Chios (Chio in italiano) rappresenta una delle destinazioni balneari più autentiche dell’Egeo settentrionale, dove spiagge cristalline si alternano a borghi medievali e tradizioni millenarie. L’isola del mastice offre un’esperienza di mare genuina, lontana dalle folle turistiche, con coste che spaziano dalle calette rocciose della parte orientale alle ampie distese sabbiose del versante occidentale.
Situata a soli 8 chilometri dalla costa turca, Chios vanta oltre 200 chilometri di costa caratterizzata da una straordinaria varietà di paesaggi marini. E’ la quinta isola per grandezza della Grecia e la decima nel Mediterraneo, ed è situata tra le isole di Samos, Icaria e Lesbo. Le acque cristalline dell’Egeo bagnano spiagge che vanno dalle baie protette perfette per le famiglie alle coste selvagge battute dal meltemi, ideali per gli amanti degli sport acquatici.
Conosciuta come patria di Omero, Chios ha un carattere autentico e un paesaggio vario dove si sviluppa la famosa coltivazione dell’albero della “masticha”, unico nel suo genere, dal quale si estrae il liquido “masticha di Chios”. Si producono inoltre i buonissimi frutti sciroppati, fatti con una grande varietà di frutta.
Le coste di Chios offrono una varietà straordinaria di ambienti balneari, dalle spiagge organizzate del versante orientale alle calette nascoste raggiungibili solo via mare, garantendo la scelta perfetta per ogni tipo di vacanza.
La spiaggia di ciottoli neri più famosa dell’isola si estende per oltre un chilometro nella parte sud-occidentale di Chios. I ciottoli vulcanici levigati dal mare creano un contrasto spettacolare con le acque turchesi, mentre alle spalle si ergono ripide scogliere calcaree che offrono ombra naturale nelle ore più calde. La spiaggia dispone di due taverne tradizionali e servizi di base, rimanendo comunque selvaggia e incontaminata.
La spiaggia più organizzata dell’isola si trova a soli 8 chilometri dalla capitale, caratterizzata da sabbia dorata fine e acque poco profonde ideali per le famiglie. Il litorale lungo 2 chilometri è attrezzato con ombrelloni e lettini, mentre la presenza di numerosi resort e taverne garantisce comfort e servizi. Il fondale sabbioso degradante rende Karfas perfetta anche per i bambini, con zone dedicate agli sport acquatici come windsurf e vela.
Questa baia appartata nella costa nord-orientale rappresenta un piccolo paradiso per chi cerca tranquillità assoluta. Raggiungibile tramite una strada sterrata di 3 chilometri, Elinta offre sabbia chiara e acque cristalline protette dai venti del nord. La spiaggia è completamente libera e non organizzata, circondata da una pineta naturale che fornisce ombra e refrigerio.
Situata nella costa sud-orientale, questa caletta rocciosa è frequentata principalmente dai locali che apprezzano la sua atmosfera autentica. Le acque profonde e limpidissime la rendono ideale per lo snorkeling, mentre i tavolini della taverna direttamente sulla spiaggia offrono pesce fresco con vista mare. Il fondale roccioso nasconde una ricca fauna marina tipica dell’Egeo.
Il patrimonio culturale di Chios spazia dai villaggi del mastice riconosciuti dall’UNESCO alle testimonianze dell’epoca genovese, offrendo esperienze uniche che arricchiscono ogni soggiorno balneare.
Il capoluogo e porto principale è Chios città, una piccola ma vivace città sulla costa orientale dell’isola, di fronte alle coste della Turchia. Nelle sue strutture si nota una simbiosi tra l’aspetto tradizionale a quello moderno. Il Castello di Chios del XIV secolo domina il porto con le sue mura possenti, mentre all’interno si snodano vicoli lastricati che conducono alla Moschea Bayrakli e ai resti della cattedrale bizantina. Aplotarià è la strada tradizionale commerciale della cittadina che conduce alla piazza principale Vounakiou.
Importante è il Museo Archeologico, con reperti della zona, il Centro Culturale “Orrido”, dove si organizzano manifestazioni teatrali e musicali, ed il Museo Bizantino. Inoltre, nella Biblioteca di A. Korais, tra le più importanti di tutta la Grecia, tra i 130.000 volumi contenuti esiste una pregiatissima collezione di libri di A. Korais.
I villaggi mastichochoria nel sud dell’isola rappresentano un’esperienza imperdibile, con Pyrgi che stupisce per le sue decorazioni geometriche “xysta” in bianco e nero, e Mesta che conserva intatta la sua struttura medievale fortificata. La produzione del mastice, resina aromatica estratta dal lentisco, caratterizza ancora oggi questi borghi dove è possibile visitare i musei del mastice e acquistare prodotti tradizionali.
