Tilos

Tilos è la un'isola greca del Dodecaneso, con un mare meraviglioso, rovine antiche, villaggi pittoreschi e qualcosa in più: un elefante preistorico!
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Tilos rappresenta un autentico gioiello nascosto del Dodecaneso, posizionata strategicamente tra Rodi e Kos. Quest’isola di 64 chilometri quadrati ospita circa 750 abitanti e si distingue dalle altre destinazioni greche per la sua rivoluzione ecologica: è diventata la prima isola del Mediterraneo a energia zero e la prima al mondo certificata a zero rifiuti.

Tilos vanta un paesaggio sorprendentemente verdeggiante rispetto alle aride isole vicine, grazie alle numerose sorgenti naturali che alimentano fertili vallate. L’isola è stata interamente inclusa nella rete Natura 2000 per la sua eccezionale biodiversità: ospita oltre 150 specie di uccelli (46 a rischio di estinzione) e 400 varietà di piante ed erbe aromatiche.

La storia geologica di Tilos è unica nel panorama europeo: circa 45.000 anni fa l’isola ospitava l’ultima popolazione di elefanti nani d’Europa, i cui resti fossili rappresentano oggi una delle scoperte paleontologiche più importanti del Mediterraneo orientale.

Cosa vedere a Tilos

Livadia

Livadia costituisce il cuore pulsante di Tilos e il principale punto di approdo dell’isola. Questo affascinante villaggio si adagia in una valle verde protetta dalle montagne, offrendo uno scenario completamente diverso dall’aridità tipica del Dodecaneso. Il lungomare si sviluppa lungo una baia ampia e riparata, bordeggiata da una spiaggia di ciottoli bianchi e acque cristalline.

Il centro di Livadia conserva un’architettura tradizionale con edifici in pietra bianca e balconi fioriti. Degno di nota è il palazzo della polizia e capitaneria di porto, esempio di architettura italiana del primo Novecento che testimonia il periodo della dominazione italiana. Seguendo la costa verso est si raggiunge l’antico porto medievale di Agios Stefanos, con il caratteristico faro e i resti delle fortificazioni.

Megalo Chorio

Megalo Chorio, distante 7 chilometri da Livadia, rappresenta la capitale amministrativa di Tilos e si arrampica sui fianchi di una collina a 160 metri sul livello del mare. Il borgo conserva intatto il fascino del passato con case tradizionali in pietra locale e strette vie lastricate che si snodano tra giardini profumati di basilico e origano.

Nel punto più alto del paese sorge il Castello dei Cavalieri di San Giovanni, costruito nel XV secolo sulle fondamenta di un’antica acropoli ellenistica. Le mura fortificate offrono panorami spettacolari sull’isola e sul mare circostante, mentre al loro interno si conservano i resti di antiche cisterne e magazzini.

Grotta di Charkadio e Museo Paleontologico

A 3,5 chilometri da Livadia, in un’area coperta da lava vulcanica, si trova la Grotta di Charkadio, scoperta nel 1971 dal geologo Nikolaos Symeonidis. Questa cavità rappresenta il sito paleontologico più importante al mondo per i reperti di elefanti nani europei, con oltre 15.000 ossa appartenenti a 45 esemplari della specie Elephas tiliensis.

Gli scavi, condotti dal Dipartimento di Geologia e Paleontologia dell’Università di Atene, hanno rivelato che questi elefanti alti 120-150 centimetri vissero sull’isola fino a circa 4.000 anni fa, rappresentando gli ultimi pachidermi d’Europa. Il nuovo Museo Paleontologico, inaugurato vicino alla grotta, espone una selezione dei reperti più significativi insieme a utensili neolitici e ceramiche dell’epoca.

Monastero di Agios Panteleimonas

A 450 metri di altitudine, immerso in un’oasi verde di pini e cipressi, sorge il Monastero bizantino di Agios Panteleimonas, costruito nel XV secolo sui resti di un antico tempio greco. Questo complesso monastico rappresenta uno dei gioielli architettonici di Tilos, con la chiesa principale ornata da preziosi affreschi bizantini e un’iconostasi lignea finemente intagliata.

