Leros

Fertili vallate, dolci colline, ripide scogliere: nella piccola isola di Leros si concentrano paesaggi diversissimi ma tutti affascinanti.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Leros è un’isola verde del Dodecaneso che rappresenta un tesoro nascosto nell’arcipelago greco, situata tra Patmos, Lipsi e Kalymnos. Con una superficie di 53 chilometri quadrati e circa 8.000 abitanti, quest’isola montuosa caratterizzata da numerose e profonde insenature offre ai visitatori un’esperienza autentica della Grecia, lontana dal turismo di massa.

L’isola si distingue per la sua natura verdeggiante, le sue fertili vallate, le dolci colline e le profonde baie che creano un paesaggio variegato e affascinante. La costa frastagliata lunga circa 46 chilometri è punteggiata da numerose spiagge e calette ideali per il nuoto, le immersioni e la pesca.

Leros ha una storia particolarmente legata all’Italia: dal 1912 al 1943 l’isola fu sotto amministrazione italiana come parte del possedimento del Dodecaneso. Questo periodo ha lasciato un’eredità architettonica unica, particolarmente visibile nella cittadina di Lakki (l’antica Portolago), considerata uno dei migliori esempi di architettura razionalista fuori dall’Italia.

La capitale dell’isola è Agia Marina, praticamente unita ad altri due villaggi, Platanos e Panteli, formando un unico centro urbano ricco di fascino. Il porto principale si trova a Lakki, uno dei porti naturali più grandi del Mediterraneo per la sua collocazione e morfologia geografica.

Cosa vedere a Leros

Leros offre un perfetto equilibrio tra attrazioni storiche, bellezze naturali e autenticità greca, rendendola ideale sia per famiglie che per coppie in cerca di tranquillità e scoperta.

Lakki

La cittadina di Lakki, fondata negli anni ’30 con il nome di Portolago in onore del governatore Mario Lago, rappresenta un unicum mondiale nell’architettura del XX secolo. È considerata l’unica città europea progettata e costruita ex novo senza costituire un prolungamento di una città esistente, realizzata interamente secondo i canoni del razionalismo italiano.

Gli architetti Armando Bernabiti e Rodolfo Petracco crearono un impianto urbano che fonde razionalismo italiano, citazioni Art Déco e dettagli bizantini. Tra gli edifici più significativi si trovano il mercato coperto (1935) con la sua caratteristica forma circolare, il cinema-teatro unito all’Hotel Roma (oggi Hotel Leros), l’edificio del Municipio e della Casa del Fascio, e le palazzine per ufficiali che ricordano il miglior razionalismo di Giuseppe Terragni.

Questo patrimonio architettonico, riconosciuto come una delle più importanti opere del Movimento Moderno, è oggi candidato a diventare Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Castello di Panagia

Il Castello medievale di Panteli domina la capitale di Leros dalla collina Apitiki. Costruito probabilmente nel X secolo dove prima sorgeva l’acropoli antica, fino ad oggi sono sopravvissute gran parte delle mura e la chiesa della Panagia. Il castello è raggiungibile percorrendo 400 gradini da Panteli oppure attraverso un sentiero panoramico.

Dal castello si gode di una vista spettacolare sul mare Egeo e sulle altre isole del Dodecaneso. Durante il periodo estivo, all’interno del castello vengono organizzate rappresentazioni teatrali che aggiungono fascino culturale alla visita.

Agia Marina e il centro storico

Agia Marina rappresenta uno dei più bei insediamenti di Leros, caratterizzato da case tradizionali che si susseguono dal porto fino ai piedi della collina. Questo centro, insieme a Platanos e Panteli, forma la capitale dell’isola con le sue case bianche, gli edifici neoclassici e i vicoli acciottolati.

Il centro storico conserva il carattere dell’architettura tradizionale greca del XIX secolo, con numerosi palazzi neoclassici che testimoniano il periodo di prosperità dell’isola legato alla navigazione e al commercio.

Platanos

Platanos è il centro storico e culturale dell’isola, costruito ad anfiteatro sotto l’imponente castello. Qui si trovano la piazzetta con il platano centrale, il Municipio e numerosi edifici tradizionali. Presso il Municipio è conservato il gruppo archeologico dell’isola, mentre nelle vicinanze si trova la vecchia chiesa di Agia Paraskevi.

Panteli

Panteli è considerato il villaggio più pittoresco dell’isola, costruito intorno al porto peschereccio di Leros. Questo grazioso villaggio imbiancato mantiene un’atmosfera autentica greca, con taverne che servono pesce fresco e frutti di mare direttamente sul lungomare.

Il villaggio è circondato da un incantevole paesaggio di alberi verdi, ripide montagne ed eccellenti insenature, ed è famoso per la Festa dei pescatori che si svolge a settembre con musica tradizionale, vino e pesce offerto a tutti.

