
La vita notturna di Corfù rappresenta una delle più vivaci e variegate dell’intero arcipelago greco, con proposte che spaziano dai club esclusivi del centro storico alle feste selvagge di Kavos. Quest’isola delle Isole Ionie, con la sua storia cosmopolita e l’influenza veneziana, britannica e francese, ha creato un panorama notturno unico che mescola eleganza europea e spirito festaiolo mediterraneo.
Corfù si distingue dalle altre isole greche per la sua doppia anima: da un lato i locali raffinati del centro storico patrimonio UNESCO, dall’altro le zone più commerciali come Kavos e Sidari che attraggono giovani da tutta Europa. Questa diversità permette all’isola di soddisfare ogni tipo di viaggiatore, dal turista culturale in cerca di wine bar sofisticati al giovane desideroso di party fino all’alba.
Corfù città offre la vita notturna più sofisticata dell’isola. Il Liston, l’elegante porticato di stile francese, ospita caffè storici che la sera si trasformano in cocktail bar esclusivi. Libro d’Oro è il locale più prestigioso, frequentato dall’élite locale e turisti facoltosi, con prezzi elevati ma atmosfera impareggiabile.
Nella città vecchia, i vicoli nascondono piccoli bar atmosferici come il Mikro Café, famoso per i suoi cocktail creativi serviti in un cortile medievale. Il 54 Dreamy Nights in Kapodistriou Street è diventato il punto di riferimento per la musica elettronica di qualità, mentre Au Bar propone jazz dal vivo in un palazzo veneziano restaurato.
La zona del porto vecchio si anima dopo mezzanotte con locali come Privilege Club, distribuito su tre livelli con terrazza panoramica sulla fortezza. Pazuzu è il beach club cittadino, costruito sugli scogli con piscina e ristorante gourmet che si trasforma in discoteca dopo le 23:00.
Kavos, nell’estremo sud dell’isola, è sinonimo di vita notturna estrema. Questa striscia di 2 km è dedicata interamente al divertimento giovane con decine di bar, club e discoteche. Future Club è la discoteca più grande, con capacity di 3000 persone e DJ internazionali ogni settimana durante l’estate.
Atlantis Club propone serate a tema diverse ogni notte, dal garage britannico al reggaeton latino. Quayside Village è un complesso di bar interconnessi dove si può passare da un locale all’altro senza mai uscire. Rolling Stone e Buzz Bar sono i punti di ritrovo per il pre-serata con shot economici e musica ad alto volume già dal pomeriggio.
La costa orientale, con Ipsos e Dassia, offre una via di mezzo tra l’eleganza della città e il caos di Kavos. B52 Club a Ipsos è una delle discoteche storiche dell’isola, con beach party pomeridiani che si trasformano in notti di clubbing. Pazuzu Beach Club (diverso da quello in città) propone un’atmosfera più raffinata con lettini premium e DJ set al tramonto.
Edem Beach è il beach club più fotografato di Instagram, con decorazioni bohémien e cocktail tropicali. A Dassia, Corfu Sailing Club organizza serate eleganti con musica lounge e vista sulla baia, mentre Ammos Beach Bar è perfetto per chi cerca relax e buona musica senza eccessi.
Paleokastritsa, con le sue baie spettacolari, propone una vita notturna più romantica e sofisticata. La Grotta Bar, scavato nella roccia a picco sul mare, offre un’esperienza unica con cocktail al tramonto e musica ambient. Akron Beach Bar organizza sunset ceremonies con DJ set chill-out e vista mozzafiato.
7th Heaven Café sulla strada per il monastero è famoso per la sua terrazza panoramica e i cocktail molecolari. Durante l’estate, molti stabilimenti balneari organizzano beach dinners con musica dal vivo e barbecue sulla sabbia.
Corfù ha abbracciato il trend dei beach club esclusivi con strutture all’avanguardia. Ikos Dassia offre un’esperienza premium con servizio in spiaggia, ristorante stellato e DJ resident. Saints & Sinners a Glyfada combina piscina infinity, cabana private e party esclusivi per VIP.
Barbati Beach House propone un concept più rilassato ma ugualmente sofisticato, con yoga mattutino, brunch domenicali e aperitivi al tramonto. Lido Corfu nel nord dell’isola è il nuovo hotspot per influencer e celebrità, con eventi privati e collaborazioni con brand di lusso.
La scena musicale live di Corfù è particolarmente vivace. Municipal Theatre ospita concerti classici e opera durante tutto l’anno. Corfu Beer Festival a luglio trasforma la Spianada in un’enorme festa con band rock greche e internazionali. Jazz Bar Corfù in città vecchia propone jam session ogni mercoledì con musicisti locali e ospiti.
Nelle taverne tradizionali di Pelekas e Sinarades si può ancora ascoltare kantades, le serenate corfiote patrimonio UNESCO. Roda Beach ospita il festival Ionian Jazz ogni agosto, mentre Sidari Music Festival porta artisti pop e rock sulla spiaggia del Canal d’Amour.
Corfù vanta una scena LGBTQ+ aperta e accogliente. Babylon Bar in città è il locale gay storico dell’isola, con drag show il weekend e atmosfera inclusiva. Magazia Club organizza party queer mensili con DJ internazionali. Durante il Corfu Pride a giugno, tutta l’isola si colora di arcobaleno con eventi speciali in molti locali.
L’estate corfiota è ricca di eventi che animano le notti. Varkarola, la festa del mare ad agosto, vede barche illuminate e fuochi d’artificio seguiti da party in tutti i locali del porto. Il Festival di San Spiridione porta processioni notturne e concerti in piazza. Corfu Summer Festival da giugno a settembre offre spettacoli teatrali e musicali in location storiche.
Beach parties tematici sono organizzati settimanalmente: Tribal Gathering a Arillas beach, Full Moon Party a Agios Gordios, Sunset Ritual a Loggas beach. Molti stabilimenti collaborano con brand internazionali per eventi esclusivi come Corona Sunsets o Aperol Spritz parties.