Il monastero è dedicato al santo patrono dell’isola e ogni anno, dal 25 al 27 luglio, ospita uno dei festival religiosi più importanti del Dodecaneso, con tre giorni di celebrazioni che attirano fedeli da tutte le isole circostanti.

Mikro Chorio

Mikro Chorio rappresenta un’affascinante testimonianza della storia recente di Tilos. Questo borgo medievale, costruito nel XV secolo dai Cavalieri di San Giovanni, fu abbandonato negli anni ’30 del XX secolo quando gli abitanti si trasferirono al porto di Livadia. Dal 1960 il villaggio è completamente disabitato, creando un’atmosfera unica e misteriosa.

Le case di pietra, ormai scoperchiate, si arrampicano lungo i pendii della collina offrendo scorci suggestivi sulle valli circostanti. Ogni 15 agosto il villaggio rivive per un giorno con la Festa della Panagia, una celebrazione tradizionale che si svolge nella piccola chiesa ancora intatta.

Le spiagge di Tilos

Eristos

Eristos rappresenta la spiaggia più grande e popolare di Tilos, sviluppandosi per oltre 1.200 metri lungo la costa occidentale dell’isola. Questa distesa di sabbia grossolana dorata e ciottoli colorati è abbracciata da un anfiteatro di colline brulle che creano un contrasto cromatico sorprendente con le acque turchesi.

La spiaggia è parzialmente attrezzata sul lato destro con lettini e ombrelloni, mentre la parte sinistra rimane libera e spesso ospita campeggiatori durante i mesi estivi. Una piccola taverna e un bar servono specialità locali, mentre gli alberi di tamarisco offrono ombra naturale. Il tramonto da Eristos è considerato uno dei più spettacolari del Dodecaneso.

Red Beach (Kokkini)

La Red Beach, anche chiamata Kokkini, rappresenta una delle tre spiagge rosse di tutta la Grecia, insieme alla omonima di Santorini e Kokkinokastro di Alonissos. Questa piccola caletta deve il suo nome caratteristico alla sabbia rossastra creata dall’erosione delle rocce vulcaniche circostanti.

Accessibile solo a piedi con una passeggiata panoramica di 40 minuti da Livadia o tramite taxi boat in estate, la Red Beach offre un’esperienza selvaggia e incontaminata. Le acque trasparenti e i fondali ricchi di vita marina la rendono ideale per lo snorkeling.

Lethra

Lethra si estende come una lunga spiaggia di ciottoli bianchi lungo la costa orientale, raggiungibile con la stessa escursione che porta alla Red Beach. Questa destinazione selvaggia e non attrezzata è circondata da piccole grotte naturali che offrono ombra e privacy, rendendola la spiaggia naturista semi-ufficiale dell’isola.

Il mare cristallino e i fondali graduali creano un ambiente ideale per il relax totale, mentre il retropiaggia pianeggiante permette di montare piccole tende per proteggersi dal sole greco.

Livadia

La spiaggia di Livadia, situata direttamente nel centro del paese, rappresenta la destinazione più accessibile e attrezzata dell’isola. Questa distesa di ciottoli colorati e sabbia grossolana si sviluppa lungo la baia del porto, offrendo acque calme e trasparenti ideali per le famiglie.

Gli alberi di tamarisco forniscono ombra naturale, mentre lungo il lungomare si susseguono taverne, caffè e mini-market. La vicinanza ai servizi e la connessione autobus con le altre località rendono questa spiaggia perfetta per chi cerca comodità senza rinunciare alla bellezza naturale.

Dove dormire a Tilos

Livadia concentra la maggior parte delle strutture ricettive dell’isola, dalla sistemazioni economiche negli studios tradizionali agli hotel boutique affacciati sulla baia. Le opzioni spaziano dalle pensioni familiari gestite da isolani alle ville indipendenti immerse nella vegetazione mediterranea.

Durante l’alta stagione molti proprietari locali mettono a disposizione appartamenti privati, offrendo un’esperienza autentica a prezzi contenuti. Eristos dispone di alcune strutture isolate ideali per chi cerca tranquillità assoluta, mentre Agios Antonios offre sistemazioni caratteristiche nel piccolo villaggio di pescatori.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Tilos

Vi proponiamo una selezione di hotel a Tilos in grado di soddisfare tutte le categorie di viaggiatori. I più prenotati dai turisti sono gli hotel fronte mare spesso direttamente sulla spiaggia. Se volete andare sul sicuro scegliete uno dei seguenti: sono tra gli hotel più prenotati di Tilos, ordinati per numero di recensioni.