Partheni e il sito archeologico

Partheni, nella parte settentrionale dell’isola, è un luogo storico noto fin dall’antichità per il santuario di Artemide Parthenos (da cui il nome attuale). Nella zona archeologica di Parthenium si trovano le rovine di un insediamento preistorico del 3800 a.C. e i resti di un tempio del periodo ellenistico.

Qui si trova anche la chiesa di Agios Georgios (X secolo d.C.), costruita con materiali antichi probabilmente provenienti dalle rovine del tempio di Artemide.

Museo di Guerra

Situato in un tunnel sotterraneo costruito durante la guerra nella zona di Merikia, il Museo della Guerra ospita armi, uniformi e altri articoli della Seconda Guerra Mondiale. Il museo racconta la storia della Battaglia di Leros del 1943, quando italiani, britannici e greci resistettero per 52 giorni all’attacco tedesco.

Torre Bellenis ad Alinda

La Torre Bellenis è un capolavoro architettonico costruito all’inizio del XX secolo in stile neoclassico italiano dall’egiziano Parisis Bellenis. Caratterizzata da torrette cilindriche e feritoie, oggi ospita il Museo di Arte Popolare e nel suo giardino si organizzano eventi culturali durante l’estate.

Le spiagge di Leros

Leros offre una grande varietà di spiagge, dalle più organizzate e frequentate a quelle più selvagge e appartate, tutte caratterizzate da acque cristalline e paesaggi incantevoli.

Alinda

Alinda è la spiaggia più lunga e organizzata di Leros, situata a 5 chilometri a nord-ovest della capitale. Questa grande spiaggia di 400 metri combina sabbia e piccoli ciottoli, circondata da tamerici che offrono ombra naturale. La zona è ben attrezzata con ombrelloni, lettini, armadietti e sport acquatici.

Le acque poco profonde e la sabbia fine dorata la rendono particolarmente adatta alle famiglie con bambini. Nei dintorni si trovano negozi, taverne di pesce, supermercati e servizi di autonoleggio.

Panteli

La spiaggia di Panteli si trova nel pittoresco villaggio omonimo ed è una spiaggia sabbiosa ben organizzata con tutti i servizi necessari. È particolarmente apprezzata per l’atmosfera rilassante e per la possibilità di gustare pesce fresco nelle taverne direttamente sulla spiaggia.

Negli ultimi anni ha visto crescere la sua popolarità e le infrastrutture turistiche, mantenendo comunque il fascino autentico del villaggio di pescatori.

Vromolithos

Vromolithos è una pittoresca spiaggia situata in una bellissima baia a sud-est del villaggio di Panteli. La spiaggia è caratterizzata da sabbia alle estremità e piccoli ciottoli bianchi al centro, con acque cristalline di un vivido colore blu e fondali dolcemente degradanti.

È una spiaggia ben organizzata con un beach bar e servizi, circondata da vegetazione e ville di charme che ne fanno una delle località più eleganti dell’isola.

Agia Marina

La spiaggia principale di Agia Marina si trova proprio di fronte al centro abitato, offrendo la comodità di essere raggiungibile a piedi. Caratterizzata da sabbia soffice e acque trasparenti, è molto apprezzata dalle famiglie e da chi non vuole rinunciare alle comodità urbane.

Xirokampos

Xirokampos è una grande spiaggia sabbiosa situata a 9 km a sud-est di Agia Marina, famosa per le sue acque profonde che la rendono ideale per immersioni e snorkeling. La zona è caratterizzata da estesi pendii che culminano in una spiaggia con splendide acque cristalline.

Nelle vicinanze si trova la cappella di Panagia Kavouradena e le rovine del Paleokastro (antico castello). È presente anche un centro immersioni e diversi campeggi.

Dio Liskaria

Dio Liskaria è una delle spiagge più famose tra i giovani, particolarmente apprezzata per prendere il sole. La spiaggia combina sabbia e ciottoli fini ed è protetta dal vento. Al centro si trovano un negozio di souvenir, una taverna e il bar Zefyros.

Gourna

Gourna è una delle più lunghe spiagge sabbiose di Leros, conosciuta per la sua sabbia scura e le acque chiare e poco profonde. Negli ultimi anni ha visto crescere i servizi offerti, con ombrelloni, sdraio, snack bar e sport acquatici. I tramonti da questa spiaggia occidentale sono particolarmente spettacolari.

Altre spiagge notevoli

Dove dormire a Leros

L’offerta ricettiva di Leros si concentra principalmente in tre zone: Platanos, Alinda e Panteli. Agia Marina è curiosamente priva di strutture ricettive, mentre le altre località offrono diverse tipologie di alloggio.

Alinda rappresenta la zona più turistica e sviluppata dell’isola, con gli hotel più esclusivi, bellissime ville che si affacciano sulla collina e la maggior concentrazione di servizi. Qui si trovano hotel moderni, appartamenti e ostelli, tutti a pochi passi dalla spiaggia più lunga dell’isola.

