Cefalonia
Cefalonia

Cefalonia

Rilanciata da un film hollywoodiano di successo, Cefalonia, la più grande delle isole Ionie, vanta una delle più belle spiagge della Grecia... e non solo!
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Ribattezzata l’isola del capitano Corelli dal film drammatico che l’ha rilanciata come star del turismo internazionale, Cefalonia (o Kefalonia) è la più grande delle isole Ionie, un vero paradiso naturale che affascina i visitatori con la sua straordinaria diversità paesaggistica. Situata nel cuore del mar Ionio, questa magnifica isola greca offre un mix perfetto tra spiagge mozzafiato, montagne imponenti e villaggi pittoreschi che conservano intatte le tradizioni locali.

L’isola è famosa per le sue acque cristalline dai colori che variano dal turchese al blu profondo, incorniciate da scogliere calcaree bianche e spiagge di ciottoli levigati. Il Monte Ainos, con i suoi 1.628 metri di altitudine, domina il paesaggio interno creando un contrasto spettacolare con le coste marine. Questa montagna è ricoperta dalla rara abete di Cefalonia (Abies cephalonica), una specie endemica che conferisce all’isola un carattere unico nel panorama delle isole greche.

La ricchezza culturale di Cefalonia si riflette nei suoi monasteri bizantini, nelle tradizionali architetture veneziane e nei pittoreschi villaggi di montagna come Assos e Fiskardo. L’isola ha saputo mantenere un perfetto equilibrio tra sviluppo turistico e conservazione ambientale, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica della Grecia insulare. Per chi desidera esplorare anche le isole vicine, Cefalonia rappresenta una base ideale per scoprire l’intero arcipelago ionico.

Quando andare a Cefalonia

Il periodo migliore per visitare Cefalonia si estende da maggio a ottobre, quando le condizioni climatiche sono ottimali per godersi tanto le spiagge quanto le escursioni nell’entroterra. I mesi di giugno e settembre rappresentano il compromesso ideale, offrendo temperature piacevoli (23-28°C), mare perfettamente balneabile e una minore affluenza turistica rispetto al picco estivo.

L’estate (luglio-agosto) garantisce giornate di sole e temperature che raggiungono i 30-32°C, ideali per la vita da spiaggia, ma coincide con il periodo di maggiore affollamento e prezzi più elevati. La primavera (aprile-maggio) è perfetta per chi ama il trekking e la natura, quando l’isola si colora di fiori selvatici e le temperature si mantengono sui 20-25°C. L’autunno (settembre-ottobre) offre mare ancora caldo e condizioni eccellenti per le escursioni, mentre l’inverno può essere piovoso ma regala atmosfere suggestive nei villaggi tradizionali.

Le spiagge più belle di Cefalonia

La celebre spiaggia di Myrtos

Le spiagge di Cefalonia sono considerate tra le più spettacolari dell’intero Mediterraneo, caratterizzate da acque di una trasparenza eccezionale e scenari naturali di rara bellezza. La spiaggia di Myrtos rappresenta senza dubbio l’icona dell’isola: questa mezzaluna di ciottoli bianchi è incorniciata da scogliere verticali che raggiungono i 160 metri di altezza, creando un contrasto cromatico straordinario con il blu intenso del mare. Le acque qui sono particolarmente profonde, raggiungendo rapidamente i 20-30 metri dalla riva, e la spiaggia è esposta ai venti del nord-ovest, creando spesso onde spettacolari.

La spiaggia di Antisamos offre un’esperienza completamente diversa, con la sua sabbia fine e dorata circondata da una rigogliosa vegetazione mediterranea. Questa baia protetta è ideale per le famiglie grazie al suo fondale graduale e alle acque calme.

Petani Beach e Xi Beach completano il quadro delle spiagge imperdibili: la prima caratterizzata da ciottoli multicolori e acque turchesi, la seconda famosa per la sua sabbia rossastra ricca di argilla. Ogni spiaggia dell’isola ha caratteristiche uniche, dalla Laguna di Koutavos con le sue acque termali naturali, alle piccole calette nascoste accessibili solo via mare, offrendo ai visitatori un’ampia gamma di esperienze balneari in scenari di incomparabile bellezza naturale.

