La città di Lefkada (Leucade) rappresenta il cuore pulsante dell’omonima isola ionica, un affascinante capoluogo che dal 1684 accoglie i visitatori con la sua architettura unica nel panorama greco. Situata nella parte settentrionale dell’isola, a soli 20 minuti dall’aeroporto di Aktion/Preveza, questa pittoresca cittadina si distingue per le sue caratteristiche case a due piani rivestite di lamiera colorata, un particolare sistema antisismico introdotto durante la dominazione britannica dopo l’incendio del 1825.
Lefkada Città si affaccia da un lato sul mare aperto e dall’altro sulla suggestiva Laguna di Lefkada, un’area naturale protetta di importanza internazionale che ospita rare specie di uccelli migratori come piccoli aironi, anatre selvatiche e cigni. Questa doppia esposizione conferisce al capoluogo un fascino particolare, con due atmosfere completamente diverse che si fondono armoniosamente nel tessuto urbano.
Il centro storico si sviluppa attorno all’Agorà, la zona pedonale dove si concentrano le principali attività commerciali e i monumenti più significativi. Le viuzze strette che si diramano dalla piazza principale conducono a chiese barocche e costruzioni veneziane, testimonianze tangibili dei quattro secoli di dominazione della Serenissima che hanno lasciato un’impronta indelebile nell’architettura locale.
La posizione strategica di Lefkada Città la rende il punto di partenza ideale per esplorare l’intera isola, dalle celebri spiagge della costa occidentale ai pittoreschi villaggi dell’entroterra, nonché per visitare le isole vicine come Cefalonia e Itaca.
L’esplorazione del capoluogo lefkadino offre un interessante percorso tra storia, architettura e tradizioni locali. Le attrazioni principali si concentrano nel centro storico, facilmente percorribile a piedi, mentre nei dintorni immediati si trovano alcuni dei monumenti più significativi dell’isola.
La Chiesa di Agios Nikolaos rappresenta uno degli esempi più pregevoli dell’architettura religiosa barocca di Lefkada. Costruita all’inizio del XVIII secolo, questa magnifica chiesa si trova al centro del mercato cittadino e costituisce un punto di riferimento per i fedeli e i visitatori. L’interno custodisce una spettacolare iconostasi in legno scolpito e numerose icone realizzate dai più importanti agiografi greci.
La chiesa riveste particolare importanza per la comunità locale, non solo dal punto di vista religioso ma anche culturale. Dietro al presbiterio si trova infatti la tomba del poeta nazionale Aristotelis Valaoritis, figura di spicco del Risorgimento greco e simbolo dell’identità culturale di Lefkada.
A soli 3 chilometri dalla città, in direzione ovest verso il villaggio di Tsoukalades, sorge il Monastero di Panagia Faneromeni, il centro religioso più importante dell’isola di Lefkada. Situato sulla cima di una collina verdeggiante, questo antico monastero offre una vista mozzafiato sulla città, sulla spiaggia di Agios Ioannis e sulle lagune circostanti.
La storia del monastero affonda le radici nell’antichità, quando sul sito sorgeva un tempio dedicato alla dea Artemide. Secondo la tradizione, fu proprio qui che i discepoli dell’apostolo Paolo predicarono il cristianismo ai lefkadini nel 63 d.C. Il monastero attuale fu fondato nel 1634, ma dopo un devastante incendio del 1887 venne completamente ricostruito mantenendo l’impianto originario.
Il complesso ospita un museo ecclesiastico con rare icone bizantine e antichi manoscritti, un piccolo museo navale con modellini di imbarcazioni tradizionali, e nel giardino si trova anche un caratteristico zoo dove i monaci si prendono cura di vari animali domestici ed esotici. La Madonna Faneromeni è venerata come patrona e protettrice dell’isola, e ogni anno il lunedì dello Spirito Santo si celebra una grande festa religiosa che richiama pellegrini da tutta la regione.
Nel cuore del centro storico, la Chiesa di Agios Dimitrios rappresenta un altro importante luogo di culto che testimonia la ricchezza spirituale di Lefkada. Questa chiesa, caratterizzata dall’architettura tipica delle Isole Ionie, conserva al suo interno preziose icone e arredi sacri che raccontano secoli di devozione popolare.
L’edificio religioso si inserisce armoniosamente nel tessuto urbano circostante, circondata dalle tipiche case colorate che conferiscono al quartiere un’atmosfera particolare. La chiesa costituisce un punto di riferimento non solo per i fedeli ma anche per chi vuole comprendere la tradizione ortodossa dell’isola.
