Ikaria

Sulle tracce di Icaro esplorate Ikaria, magnifica isola greca dalla natura lussureggiante dove per la prima volta l'uomo sognò di volare.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Ikaria (o Icaria) rappresenta una delle destinazioni più autentiche e incontaminate dell’Egeo settentrionale, famosa in tutto il mondo per essere una delle zone blu del pianeta, dove gli abitanti vivono più a lungo della media mondiale. Quest’isola montuosa offre un’esperienza balneare unica, caratterizzata da spiagge selvagge battute dai venti e acque cristalline che si alternano a terme naturali e tradizioni millenarie.

L’isola si distingue per le sue coste frastagliate che nascondono calette segrete raggiungibili solo a piedi, e per i suoi venti termali che da secoli attirano visitatori in cerca di benessere naturale. La costa sud offre le spiagge più riparate e accessibili, mentre il versante nord regala panorami selvaggi e acque cristalline per chi cerca solitudine e natura incontaminata.

Le spiagge di Ikaria

Le coste di Ikaria offrono un’esperienza balneare autentica e selvaggia, con spiagge che mantengono il loro carattere naturale e acque dalle proprietà benefiche riconosciute fin dall’antichità.

La spiaggia più fotografata dell’isola deve il suo nome alle acque turchesi che ricordano i mari tropicali. Situata sulla costa sud-occidentale, Seychelles Beach è una  caletta di ciottoli bianchi è protetta da venti forti e offre un fondale cristallino ideale per lo snorkeling. La spiaggia è raggiungibile tramite un sentiero di 15 minuti attraverso la macchia mediterranea, che la mantiene relativamente isolata anche in alta stagione.

Messakti è la spiaggia più lunga di Ikaria e si estende per oltre 1,5 chilometri sulla costa settentrionale, caratterizzata da sabbia dorata e acque profonde di un blu intenso. Messakti è famosa tra i surfisti per le onde costanti generate dal meltemi estivo, mentre offre anche zone più tranquille per le famiglie. La presenza di una taverna tradizionale direttamente sulla spiaggia garantisce ristoro con specialità locali di pesce fresco.

Non perdete poi Nas, una spiaggia di ciottoli che si trova alla foce di un torrente che forma una laguna naturale durante i mesi invernali. Circondata da alte scogliere e vegetazione rigogliosa, Nas era sacra alla dea Artemide nell’antichità, come testimoniano i resti del tempio visibili sulla collina sovrastante. Le acque sono particolarmente fresche e limpide grazie all’apporto della sorgente dolce, creando un microclima unico.

Armenistis è il centro balneare più sviluppato dell’isola offre due spiagge contigue di sabbia scura vulcanica, protette da una baia naturale che le rende ideali anche quando soffiano i venti del nord. La presenza di hotel e ristoranti lungo il lungomare garantisce servizi completi, mentre il porto peschereccio aggiunge autenticità al paesaggio. Le acque poco profonde la rendono perfetta per famiglie con bambini.

Abbiamo selezionato le top spiagge di Ikaria nella nostra pagina le spiagge più belle di Ikaria.

Cosa fare e cosa vedere a Ikaria

Il patrimonio naturale e culturale di Ikaria offre esperienze uniche che vanno dalle terme radioattive di fama mondiale ai villaggi tradizionali dove il tempo sembra essersi fermato. Le sorgenti termali di Therma sgorgano direttamente sulla spiaggia a 45°C, offrendo bagni curativi naturali per arthrite e problemi della pelle, in un contesto selvaggio e suggestivo.

I sentieri di trekking attraversano l’entroterra montuoso collegando villaggi isolati come Christos Raches, famoso per i suoi café che aprono dopo mezzanotte, mantenendo vive tradizioni secolari. Il Castello di Koskina del X secolo offre panorami mozzafiato sulla costa nord, mentre i mulini a vento di Campos testimoniano l’antica civiltà agricola dell’isola.

La produzione di vino locale caratterizza da millenni l’economia isolana, con vitigni autoctoni come il Fokiano che crescono su terrazzamenti costruiti dai Greci antichi. Le cantine tradizionali offrono degustazioni in contesti unici, spesso scavate nella roccia vulcanica. Per gli appassionati di archeologia, i resti dell’antica Oinoe conservano testimonianze dell’epoca classica.

Escursioni nei dintorni di Ikaria

L’isola vicina di Fourni, raggiungibile in 30 minuti di traghetto, offre un arcipelago di isolotti con spiagge deserte e acque cristalline, perfetto per chi cerca solitudine assoluta. Gli isolotti disabitati dell’arcipelago sono raggiungibili con piccole imbarcazioni locali e nascondono calette di rara bellezza.

I villaggi dell’altopiano centrale come Pigi e Karavostamo conservano architetture tradizionali e offrono rifugio dal calore estivo tra castagneti e querceti secolari. Le gole di Halaris presentano percorsi di trekking attraverso canyon naturali con piscine rocciose e vegetazione lussureggiante, ideali per escursioni giornaliere.

Dove dormire a Ikaria

La zona di Armenistis sulla costa nord rappresenta il centro turistico principale dell’isola, con hotel fronte mare e pensioni tradizionali che offrono vista panoramica sulla baia. Questa area garantisce facile accesso alle spiagge migliori e una buona selezione di taverne, mantenendo comunque un’atmosfera rilassata e autentica tipica dell’isola.

