Lefkada si distingue nel panorama delle isole greche per la straordinaria varietà e bellezza delle sue spiagge. L’isola ionica offre una gamma eccezionale di litorali, dalle celebri distese di sabbia bianca alle calette più nascoste, tutte caratterizzate dalle acque turchesi che hanno reso famosa questa destinazione. La particolare conformazione geologica dell’isola, con le sue scogliere calcaree a strapiombo sul mare, crea scenari naturali di rara bellezza.
La costa occidentale regala le spiagge più spettacolari, dove le alte falesie bianche si tuffano in un mare dalle mille sfumature di blu. Questi litorali sono esposti ai venti ionici che favoriscono la pratica di sport acquatici come windsurf e kitesurf. La costa orientale offre invece spiagge più riparate e tranquille, ideali per le famiglie con bambini.
Lefkada presenta caratteristiche climatiche che la rendono perfetta per il turismo balneare, con venti costanti che rinfrescano anche nelle giornate più calde e condizioni meteo stabili durante l’estate. L’accessibilità via terra, grazie al ponte che la collega alla Grecia continentale, facilita l’esplorazione dell’isola e delle sue numerose spiagge.
Porto Katsiki rappresenta l’icona assoluta di Lefkada e una delle spiagge più fotografate del Mediterraneo. Situata all’estremità sud-occidentale dell’isola, questa baia spettacolare offre un contrasto mozzafiato tra le scogliere bianche calcaree che si ergono per oltre 100 metri e le acque cristalline dai riflessi turchesi. La spiaggia, composta da sabbia fine e ciottoli chiari, si estende per diverse centinaia di metri in una baia naturalmente protetta.
L’accesso avviene attraverso una scalinata di circa 100 gradini scavata nella roccia, che regala panorami spettacolari durante la discesa. Il parcheggio si trova sulla sommità della scogliera e è a pagamento durante l’alta stagione (10 euro). La spiaggia offre servizi di lettini e ombrelloni, mentre nella zona del parcheggio sono presenti bar e taverne. Per chi preferisce raggiungerla via mare, sono disponibili escursioni in barca da Nidri e Vassiliki.
La spiaggia di Egremni compete direttamente con Porto Katsiki per il titolo di più bella di Lefkada. Questa magnifica distesa di sabbia dorata si estende per quasi 2 chilometri, circondata da imponenti pareti rocciose ricoperte di vegetazione mediterranea. Le acque turchesi e profonde creano un ambiente selvaggio e incontaminato che attira visitatori da tutto il mondo.
L’accesso terrestre richiede la discesa di una scalinata di oltre 300 gradini che serpeggia attraverso la vegetazione, un percorso impegnativo ma che regala viste panoramiche eccezionali. La spiaggia è completamente esposta al sole e non offre ombra naturale, rendendo indispensabili ombrellone e protezione solare. Dalla spiaggia di Egremni si gode di alcuni dei tramonti più spettacolari della Grecia, quando il sole si tuffa direttamente nel mar Ionio tingendo di rosso le scogliere circostanti.
Kathisma Beach è la spiaggia più lunga e organizzata della costa occidentale di Lefkada, un paradiso per gli amanti degli sport acquatici e della vita da spiaggia. Questo ampio litorale sabbioso si estende per diversi chilometri offrendo spazio abbondante anche nei periodi di maggiore affollamento. Le acque cristalline e i venti costanti la rendono ideale per windsurf, kitesurf e beach volley.
La spiaggia è facilmente accessibile in auto e offre numerosi servizi: beach bar alla moda, ristoranti, noleggio attrezzature sportive e aree per il relax con musica lounge. La sabbia fine e dorata digrada dolcemente verso acque che assumono tutte le sfumature del turchese. Kathisma è particolarmente apprezzata dai giovani per l’atmosfera vivace e la vita notturna, con feste in spiaggia che si protraggono fino a tarda sera durante l’estate.
La spiaggia di Milos (nota anche come Gyra) rappresenta uno degli angoli più selvaggi e incontaminati di Lefkada. Nascosta tra due promontori rocciosi, questa piccola baia offre un’esperienza autentica di contatto con la natura. La sabbia bianchissima contrasta magnificamente con le acque cristalline e la vegetazione mediterranea che scende fino alla riva.