Cosa fare e cosa vedere a Cefalonia

L’incantevole Lago Melissani

Il patrimonio storico e culturale di Cefalonia offre numerose attrazioni che vanno ben oltre le splendide spiagge. Il Monastero di Agios Gerasimos, dedicato al santo patrono dell’isola, rappresenta il cuore spirituale di Cefalonia e ospita importanti celebrazioni religiose, in particolare il 16 agosto quando migliaia di fedeli si riuniscono per le festività.

La Grotta di Melissani, scoperta nel 1951, è un fenomeno geologico unico dove un lago sotterraneo dalle acque blu cobalto si estende per oltre 150 metri, creando giochi di luce straordinari quando i raggi solari penetrano attraverso l’apertura della volta crollata.

Argostoli, la capitale dell’isola ricostruita dopo il terremoto del 1953, mantiene il suo carattere tradizionale con il pittoresco lungomare e il caratteristico ponte di Drapano. Il villaggio di Assos conserva intatta la sua architettura veneziana con case colorate affacciate su una baia protetta, mentre Fiskardo è l’unico paese dell’isola sopravvissuto al terremoto, offrendo un perfetto esempio di architettura tradizionale ionica.

Per gli amanti del trekking, i sentieri del Parco Nazionale del Monte Ainos offrono panorami spettacolari e la possibilità di osservare i famosi cavalli selvaggi dell’isola. Le Cantine Robola permettono di degustare il vino locale più pregiato, mentre la Laguna di Koutavos offre un’esperienza unica con le sue tartarughe marine Caretta caretta che nidificano lungo le coste durante l’estate.

Dove alloggiare a Cefalonia

Il villaggio di Assos, di sera

Argostoli rappresenta la scelta ideale per chi desidera essere nel cuore pulsante dell’isola, con hotel, ristoranti e negozi a portata di mano, oltre a collegamenti efficaci con tutte le principali attrazioni. La zona offre sistemazioni per ogni budget e garantisce la vicinanza al porto principale per eventuali escursioni verso le isole vicine.

Fiskardo attrae chi cerca un’atmosfera più raffinata ed esclusiva, con boutique hotel e ville di lusso affacciate sul pittoresco porto. La zona di Lassi è perfetta per le famiglie, trovandosi vicino ad alcune delle spiagge più belle e accessibili dell’isola. Sami offre un’ottima base per esplorare la costa orientale e le famose grotte, mentre i villaggi di montagna come Assos garantiscono un’esperienza autentica lontano dal turismo di massa. Per maggiori dettagli sulle sistemazioni, consultate la nostra guida completa agli alloggi.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Cefalonia

Vi proponiamo una selezione di hotel a Cefalonia in grado di soddisfare tutte le categorie di viaggiatori. I più prenotati dai turisti sono gli hotel fronte mare spesso direttamente sulla spiaggia. Se volete andare sul sicuro scegliete uno dei seguenti: sono tra gli hotel più prenotati di Cefalonia, ordinati per numero di recensioni.

Hotel
King A
Argostoli - Filippou 1& Ioannou Metaxa 38
8.7Favoloso 736 recensioni
Boasting a terrace and views of the sea and mountains, King A is set on the seaside waterfront of Argostoli, 500m from the center.
Prenota ora
Hotel
Mouikis Hotel Kefalonia
Argostoli - Vironos Str. 3
8.8Favoloso 723 recensioni
Centrally located in a peaceful area of Argostoli, the capital of Kefalonia, the stylish, eco-friendly Mouikis Hotel Kefalonia has rooms with balcony and free Wi-Fi.
Prenota ora
Hotel
Mary's Studios & Apartment
Sami - 10s Agias Εifimias
9.2Eccellente 641 recensioni
Posizionato a Sami, a 600 metri da Spiaggia di Karavomilos, Mary's Studios & Apartment mette a disposizione il WiFi gratuito e il parcheggio privato gratuito.
Prenota ora
Vedi tutti gli Hotel

Appartamenti e case vacanze a Cefalonia

Se ad una vacanza in hotel preferite gli spazi, la privacy e la possibilità di preparare pasti in autonomia, prenotate una casa vacanza a Cefalonia. Ve ne consigliamo alcuni qui di seguito, ma in questo caso vi consigliamo di prenotare per tempo perchè le case e gli appartamenti in affitto a Cefalonia sono molto richiesti.

