la rendono tanto attraente: è un arenile di sabbia bianchissima lungo 10 chilometri bagnato da un mare trasparentissimo; gode di una straordinaria vista sulla penisola turca di Bodrum e sulle isole Kalymnos e Perimsos.
Tigaki è immersa in un panorama eccezionale ricco di prati e fiori ma dispone di ottimi servizi con hotel di fascia medio-alta, appartamenti in affitto, agenzie di viaggi, negozi, bar, taverne e caffè oltre a centri nautici dove praticare sport acquatici, prendere lezioni di windsurf e affittare sedie, sdraio e ombrelloni.
Dove si trova? La spiaggia di Tigaki si trova lungo la costa settentrionale di Kos, ad appena 11 chilometri dalla capitale e a 7 dal villaggio di Asfendiou.
Separata dalla spiaggia di Tigaki dalla palude salata di Alyki, Marmari è un lungo arenile sabbioso dotato di numerosi servizi e per questo premiato con la Bandiera Blu; potrete infatti noleggiare ombrelloni e lettini, praticare sport d’acqua oltre e apprezzare la cucina tradizionale di Kos in una delle sue numerose cantine, bar e ristoranti.
La spiaggia è circondata da un fantastico panorama di dune di sabbia che separano la zona balneare dai servizi alberghieri disposti lungo la costa. Nonostante sia attrezzata, la spiaggia non è mai affollata durante l’estate e data la sua estensione non vi sarà difficile trovare un angolino tutto per voi dove stendere l’asciugamano.
Marmari è particolarmente amata dalle famiglie per i fondali poco profondi e le sue acque cristalline che in inverno sono popolate dalle alghe della specie Posidonia, segnale di mare pulito, di una vitale fauna ittica e di una buona ossigenazione dell’acqua.
La spiaggia è resa più affascinante da un sistema di dune alle sue spalle, che la separano dagli hotel e dagli appartamenti lungo la costa.
Dove si trova? La spiaggia di Marmari si trova lungo la costa settentrionale dell’isola a 15 chilometri a nord ovest della città di Kos e a 4 chilometri da Pyli.
Circondata da tamerici, la spiaggia di sabbia bianca di Mastichari è una spiaggia dal sapore caraibico, con sabbia bianchissima e mare azzurro.
Ex villaggio di pescatori, è una località tranquilla, rimasta immune all’invasione del turismo di massa: non mancano i servizi in spiaggia e le strutture alberghiere nei dintorni, ma senza eccessivo affollamento.
Sul lungo mare ci sono una serie di notevoli ristorantini dove gustare la ricca cucina locale: il porto del paesino è sempre pieno di pescatori che tutti i giorni riforniscono le taverne di pesce fresco. Qui ogni anno, inoltre, si organizza la Festa del Vino.
Mastichari è inoltre il punto di partenza per gite in barca alle vicine isole di Kalymos e Pserimos.
Se siete fortunati potrete affittare monolocali che si affacciano direttamente sul mare. Il tramonto vi lascerà senza fiato!
Dove si trova? La spiaggia di Mastichari si trova lungo la costa settentrionale di Kos, a 22 chilometri a ovest della capitale e davanti al moderno villaggio turistico che porta lo stesso nome.
Considerata da molti una delle spiagge più belle di Kos grazie alle sue acque turchesi e trasparenti, ideali per le famiglie e per chi ama la vita di mare, Agios Stefanos si trova ad appena 3 chilometri da Kefalos, nella parte occidentale dell’isola, e si affaccia sul grande golfo di Kolpos Kefalou.
A renderla particolarmente suggestiva è la presenza, proprio di fronte alla spiaggia, dell’isolotto di Kastri, uno spuntone di roccia su cui è stato costruita una tipica chiesetta greca bianca e azzurra.
Secondo un’usanza locale, i più arditi raggiungono l’isolotto a nuoto, salgono sulle rocce e suonano una piccola campana che si trova al lato della chiesa.