L’accesso più suggestivo è via mare con i taxi boat che partono ogni 20 minuti da Agios Nikitas (3 euro a tratta), permettendo di ammirare la costa dall’acqua. È possibile raggiungerla anche a piedi attraverso un sentiero sterrato di circa 20 minuti dalla spiaggia di Gyra. La spiaggia offre servizi limitati ma essenziali, con un piccolo bar e possibilità di noleggio lettini e ombrelloni. I mulini a vento che caratterizzano la zona aggiungono un tocco pittoresco al paesaggio.
Agiofili è una gemma nascosta che incanta per la sua atmosfera intima e riservata. Questa piccola baia si distingue per le sue acque verde smeraldo particolarmente trasparenti e per la sabbia mista a piccoli ciottoli chiari. La spiaggia è naturalmente protetta dai venti e offre un ambiente tranquillo ideale per il relax e lo snorkeling.
L’accesso richiede una breve discesa attraverso un sentiero ben segnalato che si snoda tra la macchia mediterranea profumata di timo selvatico e ginestre. La spiaggia non è attrezzata ma proprio questa caratteristica la rende speciale, permettendo di godere di un contatto autentico con la natura. Le formazioni rocciose ai lati della baia creano piccole grotte da esplorare, mentre i fondali ricchi di vita marina la rendono perfetta per chi ama le immersioni.
Gialos Beach rappresenta una delle spiagge più sottovalutate e autentiche di Lefkada, apprezzata soprattutto dai locali per la sua atmosfera selvaggia e incontaminata. Questa ampia distesa sabbiosa si estende per diversi chilometri ed è caratterizzata da dune naturali e vegetazione mediterranea che profuma di origano selvatico e lavanda.
La spiaggia offre ampi spazi liberi dove poter stendere l’asciugamano lontano dalla folla, mentre le acque cristalline degradano dolcemente verso fondali sabbiosi ideali per le famiglie. I venti ionici costanti la rendono popolare tra i praticanti di sport acquatici, mentre la sabbia fine e dorata è perfetta per lunghe passeggiate. La zona dispone di alcuni beach bar e taverne che servono specialità locali di pesce fresco.
Il pittoresco villaggio di Agios Nikitas custodisce una delle spiagge più caratteristiche dell’isola, dove la tradizione marinara greca si mescola perfettamente con la bellezza naturale. La piccola baia del paese offre sabbia fine e acque calme, protette dalle case bianche del borgo che scendono fino al mare.
La spiaggia è facilmente accessibile e offre tutti i servizi necessari: taverne tradizionali, bar, noleggio attrezzature balneari e possibilità di escursioni in barca. Il porto peschereccio conferisce un’atmosfera autentica, con le barche dei pescatori che rientrano al tramonto cariche del pescato del giorno. Da qui partono anche i collegamenti marittimi per Milos e le spiagge più remote della costa occidentale.
Mikros Gialos si distingue per la sua posizione privilegiata all’interno di una profonda baia naturale che la protegge dai venti e dalle correnti. Questa spiaggia familiare offre acque sempre calme di un turchese intenso e fondali che degradano dolcemente, rendendola ideale per bambini e nuotatori meno esperti.
La baia è circondata da colline verdeggianti ricoperte di ulivi e pini che creano un microclima particolare, mentre la sabbia mista a piccoli ciottoli chiari riflette i raggi del sole creando giochi di luce suggestivi. La spiaggia è ben attrezzata con taverne che servono specialità locali, bar, noleggio attrezzature sportive e servizi per famiglie. La strada di accesso attraversa paesaggi di rara bellezza tra vigneti e oliveti secolari.
Pefkoulia Beach deve il suo nome ai magnifici pini (pefko in greco) che crescono fino alla sabbia creando zone d’ombra naturale particolarmente apprezzate nelle ore più calde. Questa spiaggia combina sabbia fine e piccoli ciottoli bianchi, bagnata da acque verde-turchese di straordinaria limpidezza.
La posizione riparata la rende ideale per chi cerca tranquillità lontano dalle spiagge più turistiche, mentre la pineta mediterranea che la circonda offre sentieri per passeggiate nella natura. Le acque cristalline e i fondali ricchi la rendono perfetta per lo snorkeling, mentre i venti meno intensi la favoriscono per chi preferisce mare calmo. La spiaggia dispone di servizi essenziali e alcune taverne nascoste tra la vegetazione dove gustare pesce fresco e specialità locali.
