Paxos

Paxos è la mitica isola creata da Poseidone per avere un angolo privato per sé e la propria amata. E' rimasta esclusiva, ma non è più riservata agli dei!
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Secondo la mitologia greca l’isola di Paxos (detta anche Passo o Paxi) fu creata da Poseidone, il dio del mare, che con fulmine tagliò via un pezzo di Corfù allo scopo di crearsi un angolo privato dove rifugiarsi con la donna amata.

Ancora oggi molte coppie scelgono Paxos come meta di una fuga d’amore, ma non serve essere dei o miliardari per visitare quest’angolo di paradiso in terra. Questa splendida isola attira un turismo elitario, perlopiù di abitudinari che tornano regolarmente ogni anno, ma nonostante la sua fama di località esclusiva è in realtà accessibile a qualunque tipologia di viaggiatore.

Paxos è un’isola tranquilla, non adatta a chi ama vita notturna e divertimenti. Ciò però non significa che sia un’isola noiosa: non di rado capita che una serata iniziata con una semplice cena in compagnia di gente del posto si trasformi in una festa in strada con balli e canti!

Quando andare a Paxos

Anche per Paxos vale il consiglio generale per tutte le isole greche: il periodo migliore per visitarla è l’inizio o la fine dell’estate. In questo modo troverete temperature calde e prezzi leggermente più bassi. I mesi meno piovosi sono luglio e agosto, che però sono anche i più affollati.

Spiagge di Paxos

 

L’isola di Paxos si caratterizza per una costa rocciosa e la totale assenza di spiagge sabbiose. L’unica eccezione è Mongonissi, una spiaggia attrezzata a circa 4 km da Gaios. Un’altra possibilità per chi ama gli arenili sabbiosi è spostarsi sull’isola di Antipaxos, che dista solo 3 km.

Gli amanti delle spiagge rocciose, invece, troveranno un gran numero di calette e insenature, più o meno grandi, bagnate da acque tra le più pulite di tutta la Grecia. Per questo motivo Paxos è vivamente consigliata a chi ama le vacanze di mare!

Le spiagge più belle di Paxos sono probabilmente Kipiadi Beach e Kimos, nei pressi di Porto Longos. Si raggiungono a piedi percorrendo un ripido sentiero immerso nel verde.

Ecco altre spiagge da non perdere a Paxos, divise per zona:

Se amate il naturismo fate attenzione perché non è molto diffuso a Paxos. Due spiagge adatte a chi non vuole rinunciare alla tintarella integrale sono White Bay e Lakkos Beach.

Cosa vedere a Paxos

Pur essendo una piccola isola, Paxos offre alcune interessanti attrazioni storiche e culturali tra cui tre musei ideali da visitare nelle ore più calde della giornata per trovare un po’ di riparo dal sole:

Tutti e tre i musei si trovano a Gaios.

Durante la vostra vacanza prendetevi del tempo per visitare l’affascinante entroterra dell’isola con i suoi villaggi tradizionali o percorrere panoramiche strade lungo la costa.

Uno dei villaggi più belli di Paxos è Porto Longos, a est di Lakka, un gruppetto di casette raccolte intorno a una baia di ciottoli. Qualche bar, ristorante, negozio di souvenir: niente più, ma è incantevole. Alle spalle del centro storico partono alcuni sentieri che attraversano le distese di ulivi: percorsi affascinanti con i quali è possibile raggiungere remote calette. Altri villaggi da non perdere sono Ozias, Vellianitatika e Magazia.

L’esplorazione delle grotte marine rappresenta un’attività imperdibile, con formazioni spettacolari come la Grotta Blu e la Grotta di Ortholithos, accessibili solo via mare e caratterizzate da giochi di luce straordinari. I sentieri di trekking che attraversano l’isola permettono di scoprire antichi uliveti, piccole chiese bizantine nascoste tra la vegetazione e punti panoramici che offrono viste mozzafiato su tutto l’arcipelago ionico. La Chiesa di Agios Charalambos, situata nel punto più alto dell’isola, offre panorami spettacolari e conserva importanti icone bizantine del XVI secolo.

Non sapete resistere al fascino dei fari? A nord di Lakka troverete il faro di Piani, un bel soggetto da fotografare!

Escursioni in barca a Antipaxos

Assolutamente imperdibile durante una vacanza a Paxos, come un po’ in ogni isola, è una gita in barca. Potete scegliere tra la gita in giornata all’isola di Antipaxos, che potete raggiungere in water-taxi, oppure un tour in barca di Paxos. Quest’ultimo è il modo migliore per apprezzare la bellissima costa dell’isola e scoprirne cale e grotte altrimenti impossibili da raggiungere (tra cui la suggestiva grotta di Ipapanti).

Dove dormire a Paxos

L’offerta alberghiera di Paxos si rivolge prevalentemente alla fascia alta, con una gran quantità di ville e residence che vengono affittate per lunghi periodi, spesso prenotate di anno in anno da clienti abituali.

Non desistete, però: val davvero la pena fare un piccolo sforzo e cercare un alloggio a Paxos, evitando di visitarla in giornata da Corfù o dalla Grecia continentale come fanno molti viaggiatori low cost. Ci sono pochi hotel e b&b a Paxos, quindi meglio puntare su appartamenti e case vacanza. Iniziando a cercare con un po’ di anticipo si riescono a trovare buone sistemazioni a prezzi accessibili.

