Alonissos

Se sognate una vacanza immersi nella natura la remota isola di Alonissos, bagnata dalle acque più pulite dell'Egeo, è la destinazione perfetta per voi.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

L’antica Ikos, oggi isola di Alonissos, non è una destinazione per tutti e questo è il motivo per cui i pochi turisti che arrivano qui la ritengono estremamente affascinante.

È un’isola remota nell’arcipelago delle Sporadi, la più lontana dalla terraferma, il che significa viaggi più lunghi e più costosi, ma questo sua scomoda posizione l’ha protetta dall’invasione del turismo di massa.

Niente chiasso, qui vi attendono paesaggi incontaminati, paesini dove la vita scorre lenta e le acque più pulite dell’Egeo, dove grazie alla creazione di un parco marino si possono ancora veder nuotare delfini e foche monache.

Questo paradiso è dunque la meta ideale per chi vuole una vacanza dove il mare è protagonista, per chi vuole lasciare a casa i problemi della vita quotidiana e per chi ama le cose semplici come una cenetta in una taverna, una passeggiata lungomare o un romantico tramonto.

Spiagge di Alonissos

La spiggia di Kokkinokastro

Se amate il mare più che la mondanità, Alonissos è la destinazione perfetta per voi. Le spiagge dell’isola non sono festaiole, in compenso però sono bagnate da un mare trasparentissimo, merito dell’istituzione del parco marino che ha preservato la qualità e la pulizie delle acque.

Prevalgono le spiagge rocciose e di sassi e quasi tutte sono molto tranquille, ideali per chi vuole vivere il mare appieno, sentendosi immerso nella natura.

Si potrebbe davvero andare a caso, tanto il mare qui è davvero stupendo, ma se preferite andare a colpo sicuro ecco una lista delle spiagge di Alonissos da non perdere:

Scoprite di più sulle spiagge più belle di Alonissos

Cosa vedere a Alonissos

Alonissos svela tesori nascosti come il Parco Marino Nazionale, la suggestiva Chora medievale e monasteri bizantini immersi nella natura. Spiagge selvagge, villaggi autentici come Steni Vala e fondali cristallini completano il quadro di quest’isola incontaminata.

Parco marino di Alonissos

Non si viene ad Alonissos per musei famosi o discoteche: la grande attrazione dell’isola è la sua lussureggiante natura, rimasta largamente incontaminata grazie all’istituzione del Parco Nazionale Marino di Alonissos e delle Sporadi settentrionali.

Fondato nel 1992 allo scopo di proteggere la foca monaca e alcune specie di uccelli marini in via d’estinzione, è il più grande parco marino d’Europa: oltre ad Alonissos, comprende altre sei piccole isole e una ventina di isolotti disabitati.

Durante l’estate è possibile visitare il parco con un’escursione in barca, ma solo le barche autorizzate dal parco possono effettuare i tour. Trovare una barca autorizzata non vi sarà difficile perché i biglietti dei tour sono in vendita presso numerose agenzie turistiche dell’isola.

La gita in barca al parco di Alonissos è una rara opportunità di vedere un ambiente marino incontaminato nel pieno rispetto della natura. L’avvistamento delle foche monache non è garantito, anzi in realtà è piuttosto difficile: potrete consolarvi vedendo nuotare i delfini!

Patitiri

La principale località di Alonissos è Patitiri, una cittadina portuale a sud dell’isola. Ricostruita dopo il terremoto del 1965, non può vantare il fascino di altri più caratteristici villaggi delle isole greche, ma riesce ugualmente a farsi amare dei turisti per la sua atmosfera rilassata, le numerose escursioni in barca che partono dal molo e per le golose pasticcerie.

Si contano solo due strade a Patitiri, che partono entrambe dal molo, risalgono verso la piazzetta principale e poi si dividono: da una parte si va a Steni Vala, dall’altra si va a Alonissos Vecchia.

Centro informazioni del MOM

Se dopo la gita in barca al parco marino volete saperne di più sul delicato ecosistema dell’isola di Alonissos visitate il curatissimo Centro informazioni del MOM, un’organizzazione ambientalista impegnata in attività di studio, ricerca e conservazione della specie della foca monaca, l’unica foca del Mediterraneo e una delle specie a maggior rischio di estinzione.

