Lefkada (o Leucade) è una delle gemme più preziose delle Isole Ionie, un’isola che combina la bellezza selvaggia delle sue coste occidentali con il fascino autentico dei suoi villaggi tradizionali. Collegata alla terraferma greca da un ponte mobile, Lefkada offre un accesso unico rispetto alle altre isole greche, rendendola facilmente raggiungibile in auto.
La sua costa occidentale è rinomata per ospitare alcune delle spiagge più spettacolari del Mediterraneo, con acque dai colori caraibici che sfumano dal turchese al blu cobalto. Porto Katsiki e la spiaggia di Egremni sono diventate icone del turismo greco, attirando visitatori da tutto il mondo con le loro scogliere bianche calcaree e le acque cristalline.
L’entroterra montuoso di Lefkada nasconde borghi pittoreschi come Karya e Sivota, dove il tempo sembra essersi fermato tra case tradizionali e laboratori artigianali. I vigneti terrazzati e gli uliveti secolari testimoniano una tradizione agricola millenaria che ancora oggi caratterizza l’economia locale.
L’isola vanta anche una ricca tradizione culturale legata al poeta Aristotelis Valaoritis e conserva importanti siti archeologici che raccontano la sua storia antica. Per chi desidera esplorare altre meraviglie ioniche, Lefkada rappresenta una base ideale per raggiungere Cefalonia e Itaca.
Lefkada offre un patrimonio culturale e naturale che va ben oltre le sue celebri coste, regalando esperienze autentiche nel cuore delle tradizioni ioniche. L’isola presenta un territorio montuoso ricco di villaggi tradizionali dove il tempo sembra essersi fermato, con case in pietra e tetti rossi che si arrampicano sui versanti collinari.
Il centro storico di Lefkada Città conserva l’architettura post-sismica del XVIII secolo, con edifici colorati dalle caratteristiche strutture antisismiche in legno e metallo. La Fortezza di Agia Mavra, all’ingresso dell’isola, testimonia secoli di dominazioni veneziane e ottomane con le sue imponenti mura del XIV secolo. I monasteri disseminati nell’entroterra, come quello di Faneromeni, custodiscono affreschi bizantini e offrono panorami spettacolari sulla natura circostante.
L’artigianato locale mantiene vive tradizioni millenarie: i famosi ricami di Karia sono riconosciuti dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale, mentre le botteghe di Karya e Englouvi producono ancora lenticchie DOP e miele di timo. Le gole di Melissa e i sentieri del monte Stavrota permettono di scoprire una flora endemica unica, con oltre 150 specie botaniche rare che crescono solo in questo ecosistema particolare delle Isole Ionie.
Nydri, principale centro turistico della costa orientale, offre molto più di una semplice località balneare: il suo porto naturale è punto di partenza per escursioni alle isole Skorpios e Madouri, mentre nell’entroterra si nascondono le cascate di Nydri, un’oasi di frescura immersa nella vegetazione mediterranea.
Se desiderate scoprire tutto quello che l’isola ha da offrire, consultate la nostra guida completa su Cosa vedere a Lefkada.
Lefkada vanta alcune delle spiagge più spettacolari del Mediterraneo, caratterizzate da acque cristalline che spaziano dal turchese intenso al blu cobalto e da scenari naturali di rara bellezza. La costa occidentale presenta imponenti falesie calcaree che si tuffano nel mare, creando insenature nascoste accessibili solo via mare o attraverso sentieri panoramici, mentre la costa orientale offre baie più riparate ideali per famiglie.
Le spiagge iconiche come Porto Katsiki e Egremni sono diventate simboli dell’isola grazie alle loro sabbie bianche finissime e alle acque dai riflessi caraibici, incorniciate da pareti rocciose verticali che raggiungono i 100 metri di altezza. La geologia carsica dell’isola crea fenomeni unici come le grotte marine di Kavalikefta e le formazioni rocciose scolpite dal vento e dalle onde.
La costa di Nydri presenta invece caratteristiche diverse, con spiagge di ciottoli e fondali graduali protetti dai venti di maestrale, mentre le isole satellite di Skorpios e Madouri offrono calette incontaminate raggiungibili solo in barca. Le correnti marine particolari creano variazioni di temperatura che rendono ogni baia unica, con acque che mantengono temperature ideali da maggio a ottobre. Se volete esplorare tutte le meraviglie costiere dell’isola, consultate la nostra guida completa sulle spiagge di Lefkada.
L’isola di Lefkada offre sistemazioni per ogni budget e preferenza, distribuite strategicamente nelle località più affascinanti. Dal vivace centro portuale alle tranquille baie della costa orientale, ogni zona presenta caratteristiche uniche che influenzano la scelta dell’alloggio ideale.
Lefkada città offre la maggiore varietà di sistemazioni, dai boutique hotel del centro storico agli appartamenti con vista sulla laguna. La zona portuale è ideale per chi cerca comodità di spostamento e vicinanza ai servizi, con numerose pensioni familiari e hotel di categoria media che mantengono prezzi accessibili anche in alta stagione.
