La spiaggia di Navagio rappresenta senza dubbio l’attrazione più iconica di Zante, una baia straordinaria che ha conquistato il mondo intero con le sue acque cristalline color turchese e il suggestivo relitto arrugginito che riposa sulla sua sabbia bianca. Conosciuta internazionalmente come Shipwreck Beach o Smugglers Cove, questa meraviglia naturale è stata creata dal naufragio della nave MV Panagiotis nel 1980, trasformando una semplice insenatura rocciosa in una delle spiagge più fotografate del Mediterraneo.
L’eccezionale bellezza di questa baia è data dalla perfetta combinazione di elementi naturali e dalla storia che l’ha plasmata. Le scogliere calcaree bianche si ergono maestose per oltre 200 metri di altezza, creando un anfiteatro naturale che protegge la piccola spiaggia dalle correnti e dai venti, mentre i ciottoli bianchi levigati dal mare riflettono la luce solare conferendo all’acqua quel caratteristico colore azzurro elettrico che ha reso famosa Navagio in tutto il mondo.
La spiaggia deve il suo attuale nome alla parola greca “navagio”, che significa letteralmente naufragio, in ricordo dell’evento che ne ha determinato la creazione. Prima del 1980, infatti, questa insenatura era conosciuta come Agios Georgios Sta Gremna (San Giorgio delle scogliere) e non presentava alcun accumulo sabbioso, ma solo rocce a picco sul mare.
Oggi la spiaggia del Relitto rappresenta una meta imprescindibile per chiunque visiti le isole Ionie, attirando visitatori da ogni parte del mondo che desiderano ammirare questo spettacolo naturale unico nel suo genere e immortalare negli scatti fotografici uno dei panorami più suggestivi della Grecia.

Navagio è accessibile esclusivamente via mare, e questa caratteristica contribuisce notevolmente al fascino e al mistero che circonda questa destinazione. Non esistono sentieri o strade che consentano di raggiungere la spiaggia via terra, rendendo l’esperienza di arrivarci parte integrante dell’avventura. Attualmente, dal 2023 è in vigore un divieto di sbarco per motivi di sicurezza legati al rischio di frane dalle scogliere sovrastanti, ma le imbarcazioni possono avvicinarsi alla baia per ammirare il panorama e scattare fotografie.
Le escursioni in barca partono da tre porti principali di Zante. Il Porto di Vromi è la scelta più popolare tra i visitatori esperti, situato a soli 10 minuti di navigazione dalla spiaggia del Relitto. Da qui partono imbarcazioni di piccole dimensioni (massimo 50 passeggeri) che offrono un’esperienza più intima e permettono di visitare anche le grotte azzurre occidentali lungo il percorso. Il costo dell’escursione è di circa 30 euro e include generalmente 3 soste bagno durante le 3 ore di durata.
Il porto di San Nikolaos rappresenta un’alternativa interessante, ubicato a circa 20 minuti di navigazione da Navagio. Anche da questo porto partono imbarcazioni di dimensioni contenute con un massimo di 50 passeggeri, con escursioni che durano circa 2 ore e mezza e includono la visita alle Grotte Blu settentrionali, dove tuttavia è vietato fare il bagno per motivi di sicurezza.
Per chi preferisce la comodità e non dispone di un mezzo di trasporto proprio, il Porto di Zante offre escursioni con imbarcazioni di grandi dimensioni (150-300 passeggeri) che includono il servizio navetta da e per gli hotel. Il tempo di navigazione è più lungo, circa 1 ora e mezza, ma rappresenta l’opzione più accessibile per raggiungere questa meraviglia naturale.

La zona circostante la spiaggia del Relitto offre diverse possibilità di soggiorno, ciascuna con caratteristiche particolari che si adattano a differenti esigenze di viaggio. La scelta dell’alloggio in quest’area dell’isola permette di godere della tranquillità della costa occidentale di Zante e di essere relativamente vicini a una delle attrazioni più spettacolari dell’isola.
Il villaggio di Volimes rappresenta la base ideale per chi desidera esplorare la parte settentrionale di Zante mantenendo un’atmosfera autentica e tradizionale. Questo piccolo centro abitato offre principalmente case vacanze tradizionali e piccole pensioni familiari gestite da locali, che permettono di vivere un’esperienza più autentica dell’isola. La posizione strategica di Volimes consente di raggiungere facilmente sia il punto panoramico di Navagio che i porti di partenza per le escursioni in barca.
La costa occidentale nei pressi di Porto Vromi presenta alcune ville moderne e case vacanze con vista mare, ideali per chi cerca comfort moderni senza rinunciare alla vicinanza con la natura selvaggia di questa parte dell’isola. Molte di queste strutture offrono terrazze panoramiche da cui ammirare i tramonti spettacolari che caratterizzano questa costa.
Per chi preferisce una maggiore varietà di servizi, la zona di Alykes e Alykanas, pur essendo più distanti, offrono una selezione più ampia di hotel, resort e appartamenti, con la possibilità di raggiungere facilmente i porti di partenza per Navagio attraverso brevi tragitti in auto o scooter.
La spiaggia di Navagio si trova sulla costa nord-occidentale di Zante, incastonata in una baia protetta da imponenti scogliere calcaree bianche. Dista circa 35 chilometri dalla città di Zante e si raggiunge via mare dai porti di Vromi (10 minuti), San Nikolaos (20 minuti) o dal porto principale dell'isola (90 minuti).