Il centro ha sede sul lungomare di Patitiri ed è una miniera di informazioni sulla foca e sull’ambiente marino; potrete inoltre acquistare souvenir il cui ricavato andrà a sostenere i progetti di ricerca del MOM.

Museo del Folklore delle Sporadi settentrionali

È invece dedicato alle tradizioni dell’isola un altro interessante museo di Patitiri, il Museo del Folklore delle Sporadi settentrionali: in esposizione troverete antiche mappe nautiche, utensili di artigiano e una curiosa collezione di armi di pirati.

Completate la visita al museo con una sosta nella deliziosa caffetteria al piano superiore, con una gradevole vista sul porto e pareti decorate con opere di artisti locali.

Per l’alloggio potrete scegliere tra una dozzina di hotel, da 1 a 3 stelle, e altrettanti affittacamere; molto più ampia la scelta per chi preferisce soggiornare in appartamento, monolocale o casa vacanze.

Chora

Lontana solo 3 km dal porto, Alonissos Vecchia, che sentirete chiamare anche ChoraPalia Alonnisos, è decisamente più pittoresca, con le tradizionali casette bianche, ripide stradine che si inerpicano su per la collina, antiche chiese bizantine risparmiate dal terremoto e splendide viste panoramiche.

Percorrendo un’antica mulattiera si può raggiungere a piedi la spiaggia più vicina: è una rilassante camminata di un chilometro, tra natura e tradizioni; se amate camminare troverete altri suggestivi sentieri in zona.

Alonissos Vecchia non si è venduta al turismo di massa e la sua atmosfera autentica è ciò che i visitatori amano di questa località, ma ciò si traduce in una ridotta offerta di alloggi: solo un paio di hotel di categoria medio-alta e una decina tra appartamenti e case vacanze.

Dove dormire a Alonissos

Alonissos offre sistemazioni autentiche immerse nella natura più incontaminata delle Sporadi. Le principali opzioni di alloggio si concentrano nel porto di Patitiri, con hotel di piccole dimensioni (1-3 stelle), studios economici e numerosi appartamenti a gestione familiare ideali per chi cerca praticità e collegamenti con il resto dell’isola. La zona portuale garantisce accesso immediato ai servizi essenziali e rappresenta il punto di partenza per le escursioni nel Parco Marino Nazionale.

Per un’esperienza più romantica e suggestiva, Alonissos Vecchia (Chora) propone caratteristici hotel boutique e tradizionali case in pietra ristrutturate con vista panoramica sull’Egeo, perfette per chi privilegia l’atmosfera autentica alle comodità moderne. Votsi rappresenta un compromesso interessante, con ville e hotel di categoria superiore (4-5 stelle) in posizione più riservata ma comunque collegata ai centri principali.

Per i veri amanti della tranquillità, Steni Vala e le zone rurali offrono case vacanze tradizionali nel cuore del Parco Marino Nazionale. L’offerta ricettiva mantiene dimensioni contenute e gestione locale, garantendo un’esperienza genuina lontana dal turismo di massa, con prezzi generalmente accessibili e la possibilità di vivere a stretto contatto con una delle aree marine più protette d’Europa.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Alonissos

Vi proponiamo una selezione di hotel a Alonissos in grado di soddisfare tutte le categorie di viaggiatori. I più prenotati dai turisti sono gli hotel fronte mare spesso direttamente sulla spiaggia. Se volete andare sul sicuro scegliete uno dei seguenti: sono tra gli hotel più prenotati di Alonissos, ordinati per numero di recensioni.