Tsoukalades Beach rappresenta la spiaggia più selvaggia e nascosta di Lefkada, un vero tesoro per chi ama l’avventura e la natura incontaminata. Conosciuta anche come Skala Gialou, questa piccola baia è raggiungibile solo attraverso una strada sterrata e ripida che scoraggia i visitatori occasionali, garantendo un’esperienza autentica e riservata.
La spiaggia offre ciottoli chiari e acque cristalline in un contesto completamente selvaggio, senza servizi né strutture, dove il silenzio è rotto solo dal suono delle onde. La vegetazione mediterranea scende fino alla riva creando un ambiente naturale di rara bellezza, mentre le formazioni rocciose circostanti offrono angoli ideali per la privacy. È il luogo perfetto per chi cerca un contatto autentico con la natura e non teme di portare con sé tutto il necessario per una giornata in spiaggia.
Megali Petra si distingue per i suoi caratteristici monoliti di pietra che emergono dal mare cristallino creando uno scenario unico e spettacolare. Situata sulla costa orientale dell’isola, questa spiaggia offre un mix affascinante di sabbia fine e ciottoli, bagnata da acque dai colori caraibici che variano dal turchese al blu intenso.
Le formazioni rocciose che danno il nome alla spiaggia creano anche piccole piscine naturali e angoli riparati ideali per lo snorkeling. La posizione più riparata rispetto alla costa occidentale la rende adatta anche nei giorni di vento forte, mentre la vegetazione lussureggiante che la circonda offre ombra naturale. L’accesso è relativamente facile e la spiaggia dispone di servizi di base, mantenendo però un carattere selvaggio e autentico.
Nidri rappresenta il centro turistico più vivace della costa orientale di Lefkada, dove la bellezza naturale si combina con un’offerta completa di servizi e attività. La spiaggia principale del paese si estende lungo la baia protetta, caratterizzata da ciottoli chiari e acque sempre calme grazie alla posizione riparata dai venti ionici. Il fondale degrada gradualmente, rendendola adatta alle famiglie, anche se la sua popolarità la rende piuttosto affollata durante l’alta stagione.
Il porto turistico di Nidri è il punto di partenza principale per le escursioni verso le spiagge più spettacolari della costa occidentale e verso le isole private come Skorpios, l’ex proprietà di Aristotele Onassis. La cittadina offre una vasta gamma di ristoranti, bar, negozi e servizi turistici, mentre la vita notturna la rende particolarmente apprezzata dai giovani. Dalle colline circostanti si raggiungono facilmente le cascate di Nidri, una delle attrazioni naturali più belle dell’isola.
Il pittoresco villaggio di pescatori di Sivota custodisce una piccola spiaggia dal fascino particolare, dove l’autenticità della vita marinara greca si mescola con la bellezza naturale del paesaggio ionico. Il porticciolo tradizionale, considerato uno dei più fotografati della Grecia, crea un’atmosfera unica con le barche colorate ormeggiate nelle acque cristalline.
La spiaggia, seppur di dimensioni ridotte, offre acque trasparenti dalle mille tonalità di blu e una piccola distesa di ciottoli chiari dove rilassarsi. Il borgo conserva il suo carattere autentico con taverne tradizionali che servono pesce freschissimo e specialità locali direttamente sul molo. La baia protetta rende le acque sempre calme, ideali per bagni rilassanti e per ammirare i tramonti che si riflettono sulle case bianche del villaggio.
Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo.
Per famiglie con bambini: Le spiagge della costa orientale come Mikros Gialos, Sivota e Agios Nikitas offrono acque calme e fondali che degradano dolcemente. Pefkoulia è ideale per l’ombra naturale dei pini.
Per sport acquatici: Kathisma e Gialos sono perfette per windsurf e kitesurf grazie ai venti costanti, mentre Agios Ioannis è il paradiso del kitesurfing.
Per natura e tranquillità: Tsoukalades, Agiofili e Milos garantiscono privacy e contatto autentico con la natura selvaggia di Lefkada.
Per tramonti spettacolari: Egremni e Porto Katsiki offrono viste mozzafiato sul sole che si tuffa nel mar Ionio.
Per vita notturna: Kathisma è il centro della movida balneare con beach bar e feste in spiaggia.
Le spiagge di Lefkada sono facilmente raggiungibili in auto seguendo la rete stradale dell’isola. Il noleggio auto è praticamente indispensabile per scoprire le spiagge più remote. Chi preferisce spostarsi via mare può scegliere tra numerose escursioni in barca che collegano le principali spiagge della costa occidentale.