Hotel
Boutique Hotel Tilos Mare
Livadia - Livádia
9.4Eccellente 584 recensioni
Located 250 meters from the center, 400 meters from Port of Livadia, and 150 meters from the sea, Tilos Mare offers accommodations with kitchenettes arranged around an outdoor pool.
Prenota ora
Hotel
THALASSA
Livadia - ΛΙΒΑΔΙΑ ΤΗΛΟΣ
9.0Eccellente 59 recensioni
Ubicato a 600 metri da Spiaggia di Livadia e 6,6 km da Collezione dei Piccoli Elefanti, a Livadia, THALASSA propone un giardino e camere con WiFi gratuito.
Prenota ora
Hotel
Hotel Eleni Beach
Livadia - Tasos Aliferis
9.5Eccezionale 57 recensioni
Posizionato a Livadia, a 10 metri da Spiaggia di Livadia, Hotel Eleni Beach mette a disposizione un giardino, un parcheggio privato gratuito, una zona spiaggia privata e una sala comune.
Prenota ora
Vedi tutti gli Hotel

Appartamenti e case vacanze a Tilos

Se ad una vacanza in hotel preferite gli spazi, la privacy e la possibilità di preparare pasti in autonomia, prenotate una casa vacanza a Tilos. Ve ne consigliamo alcuni qui di seguito, ma in questo caso vi consigliamo di prenotare per tempo perchè le case e gli appartamenti in affitto a Tilos sono molto richiesti.

Appartamento
George Apartments
Livadia - Livadia
9.6Eccezionale 159 recensioni
George Apartments si trova a Livadia, a 200 metri da Spiaggia di Livadia e 7 km da Collezione dei Piccoli Elefanti.
Prenota ora
Residence
Tilos Fantasy
Livadia - Livadia
9.6Eccezionale 155 recensioni
Tilos Fantasy si trova a Livadia e propone la vista sul mare, biciclette gratuite, un giardino, una terrazza e un bar.
Prenota ora
Appartamento
Marinas Studios
Livadia - Livadia
9.4Eccellente 154 recensioni
A Livadia, a 400 metri da Spiaggia di Livadia e 6,8 km da Collezione dei Piccoli Elefanti, Marinas Studios prevede alloggi con WiFi gratuito, aria condizionata e accesso a un giardino.
Prenota ora
Vedi tutti gli Appartamenti e Case vacanze

Come arrivare a Tilos

Da Rodi

Il collegamento più conveniente per raggiungere Tilos parte dall’Aeroporto di Rodi, servito da voli diretti dall’Italia. Dal porto di Kamiros Skala, a 45 minuti dall’aeroporto, partono traghetti regolari che impiegano 2 ore per raggiungere Livadia. Durante l’estate sono disponibili fino a 3-4 collegamenti settimanali.

Da Kos

L’Aeroporto di Kos rappresenta un’alternativa valida, con traghetti che collegano il porto principale all’isola in 1,5-3 ore a seconda del tipo di imbarcazione. I collegamenti non sono quotidiani come da Rodi, quindi è necessario verificare gli orari con anticipo.

Da Atene

I collegamenti diretti dal porto del Pireo richiedono circa 16 ore di navigazione con Blue Star Ferries, con 3 partenze settimanali. Il viaggio lungo permette di attraversare numerose isole del Dodecaneso, trasformando il trasferimento in un’esperienza panoramica unica.

Meteo Tilos

Che tempo fa a Tilos? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Tilos nei prossimi giorni.

giovedì 28
24°
26°
venerdì 29
24°
25°
sabato 30
24°
25°
domenica 31
25°
27°
lunedì 1
25°
26°
martedì 2
24°
26°

Dove si trova Tilos

Tilos si posiziona nel Dodecaneso meridionale, a 65 chilometri da Rodi verso ovest e a 70 chilometri da Kos verso sud. L'isola dista 18 chilometri da Nisyros e si trova a 400 chilometri dal Pireo di Atene.

Isole nei dintorni