Se una traversata a nuoto non fa per voi, potete restare sulla spiaggia e ammirare le rovine delle basiliche cristiane, scoperte nel 1932 dall’archeologo italiano Lorenzi, e decorate con splendidi mosaici.
Lambi è di solito la prima spiaggia di cui si fa conoscenza. A breve distanza dal centro della città, questa è anche una delle più famose spiagge organizzate con 1 km di spiaggia, tutta di sabbia.
Lambi Beach è la spiaggia più vicina al centro di Kos città, il che la rende estremamente comoda per chi alloggia nel capoluogo. Offre acqua cristallina (è premiata con la bandiera blu), e tutte le scelte possibili di intrattenimento, e bar sulla spiaggia, servizi di beach volley una pletora di taverne.
La sabbia dorata e l’organizzazione eccellente la rendono ideale per le famiglie. La spiaggia è completamente attrezzata e offre tutti i servizi necessari per una giornata di relax, dal noleggio di lettini e ombrelloni ai numerosi bar e ristoranti lungo la costa.
Kardamena è una delle principali località turistiche dell’isola di Kos. La sua spiaggia sabbiosa, lunga più di 3 km, si estende su entrambi i lati del paese fino alla località di Tolari.
È una spiaggia attrezzata, dotata di numerosi servizi, amata dalle famiglie per le acque calme e poco profonde che la rendono adatta anche ai bambini piccoli.
I giovani in cerca di divertimento, invece, apprezzano Kardamena per la quantità di sport acquatici che è possibile praticare e per la vivace vita notturna.
Da Kardamena partono escursioni in barca a Paradise Beach e a Nisyros, un’isolotto di origine vulcanica.
Agios Fokas è la più bella di questo tratto ed è l’ultima che incontrerete (prima di raggiungere gli alberghi vicini a Therma Beach). Situata sulla costa orientale dell’isola, Agios Fokas è una delle spiagge più tranquille e autentiche di Kos.
È una spiaggia non molto profonda di sassolini e davanti avrete la vista su Bodrum e sulla costa turca. È una spiaggia molto tranquilla, attrezzata con ombrelloni e sdraio e c’è un bar.
La spiaggia è frequentata principalmente dai greci e non è affatto troppo affollata anche quando sembra che tutto il mondo si sia dato appuntamento sulle spiagge di Kos. La vista panoramica sulla costa turca e la tranquillità che la caratterizza la rendono perfetta per chi cerca un’esperienza più autentica e rilassante.
Psalidi Beach è una delle spiagge più vicine al centro di Kos città, che da qui si può raggiungere facilmente in tutti i modi, bici compresa. Psalidi è una bella spiaggia, fatta di sassi scuri, ben organizzata.
Psalidi è caratterizzata da una particolare spiaggia di ciottoli scuri che la distingue dalle classiche spiagge sabbiose dell’isola. La sua posizione strategica, a soli 3 chilometri dal centro di Kos, la rende facilmente raggiungibile in bicicletta o a piedi.
La spiaggia è completamente organizzata con stabilimenti balneari, taverne e bar. È particolarmente apprezzata dagli amanti degli sport acquatici, grazie alla sua esposizione che garantisce condizioni ideali per windsurf e kitesurf. Le acque sono profonde fin da subito, rendendola meno adatta ai bambini piccoli.
Cavo Paradiso è la spiaggia più selvaggia e isolata dell’isola, che si raggiunge percorrendo circa 7-8 km di sterrato. Cavo Paradiso rappresenta l’esperienza più avventurosa che Kos possa offrire. La baia della spiaggia ha la forma di un arco, con acque turchesi e sabbia bianca.
La strada è abbastanza brutta e bisogna andare molto piano. Alla fine però arriverete in una grande baia circondata dalle scogliere, molto scenografica. La forma ad arco della baia, circondata da scogliere imponenti, crea un paesaggio di rara bellezza. Le sue acque sono ideali per nuotare e fare snorkeling, in quanto offrono visibilità eccezionale fino a 40 metri di profondità.