Il Museo Archeologico di Lefkada si trova all’interno di un moderno centro culturale nel cuore della città e ospita una preziosa collezione di reperti che documentano la lunga storia dell’isola. Le testimonianze archeologiche spaziano dal Neolitico fino all’epoca romana, offrendo ai visitatori un viaggio attraverso millenni di civiltà.
Tra i pezzi più significativi esposti si trovano ceramiche, monete, gioielli e oggetti di uso quotidiano che illustrano la vita degli antichi abitanti di Lefkada. Particolare attenzione è dedicata ai ritrovamenti dell’antica Nirikos, la prima capitale dell’isola situata a circa due chilometri e mezzo dall’attuale centro.
All’ingresso della città, sulla strada che arriva dalla terraferma, si ergono i resti della fortezza di Santa Maura, risalente al XIV secolo. Questa imponente struttura difensiva testimonia l’importanza strategica di Lefkada nel controllo delle rotte commerciali dell’Adriatico meridionale.
La fortezza, che ha resistito nei secoli a numerosi assedi e attacchi, rappresenta oggi un interessante esempio di architettura militare medievale. Dalle sue mura si può ammirare il caratteristico ponte mobile che collega l’isola alla terraferma, unico nel suo genere tra le isole greche.
La Laguna di Lefkada costituisce una delle attrazioni naturalistiche più affascinanti del capoluogo. Quest’area umida di importanza internazionale si estende lungo la costa orientale della città e rappresenta un ecosistema unico dove è possibile praticare birdwatching e osservare numerose specie di uccelli migratori.
Durante le diverse stagioni, la laguna ospita piccoli aironi, anatre selvatiche, cigni e molte altre specie che trovano qui l’habitat ideale per la sosta durante le migrazioni. I sentieri che si snodano lungo gli argini offrono piacevoli passeggiate immerse nella natura, a pochi minuti dal centro cittadino.
La città di Lefkada offre facile accesso a alcune delle spiagge più belle dell’isola, tutte situate a breve distanza dal centro urbano. Queste spiagge rappresentano la scelta ideale per chi soggiorna nel capoluogo e desidera alternare la scoperta culturale al relax balneare senza dover percorrere lunghe distanze.
La spiaggia di Agios Ioannis costituisce la principale attrazione balneare nelle immediate vicinanze della città, distante appena 2 chilometri dal centro. Questa magnifica lingua di sabbia dorata e piccoli ciottoli si estende per circa tre chilometri lungo la costa settentrionale dell’isola, offrendo acque cristalline di un vivido azzurro che le è valso il riconoscimento della Bandiera Blu. La spiaggia è particolarmente amata dagli appassionati di sport acquatici grazie ai venti costanti che creano condizioni ideali per windsurf e kitesurf.
Il tratto di Myloi (Miloi) rappresenta la sezione più caratteristica di Agios Ioannis, facilmente riconoscibile per la presenza di tre antichi mulini a vento che si ergono sulla spiaggia. Due di questi mulini sono in rovina mentre il terzo è stato ristrutturato e trasformato in un suggestivo bar. Questa zona particolare offre un’atmosfera romantica e costituisce una delle location fotografiche più apprezzate dell’isola.
La spiaggia di Kastro (Gyra) si trova all’estremità opposta di Agios Ioannis, a soli 5 minuti in auto dalla città. Questa spiaggia di sabbia bianca con acque limpidissime è meno frequentata rispetto ad altre destinazioni balneari, il che la rende perfetta per chi cerca tranquillità e spazi meno affollati. La posizione di Kastro offre spettacolari tramonti e, nelle giornate di vento favorevole, condizioni eccellenti per il relax in un ambiente quasi selvaggio.
Tutte le spiagge di Lefkada città offrono servizi di qualità con beach bar, ristoranti e possibilità di noleggio attrezzature per sport acquatici. Il parcheggio gratuito è disponibile lungo la strada costiera, anche se durante i mesi estivi è consigliabile arrivare presto per trovare posto facilmente.
Lefkada città offre diverse opzioni di alloggio per chi desidera soggiornare nel cuore pulsante dell’isola, beneficiando di tutti i servizi urbani pur rimanendo a breve distanza dalle principali attrazioni. La scelta del capoluogo come base è particolarmente indicata per chi vuole vivere l’autentica atmosfera greca, lontano dalle zone turistiche più affollate.
Il centro storico rappresenta la zona più caratteristica dove alloggiare, con piccoli hotel boutique e pensioni familiari ospitati in edifici tradizionali ristrutturati. Queste sistemazioni permettono di immergersi completamente nella vita locale, con taverne, caffetterie e negozi di artigianato a pochi passi. La posizione centrale consente inoltre di raggiungere facilmente a piedi tutte le principali attrazioni della città.