Agios Kirykos, la capitale e porto principale, offre sistemazioni economiche e pratiche per chi arriva in traghetto, con hotel e guest house a conduzione familiare nel centro storico. La zona portuale dispone di servizi essenziali, farmacie e collegamenti per l’entroterra, risultando ideale per soggiorni brevi o come base per esplorare l’intera isola.

I villaggi dell’entroterra come Christos Raches e Armenistis offrono esperienze autentiche in case tradizionali e piccole pensioni immerse nella natura, perfette per chi cerca tranquillità e contatto diretto con le tradizioni locali. Queste sistemazioni, spesso gestite da famiglie locali, includono colazioni abbondanti con prodotti dell’isola e offrono un’ospitalità genuina tipica della cultura ikariana.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Ikaria

Vi proponiamo una selezione di hotel a Ikaria in grado di soddisfare tutte le categorie di viaggiatori. I più prenotati dai turisti sono gli hotel fronte mare spesso direttamente sulla spiaggia. Se volete andare sul sicuro scegliete uno dei seguenti: sono tra gli hotel più prenotati di Ikaria, ordinati per numero di recensioni.

Hotel
Atheras
Evdilos - Main Street
8.6Favoloso 447 recensioni
Atheras Hotel, located in the centre of Evdilos town, only 50 metres from the nearest beach, offers accommodation with reception service, and features spa facilities.
Prenota ora
Hotel
Hotel Rena
Agios Kirykos - Therma
8.3Ottimo 378 recensioni
Hotel Rena è ubicato ad Agios Kirykos, a 200 metri da Spiaggia di Therma e 1,7 km da Agios Kirykos.
Prenota ora
Hotel
Κastro Ηotel
Agios Kirykos - Agios Kirykos Ikaria
8.1Ottimo 377 recensioni
About us.
Prenota ora
Vedi tutti gli Hotel

Appartamenti e case vacanze a Ikaria

Se ad una vacanza in hotel preferite gli spazi, la privacy e la possibilità di preparare pasti in autonomia, prenotate una casa vacanza a Ikaria. Ve ne consigliamo alcuni qui di seguito, ma in questo caso vi consigliamo di prenotare per tempo perchè le case e gli appartamenti in affitto a Ikaria sono molto richiesti.

Residence
Kerame Studios & Apartments
Evdilos - Main Street
8.7Favoloso 435 recensioni
Hotel Kerame is located by the Kerame Beach town and just 1 km from Evdilos town centre.
Prenota ora
Residence
Ikaria Utopia
Evdilos - Kampos
9.8Eccezionale 168 recensioni
Ikaria Utopia - Cusco Studios si trova a Evdilos, a 400 metri da Spiaggia di Kampos e 900 metri da Kampos.
Prenota ora
Appartamento
Ikaria Studios
Manganítis - Manganitis
8.2Ottimo 128 recensioni
Ikaria Studios si trova a Manganítis, nella regione Icaria, a 800 metri da Spiaggia di Firodi.
Prenota ora
Vedi tutti gli Appartamenti e Case vacanze

Come arrivare a Ikaria

Ikaria è collegata al porto del Pireo tramite traghetti che operano 3-4 volte a settimana tutto l’anno, con un viaggio di circa 7 ore. I collegamenti estivi includono anche rotte da Syros e Samos, mentre traghetti più piccoli collegano l’isola con l’arcipelago di Fourni quotidianamente durante la stagione turistica.

L’aeroporto di Ikaria (JIK), situato nel centro dell’isola vicino al villaggio di Faros, riceve voli da Atene operati da Sky Express con frequenza di 3-4 voli settimanali e durata di 55 minuti. L’aeroporto dista 17 chilometri da Agios Kirykos, la capitale, raggiungibile tramite bus locali o taxi. Durante l’estate, il servizio aereo si intensifica con voli aggiuntivi dal continente greco.

Il porto principale di Agios Kirykos sulla costa sud è collegato da una strada panoramica di 40 chilometri al porto secondario di Evdilos sulla costa nord, dove attraccano alcuni traghetti durante l’estate. I bus locali collegano i principali centri dell’isola, mentre il noleggio auto o scooter rimane il modo più flessibile per esplorare le spiagge più remote e i villaggi dell’entroterra.

Meteo Ikaria

Che tempo fa a Ikaria? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Ikaria nei prossimi giorni.

lunedì 3
12°
19°
martedì 4
17°
19°
mercoledì 5
16°
17°
giovedì 6
15°
16°
venerdì 7
15°
16°
sabato 8
15°
17°

Dove si trova Ikaria

Ikaria si trova nell'Egeo settentrionale, a 30 chilometri a sud-ovest di Samos e a 255 chilometri da Atene. L'isola dista 160 chilometri da Mykonos verso sud-est e 40 chilometri dall'arcipelago di Fourni, occupando una posizione strategica tra le Cicladi e le coste dell'Asia Minore.

Approfondimenti su Ikaria

Le migliori spiagge di Ikaria

Le migliori spiagge di Ikaria

Ecco le migliori spiagge di Ikaria: da Seychelles Beach alle terme naturali di Therma, guida completa alle coste più belle dell'Egeo settentrionale.
Leggi tutto

Isole nei dintorni