Camel Beach fa parte del complesso di spiagge nella baia di Kefalos e deve il suo nome evocativo alla forma delle dune di sabbia circostanti. Dato che ci siete, date un’occhiata alle cosiddette Magic Beach, Exotic Beach, Banana Beach e Camel Beach.
Situata tra Paradise Beach e Agios Stefanos, Camel Beach offre sabbia dorata fine e acque cristalline in un ambiente più selvaggio e meno affollato rispetto alle spiagge principali. La spiaggia è parzialmente attrezzata con servizi essenziali ma mantiene un’atmosfera naturale e rilassata.
La posizione riparata nella baia di Kefalos garantisce acque sempre calme, ideali per famiglie con bambini. La spiaggia è raggiungibile sia via terra che via mare, con escursioni in barca che partono da Kardamena.
Limnionas Beach si trova sulla costa occidentale dell’isola ed è una delle spiagge più remote e tranquille di Kos. Caratterizzata da sabbia dorata e acque cristalline, è circondata da una vegetazione mediterranea rigogliosa.
La spiaggia è non organizzata e mantiene un aspetto completamente naturale. L’accesso richiede una breve camminata attraverso un sentiero sterrato, ma lo sforzo è ampiamente ricompensato dalla bellezza del paesaggio e dalla tranquillità del luogo.
Limnionas è particolarmente apprezzata dai naturalisti e da chi cerca un’esperienza di mare autentica, lontano dalle folle turistiche. Le acque sono generalmente calme e la profondità aumenta gradualmente, rendendola adatta anche ai bambini.
Agios Theologos è una gemma nascosta sulla costa occidentale di Kos, famosa per offrire alcuni dei tramonti più spettacolari dell’isola. La spiaggia è caratterizzata da sabbia dorata e acque turchesi in un ambiente selvaggio e incontaminato.
La posizione panoramica su una piccola baia riparata la rende ideale per chi cerca tranquillità e bellezze naturali. La spiaggia è non organizzata ma dispone di una piccola taverna che serve pesce fresco e specialità locali.
Agios Theologos è particolarmente apprezzata dai fotografi e dagli amanti della natura per i suoi paesaggi mozzafiato e l’atmosfera romantica, soprattutto durante le ore del tramonto quando il cielo si tinge di colori incredibili.
Magic Beach (chiamata anche Polemi o Exotic Beach) è la spiaggia più orientale in questa zona e la prima spiaggia che si incontra lungo la strada che dall’aeroporto porta a Kefalos. Exotic Beach, conosciuta anche come Polemi Beach, è una delle spiagge più particolare della baia di Kefalos.
Magic Beach è parzialmente organizzata con lettini e ombrelloni, ma ha anche spazio per i naturisti. La spiaggia offre un perfetto equilibrio tra servizi organizzati e aree naturali, permettendo a ogni visitatore di trovare la propria dimensione ideale.
La sabbia dorata e le acque cristalline la rendono perfetta per chi cerca relax e tranquillità. La spiaggia è facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Kos, essendo una delle prime che si incontrano dirigendosi verso Kefalos.
Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo.
Le spiagge di Kos si prestano perfettamente a soddisfare ogni tipo di vacanza. Per le famiglie con bambini, Tigaki, Marmari e Paradise Beach offrono fondali bassi e sabbia fine. Per i giovani in cerca di divertimento, Kardamena e Lambi garantiscono vita notturna e sport acquatici.
Per chi cerca tranquillità, Agios Fokas, Limnionas e Cavo Paradiso offrono atmosfere rilassate e paesaggi incontaminati. Per gli amanti della storia, Agios Stefanos combina mare cristallino e patrimonio archeologico bizantino.
Per esperienze uniche, Therma Beach offre le sue acque termali naturali, mentre Agios Theologos regala tramonti indimenticabili. Ogni spiaggia di Kos ha la sua personalità distintiva, rendendo l’isola una destinazione completa per ogni tipo di viaggiatore.