La Grecia a due passi dall’Italia: ecco perché tanti connazionali scelgono Corfù come meta delle loro vacanze estive. Quest’isola meravigliosa è un ponte ideale tra due culture e due popoli diversi che condividono l’amore per la convivialità, un po’ di sano ozio, il sole e i piaceri della tavola.
Qui troverete il mare azzurro da cartolina e le spiagge da sogno che hanno fatto la fortuna turistica delle isole greche, le immancabili rovine antiche, le taverne tradizionali dove cenare a base di pesce e far tardi a suon di bicchieri e chiacchiere, una rigogliosa vegetazione, ottimi servizi e occasioni di divertimento.
A rendere unica Corfù nel panorama delle isole greche è il suo profondo legame con l’Italia, dovuto in parte alla vicinanza geografica in parte alla dominazione veneziana che ha lasciato tracce evidenti nell’architettura.
È una destinazione perfetta per una vacanza facile da organizzare e dal prezzo accessibile che vi saprà regalare momenti da sogno ed emozioni indimenticabili. Poco sforzo, tanti ricordi meravigliosi!
Corfù offre un patrimonio straordinario che fonde armoniosamente bellezze naturali, storia millenaria e tradizioni autentiche. Il centro storico di Corfù città (Kerkyra), dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, incanta con i suoi palazzi veneziani, le stradine lastricate e le eleganti piazze come la Spianada, la più grande dei Balcani. L’Achilleion, la sontuosa villa dell’imperatrice Sissi, domina una collina panoramica con i suoi giardini neoclassici e le statue dedicate ad Achille.
La natura regala scenari mozzafiato come Paleokastritsa, con le sue baie turchesi circondate da monasteri ortodossi arroccati sulle scogliere, e il Canal d’Amour di Sidari, dove formazioni rocciose secolari creano piscine naturali dal fascino romantico. Il Monte Pantokrator, la vetta più alta dell’isola, offre panorami che spaziano dall’Albania alle coste italiane, mentre i pittoreschi villaggi di montagna come Pelekas e Lakones conservano l’autentica atmosfera greca tra uliveti e case di pietra.
I monasteri bizantini punteggiano l’isola con le loro cupole dorate e gli affreschi antichi, mentre le fortezze veneziane della Città Vecchia e Nuova testimoniano secoli di dominazioni. L’isola di Pontikonisi con la sua chiesetta bianca rappresenta uno dei simboli più fotografati di Corfù. Ogni angolo dell’isola racconta storie millenarie attraverso siti archeologici, chiese ortodosse e testimonianze delle dominazioni veneziana, francese e britannica che hanno plasmato l’identità unica di questa perla ionica.
Tutta la costa di Corfù, da nord a sud, lato est e lato ovest, è puntellata da spiagge accessibili e balneabili, bagnate dal tipico mare azzurro e trasparente della Grecia. Ce ne sono per tutti i gusti: di sabbia, di ciottoli e ghiaia, di roccia, minuscole, chilometriche, solitarie, affollate, per giovani, per famiglie, per coppie…
La costa occidentale regala arenili dorati come Glyfada e Agios Gordios, caratterizzati da sabbia fine e acque cristalline protette da promontori verdeggianti. Il nord dell’isola vanta la spettacolare Sidari con il suo Canal d’Amour, mentre Paleokastritsa incanta con le sue sei baie dalle acque turchesi incastonate tra scogliere bianche.
La costa orientale presenta spiagge più cosmopolite come Dassia e Ipsos, ideali per sport acquatici e vita notturna, mentre Barbati offre un lungo litorale di ciottoli bianchi in un contesto naturale preservato. Il sud dell’isola nasconde gemme come Chalikounas e la laguna di Korission, dove dune sabbiose e zone umide creano ecosistemi unici.
Myrtiotissa, definita da Lawrence Durrell “la spiaggia più bella del mondo”, rappresenta l’essenza selvaggia di Corfù con la sua sabbia dorata circondata da vegetazione lussureggiante. Ogni spiaggia racconta una storia diversa, dalle calette nascoste raggiungibili solo via mare agli arenili attrezzati con ogni comfort moderno.
Come scegliere dove dormire a Corfù? Gli alloggi turistici sono tanti, sparsi un po’ in tutta l’isola: per decidere la località dove prenotare il vostro hotel o appartamento pensate un po’ al tipo di vacanza che volete fare.
Corfù Town è una città elegante, con molti servizi e divertimenti e un’ottima posizione al centro dell’isola da cui raggiungere velocemente tutte le località principale: è perfetta come base ed è adatta per diversi tipi di vacanza; anche le località balneari di Ipsos e Dassia hanno qualcosa per tutti, giovani, coppie o famiglie.
Altre località invece si prestano meglio a un determinato tipo di vacanza. Ad esempio, Kavos è consigliata solo a giovani in cerca di vita notturna, mentre Paleokastritsa è per chi è interessato più alla bellezza del paesaggio che alla quantità di locali.
Vi proponiamo una selezione di hotel a Corfù in grado di soddisfare tutte le categorie di viaggiatori. I più prenotati dai turisti sono gli hotel fronte mare spesso direttamente sulla spiaggia. Se volete andare sul sicuro scegliete uno dei seguenti: sono tra gli hotel più prenotati di Corfù, ordinati per numero di recensioni.
Se ad una vacanza in hotel preferite gli spazi, la privacy e la possibilità di preparare pasti in autonomia, prenotate una casa vacanza a Corfù. Ve ne consigliamo alcuni qui di seguito, ma in questo caso vi consigliamo di prenotare per tempo perchè le case e gli appartamenti in affitto a Corfù sono molto richiesti.
Corfù è una delle isole greche più vicine all’Italia: sono sufficienti un’ora e mezza di volo o 7 ore di traghetto per arrivare!
Fa parte delle Ionie, un arcipelago composto da 7 isole maggiori più altri isole e isolotti disabitati così chiamato dal mare che le bagna. Le isole Ionie sono situate a est della Grecia continentale; nel caso di Corfù, una parte della costa ovest si affaccia sull’Albania.
I collegamenti da/per l’Italia sono molto buoni, con voli low cost in partenza da numerose città italiane e traghetti in partenza da Bari, Brindisi, Ancona e Venezia.
A Corfù sono in servizio autobus locali che collegano il capoluogo Corfù Town con le più famose località balneari dell’isola; un altro modo per raggiungere le principali attrazioni turistiche è usare gli autobus turistici hop on hop off, che effettuano fermate in corrispondenze dei luoghi di maggior interesse.
Se però volete esplorare l’isola in lungo e in largo, fermandovi anche in spiagge e villaggi poco noti, l’unico modo è noleggiare un’auto. Potrete trovare compagnie di noleggio auto locali, ma è consigliabile prenotare prima della partenza con compagnie internazionali che garantiscono più servizi e sicurezza (spesso anche offerte più vantaggiose!).
Che tempo fa a Corfù? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Corfù nei prossimi giorni.
Corfù fa parte dell'arcipelago delle isole ioniche, che si trovano sulla costa occidentale del paese, nel Mar Ionio. Tra esse, Corfù è quella più nord, la più vicina alle coste della Puglia.