Il monastero di Nea Moni è uno dei più antichi monasteri in Grecia: risalente al XI secolo, fu costruito dall’imperatore bizantino Costantino Monomachos IX e sua moglie, l’imperatrice Zoe, nel luogo in cui tre monaci trovarono una santa icona. La costruzione del monastero iniziò nel 1042 e fu completata entro l’anno 1055. Oggi il monastero si estende in un’area di circa 17 mila chilometri quadrati ed è gestito da solo tre monaci. E’ situato ad ovest del capoluogo, nell’entroterra dell’isola, ed è uno dei monumenti bizantini più importanti di tutta la Grecia, Patrimonio Unesco dal 1990.
Le isole Oinousses, raggiungibili in 40 minuti di traghetto, offrono spiagge incontaminate e un’atmosfera ancora più autentica, mentre Psara conserva testimonianze della guerra d’indipendenza greca e calette nascoste ideali per il snorkeling. La vicinanza alla costa turca permette escursioni giornaliere a Cesme, famosa per le sue terme naturali e il centro storico ottomano.
I villaggi dell’entroterra come Avgonyma e Anavatos regalano panorami spettacolari e architetture tradizionali, mentre le gole di Kourounia offrono percorsi di trekking tra cascate e piscine naturali. Per chi preferisce il mare, le escursioni in barca lungo la costa occidentale svelano grotte marine e calette accessibili solo via mare.
La zona portuale di Chios città offre la maggior concentrazione di hotel e guest house, con strutture che spaziano da alberghi boutique ricavati in palazzi storici a moderne pensioni family-run. Questa zona garantisce facile accesso ai traghetti e ai principali servizi, oltre a una vivace vita notturna con taverne tradizionali e caffè sul lungomare.
La costa di Karfas rappresenta la scelta ideale per chi cerca un soggiorno balneare con tutti i comfort, ospitando resort a 4 stelle e hotel fronte mare con piscine e centri benessere. Le strutture ricettive includono anche appartamenti e ville per famiglie, molti dei quali offrono accesso diretto alla spiaggia e servizi dedicati ai bambini.
I villaggi del mastice nel sud dell’isola propongono esperienze autentiche in case tradizionali restaurate e piccoli hotel a conduzione familiare, perfetti per immergersi nella cultura locale. Queste sistemazioni, spesso dotate di cortili interni e architettura tradizionale, offrono tranquillità e atmosfera unica, pur essendo a breve distanza dalle principali spiagge dell’isola.
Vi proponiamo una selezione di hotel a Chios in grado di soddisfare tutte le categorie di viaggiatori. I più prenotati dai turisti sono gli hotel fronte mare spesso direttamente sulla spiaggia. Se volete andare sul sicuro scegliete uno dei seguenti: sono tra gli hotel più prenotati di Chios, ordinati per numero di recensioni.
Se ad una vacanza in hotel preferite gli spazi, la privacy e la possibilità di preparare pasti in autonomia, prenotate una casa vacanza a Chios. Ve ne consigliamo alcuni qui di seguito, ma in questo caso vi consigliamo di prenotare per tempo perchè le case e gli appartamenti in affitto a Chios sono molto richiesti.
Chios è raggiungibile principalmente via mare dal porto del Pireo di Atene, con traghetti che operano tutto l’anno con una frequenza di 3-4 corse settimanali. Il viaggio dura circa 8 ore con i traghetti tradizionali, mentre i collegamenti ad alta velocità riducono i tempi a 5 ore e 30 minuti. Durante l’estate, collegamenti diretti collegano l’isola anche con Salonicco e altre isole dell’Egeo settentrionale come Lesbo e Samos.
L’aeroporto di Chios (JKH), situato a 4 chilometri dal centro città, offre voli regolari con Atene operati da Olympic Air e Aegean Airlines, con un tempo di volo di appena 45 minuti. Durante la stagione estiva, sono disponibili anche voli charter da diverse città europee. Dall’aeroporto, bus locali e taxi garantiscono il collegamento con il centro in 10 minuti, mentre il servizio di autonoleggio è disponibile direttamente in aeroporto.
I collegamenti marittimi includono anche traghetti giornalieri da e per Cesme in Turchia, con attraversata di soli 30 minuti, rendendo possibili escursioni giornaliere. Le principali compagnie di navigazione come Blue Star Ferries e Hellenic Seaways operano collegamenti regolari, mentre durante l’estate si aggiungono servizi aggiuntivi che collegano Chios con Mykonos e altre destinazioni cicladiche.
Che tempo fa a Chios? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Chios nei prossimi giorni.
Chios si trova nell'Egeo settentrionale, a 8 chilometri dalla costa turca e a 225 chilometri da Atene. L'isola dista 120 chilometri da Lesbo verso nord e 180 chilometri da Samos verso sud.