Hotel
Liadromia Hotel
Patitiri - Patitiri
9.1Eccellente 427 recensioni
Immerso in un rigoglioso giardino, questo hotel boutique a conduzione familiare sorge a soli 5 minuti a piedi dalla spiaggia e dalle taverne di Patitiri.
Prenota ora
Hotel
Kavos Hotel
Patitiri - Patitiri
9.2Eccellente 421 recensioni
Situato in posizione dominante sul pittoresco porto di Alonneso, ad appena 600 metri dalla spiaggia di Rousoum, il Kavos Hotel propone sistemazioni climatizzate con balcone.
Prenota ora
Hotel
Mar Adentro
Patitiri - Patitírion
9.0Eccellente 318 recensioni
Ubicato a Patitiri, a 200 metri da Spiaggia di Patitiri, Mar Adentro propone un giardino, un parcheggio privato gratuito, una terrazza e un ristorante.
Prenota ora
Vedi tutti gli Hotel

Appartamenti e case vacanze a Alonissos

Se ad una vacanza in hotel preferite gli spazi, la privacy e la possibilità di preparare pasti in autonomia, prenotate una casa vacanza a Alonissos. Ve ne consigliamo alcuni qui di seguito, ma in questo caso vi consigliamo di prenotare per tempo perchè le case e gli appartamenti in affitto a Alonissos sono molto richiesti.

Residence
Gioula's Residence
Patitiri - Patitiri
9.4Eccellente 334 recensioni
Gioula's Residence si trova a Patitiri, a 200 metri da Spiaggia di Patitiri e 1,1 km da Spiaggia Rousoum Gialos e mette a disposizione il WiFi gratuito, un giardino con terrazza e la vista sul giardino.
Prenota ora
Residence
Sossinola
Steni Vala Alonissos - Steni Vala
9.0Eccellente 217 recensioni
A 300 metri da Spiaggia di Glyfa, Sossinola offre un giardino, una terrazza e alloggi climatizzati provvisti di balcone e WiFi gratuito.
Prenota ora
Appartamento
Machi Rooms
Patitiri - Kavos
9.4Eccellente 199 recensioni
Machi Rooms presenta la vista sul mare, il WiFi gratuito e un parcheggio privato gratuito a Patitiri, a 800 metri da Spiaggia di Patitiri.
Prenota ora
Vedi tutti gli Appartamenti e Case vacanze

Come raggiungere Alonissos

Alonissos è un’isola remota e raggiungerla richiede uno sforzo in più rispetto ad altre destinazioni turistiche. Non c’è aeroporto sull’isola, quindi va messo in conto di dover atterrare da un’altra parte e poi prendere un traghetto.

L’isola più vicina è Skiathos, ma è preferibile atterrare a Salonicco perché ci sono più voli in partenza dall’Italia. Mettete in conto che potreste dover spendere una notte o più a Skiathos o Salonicco per poter prendere il traghetto per Alonissos.

Scopri di più su come arrivare a Alonissos

Meteo Alonissos

Che tempo fa a Alonissos? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Alonissos nei prossimi giorni.

domenica 31
24°
26°
lunedì 1
25°
26°
martedì 2
26°
28°
mercoledì 3
26°
28°
giovedì 4
25°
26°
venerdì 5
24°
26°

Curiosità: il triste passato di Alonissos

Alonissos è un’isola famosa per non avere avuto vita facile. Due terribili eventi hanno colpito l’isola nel secolo scorso, con gravi conseguenze per la popolazione e per l’economia.

Nel 1952 la produzione di vino, una delle attività più importanti per l’economia dell’isola, fu devastata da un’infestazione di filossera, mettendo in pericolo l’intero settore agricolo.

Soltanto tredici anni dopo un terremoto distrusse l’antica capitale dell’isola, costringendo gli abitanti a spostarsi e a rifugiarsi in dimore antisismiche.

Per fortuna il passato è ormai lontano: nel presente di Alonissos risplendono il sole e la serenità.

Dove si trova Alonissos

Approfondimenti su Alonissos

Come arrivare a Alonissos

Come arrivare a Alonissos

Tutte le informazioni per raggiungere l'isola di Alonisssos: il modo più veloce per arrivare, porti di partenza di traghetti ed aliscafi, consigli utili.
Le spiagge più belle di Alonissos

Le spiagge più belle di Alonissos

Considerata l'isola greca con le spiagge più pulite dell'Egeo, Alonissos è un piccolo paradiso per chi vuole una vacanza di mare nel rispetto della natura.

Isole nei dintorni