Residence
Stella Hotel Apartments
Fiskardho - Fiscardo
8.8Favoloso 336 recensioni
A soli 5 minuti a piedi dalla spiaggia, lo Stella Hotel Apartments offre sistemazioni in monolocali e appartamenti climatizzati con balcone privato e parcheggio gratuito.
Prenota ora
Residence
Sirines
Vlachata - Vlachata
9.3Eccellente 305 recensioni
Situato in una posizione elevata nella zona di Vlahata e circondato da un giardino fiorito, il Sirines offre monolocali climatizzati con viste sul Mar Ionio e sul Monte Ainos.
Prenota ora
Appartamento
Stalaktites Studios
Sami - Drogarati
8.8Favoloso 294 recensioni
Gli Stalaktites sono situati nella zona di Drogarati, nei pressi della grotta di Drogarati e a soli 3 km dal porto di Sami.
Prenota ora
Vedi tutti gli Appartamenti e Case vacanze

Come arrivare e spostarsi a Cefalonia

Cefalonia è facilmente raggiungibile sia via aerea che via mare. L’aeroporto internazionale di Cefalonia (EFL), situato a 8 km da Argostoli, riceve voli diretti dall’Italia durante la stagione estiva con compagnie come Volotea, Ryanair e charter specializzati. I collegamenti sono attivi principalmente da maggio a ottobre, con voli da diverse città italiane. Per informazioni dettagliate sui collegamenti aerei, consultate la nostra guida ai voli per Cefalonia.

Via mare, l’isola è collegata con traghetti regolari da Patrasso (4 ore), Kyllini (1,5 ore) e Astakos (2,5 ore). Durante l’estate sono attivi anche collegamenti diretti dall’Italia. Una volta arrivati, il noleggio auto è altamente consigliato per esplorare liberamente l’isola e raggiungere le spiagge più remote e i villaggi di montagna.

Meteo Cefalonia

Che tempo fa a Cefalonia? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Cefalonia nei prossimi giorni.

giovedì 27
14°
18°
venerdì 28
13°
16°
sabato 29
12°
16°
domenica 30
14°
16°
lunedì 1
13°
17°
martedì 2
13°
18°

Approfondimento: l’eccidio di Cefalonia

Un episodio storico che ha profondamente turbato la tranquillità di Cefalonia è la feroce rappresaglia dei nazisti contro un contingente italiano di stanza sull’isola durante la Seconda guerra mondiale, avvenuta dopo l’armistizio del settembre 1943.

Queste vicende storiche sono il contesto in cui si svolgono quelle fittizie del romanzo di Louis de Bernières Il mandolino del capitano Corelli, da cui fu tratto il celebre film del 2001 con Nicolas Cage e Penelope Cruz.

La strage della divisione Acqui viene ricordata in un piccolo museo ad Argostoli.

Dove si trova Cefalonia

Cefalonia si trova nel mar Ionio, a circa 20 km dalla costa occidentale del Peloponneso e rappresenta la più grande delle isole Ionie con una superficie di 781 km². Dista appena 2 km da Itaca, 15 km da Zante e 50 km da Lefkada.

Approfondimenti su Cefalonia

Cosa vedere a Cefalonia

Cosa vedere a Cefalonia

Tra le cose da vedere a Cefalonia ci sono non solo tante spiagge stupende ma anche opere d'arte e architettura, villaggi, montagna e fenomeni naturali.
Le spiagge più belle di Cefalonia

Le spiagge più belle di Cefalonia

Le spiagge di Cefalonia sono tantissime e ricoprono i circa 240 km di costa con spiagge di sabbia o sassi, mare cristallino e servizi per i turisti.
Dove alloggiare a Cefalonia

Dove alloggiare a Cefalonia

Dove dormire a Cefalonia: hotel, resort e case vacanze nelle migliori zone dell'isola. Da Argostoli a Fiskardo, trova l'alloggio ideale per le tue vacanze.
Noleggio auto a Cefalonia

Noleggio auto a Cefalonia

Scegliere il noleggio auto a Cefalonia è il modo più facile e divertente per visitare l'isola in totale libertà, da nord a sud, senza vincolo o orari.
Argostoli

Argostoli

Myrtos Beach

Myrtos Beach

Vita notturna a Cefalonia: locali, bar e discoteche

Vita notturna a Cefalonia: locali, bar e discoteche

Meteo Cefalonia

Meteo Cefalonia

Traghetti per Cefalonia

Traghetti per Cefalonia

Voli per Cefalonia

Voli per Cefalonia

Aeroporto di Cefalonia

Aeroporto di Cefalonia

Isole nei dintorni