Platanos offre alcuni hotel nel centro storico, ideali per chi vuole vivere l’atmosfera autentica del borgo tradizionale greco e avere facile accesso alle attrazioni culturali. Panteli propone principalmente appartamenti e studios, perfetti per chi cerca l’esperienza del villaggio di pescatori con taverne di pesce fresco e atmosfera marinara.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Leros

Vi proponiamo una selezione di hotel a Leros in grado di soddisfare tutte le categorie di viaggiatori. I più prenotati dai turisti sono gli hotel fronte mare spesso direttamente sulla spiaggia. Se volete andare sul sicuro scegliete uno dei seguenti: sono tra gli hotel più prenotati di Leros, ordinati per numero di recensioni.

Hotel
Bianco Hotel
Lakkíon - 25th Martiou Lakki Leros
8.9Favoloso 342 recensioni
Bianco Hotel si trova a Lakkíon.
Prenota ora
Hotel
Alinda Hotel
Alinda - Alinda
8.8Favoloso 233 recensioni
Situato ad Alinda, a 50 metri da Spiaggia di Leros Alinda, Alinda Hotel prevede un giardino, un parcheggio privato gratuito, una terrazza e un ristorante.
Prenota ora
Hotel
Crithoni's Paradise Hotel
Alinda - Agia Marina
8.1Ottimo 184 recensioni
Posizionato ad Alinda, a 1,5 km da Spiaggia di Vromolithos, Crithoni's Paradise Hotel mette a disposizione una piscina all’aperto stagionale, un parcheggio privato gratuito, un centro fitness e un giardino.
Prenota ora
Vedi tutti gli Hotel

Appartamenti e case vacanze a Leros

Se ad una vacanza in hotel preferite gli spazi, la privacy e la possibilità di preparare pasti in autonomia, prenotate una casa vacanza a Leros. Ve ne consigliamo alcuni qui di seguito, ma in questo caso vi consigliamo di prenotare per tempo perchè le case e gli appartamenti in affitto a Leros sono molto richiesti.

Residence
Alidian bay Suites Leros
Alinda - Paraliaki Alinton
9.3Eccellente 581 recensioni
A 300 metri da Spiaggia di Leros Alinda, Alidian bay Suites Leros propone oltre agli alloggi anche un ristorante, biciclette gratuite, un giardino e una zona spiaggia privata.
Prenota ora
Residence
Panteli Beach Hotel
Panteli - Panteli beach
8.7Favoloso 378 recensioni
Albergo edificato di recente, il Panteli Beach Hotel sorge sulla spiaggia di Panteli, a soli 5 minuti a piedi da Platanos, la capitale dell'isola, e offre monolocali e appartamenti dotati di tetti in legno e pareti imbiancate.
Prenota ora
Residence
Saraya Resort
Alinda - Álinda
8.9Favoloso 311 recensioni
Saraya Resort si trova ad Alinda e mette a disposizione la vista sulla piscina, una piscina all’aperto stagionale, un giardino, una sala comune, una terrazza e un bar.
Prenota ora
Vedi tutti gli Appartamenti e Case vacanze

Come arrivare a Leros

Leros dispone di un aeroporto nazionale a Partheni, nella parte settentrionale dell’isola, a 9 km da Platanos. L’aeroporto è servito da voli giornalieri da e per Atene con Aegean Airlines e Olympic Air, con una durata di volo di circa 50 minuti.

È possibile raggiungere Leros anche da Rodi con voli di circa 40 minuti, o da Karpathos con voli di poco più di 10 minuti. Leros fa parte del cosiddetto “autobus dei cieli” della Olympic Air che collega 5 isole del Dodecaneso: Astypalea, Kalymnos, Karpathos, Kasos e Rodi.

In traghetto

Le connessioni via mare sono garantite da due compagnie principali: Blue Star Ferries e Dodekanisos Seaways. I traghetti possono approdare in uno dei due porti dell’isola: Agia Marina sulla costa orientale e Lakki sulla costa occidentale.

Da Atene: collegamenti giornalieri o quasi giornalieri dal Pireo, con viaggi notturni di circa 8-10 ore.

Da Rodi: collegamenti regolari con durata di circa 4-5 ore.

Da altre isole del Dodecaneso: collegamenti frequenti con Patmos, Kalymnos, Lipsi, Samos, Kos, Symi e Nisyros.

Dalle Cicladi: collegamenti stagionali con Naxos, Paros e altre isole delle Cicladi.

Meteo Leros

Che tempo fa a Leros? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Leros nei prossimi giorni.

venerdì 28
19°
20°
sabato 29
17°
20°
domenica 30
16°
18°
lunedì 1
16°
17°
martedì 2
16°
18°
mercoledì 3
16°
18°

Dove si trova Leros

Leros è situata nel cuore del Dodecaneso, tra Kalymnos a sud e Patmos a nord, a circa 20 km a nord di Kalymnos e nelle vicinanze della costa turca.

Isole nei dintorni