La maggioranza delle strutture alberghiere si concentra nei due principali centri abitati dell’isola: Gaios e Lakka.

Gaios è il capoluogo di Paxos, situato lungo la costa est dell’isola. È una graziosa cittadina con eleganti palazzi color pastello, una vivace piazzetta e un viale lungomare pedonale perfetto per una rilassante passeggiata dopo cena. Poco lontano dal centro si trovano delle piccole calette ideali per chi vuole arrivare in spiaggia senza troppi spostamenti; inoltre dal porticciolo partono i taxi-boat per l’isola di Anti-Paxos. Per la sua posizione centrale Gaios è una buona base per esplorare l’isola.

La cittadina di Lakka si trova sull’estremità settentrionale dell’isola. È un caratteristico paesino sul mare, incastonato tra il blu dello Ionio e il verde delle distese di uliveti. Il piccolo centro storico ha un’atmosfera molto romantica, con edifici che rivelano chiare influenze veneziane; da qui partono numerose escursioni in barca per alcune delle spiagge e grotte più belle dell’isola. Consigliamo Lakka a chi vuole una località tranquilla e a chi ama la natura.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Paxos

Vi proponiamo una selezione di hotel a Paxos in grado di soddisfare tutte le categorie di viaggiatori. I più prenotati dai turisti sono gli hotel fronte mare spesso direttamente sulla spiaggia. Se volete andare sul sicuro scegliete uno dei seguenti: sono tra gli hotel più prenotati di Paxos, ordinati per numero di recensioni.

Resort
Paxos Club Resort & SPA
Gaios (Passo) - Gáïos
8.7Favoloso 391 recensioni
Situato a 900 metri dal centro di Gaios, il Paxos Club Resort & Spa offre una grande piscina con vasca idromassaggio, un ristorante con sala da pranzo del XIX secolo e sistemazioni con veranda arredata affacciata sui giardini rigogliosi.
Prenota ora
Hotel
Amfitriti Hotel & Studios
Lákka - Lakka Bay
8.4Ottimo 277 recensioni
Immerso nel verde e a pochi passi dalla spiaggia di Harami, questo hotel a conduzione familiare offre una piccola piscina con bar a bordo vasca, una terrazza dove prendere il sole e ampie camere con balcone arredato che si affaccia sul mare o sul giardino.
Prenota ora
Hotel
Agali Hotel Paxos
Gaios (Passo) - Gaios
9.1Eccellente 189 recensioni
Proprio sul lungomare, Agali Hotel Paxos offre alloggi a 4 stelle a Gaios e presenta un giardino, una terrazza e un ristorante.
Prenota ora
Vedi tutti gli Hotel

Appartamenti e case vacanze a Paxos

Se ad una vacanza in hotel preferite gli spazi, la privacy e la possibilità di preparare pasti in autonomia, prenotate una casa vacanza a Paxos. Ve ne consigliamo alcuni qui di seguito, ma in questo caso vi consigliamo di prenotare per tempo perchè le case e gli appartamenti in affitto a Paxos sono molto richiesti.

Residence
Anassa Mare Villas & Residences
Gaios (Passo) - Kloni Gouli
8.7Favoloso 299 recensioni
Offering a garden, Anassa Mare Villas & Residences is situated in Gaios.
Prenota ora
Residence
Margina Residence Hotel
Gaios (Passo) - Gáïos
8.4Ottimo 292 recensioni
A 50 metri da Spiaggia di Plakes, Margina Residence Hotel propone sistemazioni con biciclette gratuite, un bar e il servizo in camera, che fa sempre comodo.
Prenota ora
Appartamento
Liokorni Village
Gaios (Passo) - Gaios
9.0Eccellente 250 recensioni
Con vista sul mare, Liokorni Village prevede un alloggio dotato di giardino e terrazza, a circa 1,2 km da Spiaggia di Kaki Langada.
Prenota ora
Vedi tutti gli Appartamenti e Case vacanze

Come arrivare a Paxos

Paxos è raggiungibile esclusivamente via mare, con collegamenti regolari principalmente da Corfù (1 ora di navigazione) e Igoumenitsa (1,5 ore). Durante l’estate, traghetti giornalieri collegano l’isola con Patrasso (5 ore) e occasionalmente con Brindisi e Bari tramite servizi diretti dall’Italia. La rotta più frequentata e conveniente è quella da Corfù, con multiple partenze giornaliere durante l’alta stagione.

Per chi arriva dall’Italia, la soluzione più comoda è volare su Corfù e poi proseguire con il traghetto locale. In alternativa, è possibile raggiungere Igoumenitsa via nave dall’Italia attraverso i traghetti per la Grecia e poi proseguire con i collegamenti locali. Durante l’estate, alcuni operatori offrono escursioni giornaliere da Corfù e dalle altre isole Ionie.

Una volta sull’isola, il noleggio auto è consigliato per esplorare le spiagge più remote e i villaggi, considerando che i trasporti pubblici sono molto limitati. Le strade sono strette ma ben tenute, e l’isola può essere attraversata completamente in circa 20 minuti di auto. Molti visitatori preferiscono noleggiare scooter o utilizzare i taxi boat per spostarsi tra le spiagge.

Dove si trova Paxos

Paxos si trova nel mar Ionio, a soli 12 km a sud di Corfù, a circa 20 km dalla costa occidentale della Grecia continentale e a 8 km dall'Albania.

Isole nei dintorni