Nidri rappresenta la scelta preferita da chi desidera una base dinamica con facile accesso alle escursioni marine e alla vita notturna. Gli hotel fronte mare offrono viste spettacolari sull’arcipelago di isolotti, mentre gli appartamenti nell’entroterra garantiscono maggiore tranquillità e spazi più ampi per le famiglie.
La costa occidentale, pur essendo meno sviluppata turisticamente, ospita alcuni resort di lusso e ville private con accesso diretto alle spiagge più belle. Vassiliki attrae principalmente sportivi e giovani, con sistemazioni che spaziano da ostelli economici a hotel specializzati in vacanze sportive.
Sivota e la costa meridionale offrono l’atmosfera più autentica, con piccole pensioni familiari e case vacanze immerse nella natura. Queste zone sono ideali per chi cerca tranquillità e contatto diretto con la tradizione locale, pur mantenendo un facile accesso alle principali attrazioni.
Per scoprire tutte le opzioni disponibili nelle diverse zone dell’isola, consultate la nostra guida completa agli alloggi di Lefkada.
Vi proponiamo una selezione di hotel a Lefkada in grado di soddisfare tutte le categorie di viaggiatori. I più prenotati dai turisti sono gli hotel fronte mare spesso direttamente sulla spiaggia. Se volete andare sul sicuro scegliete uno dei seguenti: sono tra gli hotel più prenotati di Lefkada, ordinati per numero di recensioni.
Se ad una vacanza in hotel preferite gli spazi, la privacy e la possibilità di preparare pasti in autonomia, prenotate una casa vacanza a Lefkada. Ve ne consigliamo alcuni qui di seguito, ma in questo caso vi consigliamo di prenotare per tempo perchè le case e gli appartamenti in affitto a Lefkada sono molto richiesti.
Lefkada gode di una posizione geografica privilegiata nella parte settentrionale del Mar Ionio, collegata alla terraferma greca continentale tramite un ponte mobile lungo 50 metri. Questa caratteristica unica la rende l’unica isola greca raggiungibile direttamente in automobile, eliminando la necessità di traghetti per il trasporto di veicoli.
L’Aeroporto di Aktion (PVK), situato sulla terraferma a soli 25 chilometri da Lefkada, rappresenta il gateway aereo principale dell’isola durante la stagione estiva. I voli charter diretti dall’Italia operano da maggio a ottobre, con collegamenti da Milano, Roma, Verona e Bologna gestiti principalmente da tour operator specializzati. Il trasferimento dall’aeroporto al centro di Lefkada richiede circa 30 minuti in autobus o taxi, con corse regolari sincronizzate agli arrivi dei voli.
Atene dista 370 chilometri da Lefkada, un viaggio di circa 4 ore e 30 minuti in automobile attraverso l’autostrada E65. Il percorso attraversa il suggestivo ponte di Rio-Antirio e offre panorami spettacolari del Golfo di Corinto. I bus KTEL collegano quotidianamente Atene a Lefkada con partenze dal Terminal Kifissou, mentre il servizio estivo prevede corse dirette anche dall’Aeroporto di Atene.
I collegamenti marittimi con Cefalonia e Itaca operano da Nidri e Vassiliki durante i mesi estivi, con traghetti giornalieri che permettono escursioni di una giornata. Il porto di Igoumenitsa, principale gateway per i traghetti dall’Italia, dista 110 chilometri e può essere raggiunto in 1 ora e 45 minuti di automobile.
I dintorni di Lefkada offrono alcune delle esperienze più memorabili dell’intero arcipelago ionico, dalla scoperta di isole private all’esplorazione della terraferma greca continentale. Il noleggio auto a Lefkada rappresenta la soluzione ideale per esplorare in completa autonomia non solo l’isola stessa, ma anche le destinazioni limitrofe, permettendo di creare itinerari personalizzati che combinano mare, montagna e cultura.
Meganisi, la più grande delle isole satellite di Lefkada, conserva un carattere selvaggio e autentico con i suoi tre villaggi tradizionali di Katomeri, Spartochori e Vathy. L’isola è raggiungibile con traghetti da Nidri e offre grotte marine spettacolari come quella di Papanikolis, utilizzata come rifugio dai sottomarini durante la Seconda Guerra Mondiale. Skorpios, l’ex isola privata di Aristotele Onassis, può essere ammirata durante le escursioni in barca, anche se l’accesso rimane limitato.
La penisola di Preveza sulla terraferma continentale nasconde tesori archeologici come l’antica Nikopolis, la “Città della Vittoria” fondata da Ottaviano Augusto nel 31 a.C. per celebrare la vittoria di Azio. Le rovine dell’antico teatro e delle terme romane si estendono su un’area di 2.475 ettari, rappresentando uno dei siti archeologici più importanti della Grecia occidentale.
Che tempo fa a Lefkada? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Lefkada nei prossimi giorni.
Lefkada si trova nel Mar Ionio settentrionale, a soli 25 chilometri dalle coste dell'Epiro continentale. L'isola dista 110 chilometri da Igoumenitsa, 85 chilometri da Preveza e 45 chilometri dal pittoresco borgo di Parga. La sua posizione strategica la pone al centro di un triangolo formato da Cefalonia (30 km a sud), Itaca (15 km a sud-est) e la terraferma greca (collegamento diretto via ponte).