La zona del porto offre alternative più moderne, con strutture che si affacciano sulla laguna e godono di splendide viste panoramiche. Questa area è particolarmente comoda per chi arriva con mezzi propri o intende noleggiare un’auto per esplorare l’isola, grazie alla presenza di parcheggi e alla vicinanza con la strada principale che porta alle spiagge più famose.
Vi proponiamo una selezione di hotel a Lefkada Città in grado di soddisfare tutte le categorie di viaggiatori. I più prenotati dai turisti sono gli hotel fronte mare spesso direttamente sulla spiaggia. Se volete andare sul sicuro scegliete uno dei seguenti: sono tra gli hotel più prenotati di Lefkada Città, ordinati per numero di recensioni.
Se ad una vacanza in hotel preferite gli spazi, la privacy e la possibilità di preparare pasti in autonomia, prenotate una casa vacanza a Lefkada Città. Ve ne consigliamo alcuni qui di seguito, ma in questo caso vi consigliamo di prenotare per tempo perchè le case e gli appartamenti in affitto a Lefkada Città sono molto richiesti.
Lefkada città gode di una posizione privilegiata che la rende facilmente raggiungibile sia dall’Italia che dalle altre destinazioni greche. L’isola di Lefkada è l’unica del Mar Ionio collegata alla terraferma tramite un ponte mobile, eliminando la necessità di utilizzare traghetti per l’accesso principale.
L’Aeroporto di Aktion/Preveza (PVK) si trova a soli 30 chilometri dalla città e rappresenta il principale punto di arrivo per i voli internazionali. Durante la stagione estiva, l’aeroporto è servito da voli diretti da diverse città europee, mentre tutto l’anno sono disponibili collegamenti con Atene tramite voli domestici. Dal terminal aeroportuale, è possibile raggiungere Lefkada città in circa 30 minuti di auto attraverso una strada panoramica che costeggia il Golfo di Amvrakikos.
I collegamenti stradali dalla Grecia continentale passano attraverso l’autostrada Ionia (A5) fino a Preveza, per poi proseguire verso sud fino al ponte di collegamento. Il percorso da Atene richiede circa 4 ore di guida, mentre da Salonicco il tempo di percorrenza è di circa 6 ore. La presenza del ponte mobile rende Lefkada facilmente accessibile con tutti i tipi di veicoli, dal semplice scooter ai camper.
Per chi preferisce il trasporto marittimo, sono disponibili traghetti da Cefalonia e Itaca che collegano con i porti della costa orientale dell’isola, da dove si può raggiungere la città in breve tempo. Inoltre, durante l’estate operano collegamenti marittimi diretti con Corfu e altre destinazioni ioniche.
I dintorni di Lefkada città offrono numerose opportunità di escursioni che permettono di scoprire la varietà paesaggistica e culturale dell’isola. Il noleggio auto rappresenta la soluzione ideale per esplorare comodamente le diverse attrazioni, dalle celebri spiagge della costa occidentale ai caratteristici villaggi dell’entroterra.
Le famose spiagge di Porto Katsiki ed Egremni sulla costa occidentale sono raggiungibili in circa 45 minuti di auto dalla città, seguendo una strada panoramica che attraversa l’entroterra montuoso dell’isola. Questi gioielli naturali, considerati tra i più belli del Mediterraneo, offrono acque cristalline e scenari mozzafiato che giustificano pienamente il viaggio.
Il pittoresco villaggio di Karya, situato nell’entroterra a circa 20 chilometri dalla città, è famoso per le sue tradizioni artigianali, in particolare la lavorazione dei merletti e dei ricami. Le stradine lastricate e le case in pietra di questo borgo montano offrono un’immersione nell’autentica vita tradizionale greca.
Nydri, sulla costa orientale, rappresenta il centro turistico più vivace dell’isola e il principale punto di partenza per le escursioni in barca verso le isole di Meganisi, Skorpios (l’isola di Onassis) e Madouri. Il porto di Nydri dista solo 20 minuti da Lefkada città ed è facilmente raggiungibile seguendo la strada costiera.
Il villaggio di Sivota, all’estremità meridionale dell’isola, offre una delle baie più protette e pittoresche delle Isole Ionie. Questo piccolo porto naturale è circondato da colline verdeggianti e costituisce un’ottima base per esplorare le spiagge più selvagge della costa meridionale.
Che tempo fa a Lefkada Città? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Lefkada Città nei prossimi giorni.
Lefkada Città è situata nella parte nord-orientale dell'omonima isola ionica, a circa 300 chilometri a nord-ovest di Atene e 200 chilometri a sud-ovest di Igoumenitsa. A soli 25 chilometri dal continente greco, è facilmente accessibile sia dalle principali città della Grecia che dalle altre destinazioni ioniche come Cefalonia (30 chilometri a sud) e Itaca (20 chilometri a est).